Pagina 3 di 4
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 17:05
di Armando2204
@
Pat64 ecco la foto, i problemi che vedo sono delle foglie un po' arricciate e qualche bba che però sembra sotto controllo.
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 17:11
di siryo1981
Vedendo la foto, ti consiglio di porre il diffusore piu in basso possibile, a toccare il fondo
Quante bolle eroghi al minuti e che impianto hai?
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 17:16
di Pat64
Complessivamente mi pare una discreta situazione. Qualche internodo lungo sulle piante del retro sinonimo di carenza di luce (piante galleggianti a schermare) ma nulla di critico.
Quelle centrali, invece, molto più compatte (a rafforzare il concetto sopra).
Con un KH di quella portata aumenterei un pochetto la CO
2. Il pH non dovrebbe muoversi.
Quanti litri sono?
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 17:20
di Armando2204
@
Pat64 Sono 60L lordi quindi penso un 55 netti. Per le piante dietro avevo intenzione di aggiungere un tubo al LED impermeabile oppure di alzare ancora la plafoniera in modo che arrivi anche a loro.
Ho paura ad alzare la CO
2 perché non so realmente quanta ne sto erogando

Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 17:31
di Pat64
Arma,
se hai qualche dubbio non toccare nulla, la situazione mi pare stabile.
È anche vero che hai un rilevatore permanente di CO
2 quindi dovresti essere al riparo da eventuali eccessi.
Come tutti suggerimenti per quest'hobby aumenta gradatamente e con molta pazienza, ad esempio un paio di bolle/minuto.
Poi tra 2/3gg si valutano gli effetti.
Che impianto di CO
2 hai?
Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Armando2204 ha scritto: ↑13/04/2020, 17:20
avevo intenzione di aggiungere un tubo al LED
In questo momento non toccherei nulla. Aggiungere lumen ad una vasca matura, nell'80/90% dei casi si traduce in alghe.
Nel caso, quando e se ritorneremo alla normalità, è un qualcosa che farei valutare agli esperti della sezione Tecnica.
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 21:18
di Armando2204
@
Pat64 uso questo in foto. Comunque io ero già più di 2 bolle al minuto Ne ero 4 o 5. Farò come mi hai detto lascio tutto così e vedo di procurarmi un tanica di osmosi
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 22:09
di siryo1981
Armando2204 ha scritto: ↑13/04/2020, 21:18
uso questo in foto. Comunque io ero già più di 2 bolle al minuto Ne ero 4 o 5. Farò come mi hai detto lascio tutto così e vedo di procurarmi un tanica di osmosi
Sono pochine.
Portati a 10 bolle al minuto.
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 22:13
di Armando2204
Ho dimenticato la foto

eccola
Troppa CO2?
Inviato: 14/04/2020, 10:23
di Pat64
siryo1981 ha scritto: ↑13/04/2020, 22:09
Sono pochine.
Portati a 10 bolle al minuto.
Concordo. Con quel KH, il pH non lo smuovi nemmeno a cannonate.
Tieni sempre d'occhio il rilevatore permanente di CO
2 (blu=scarsa, verde=concentrazione ottimale, giallo=troppa CO
2)
Troppa CO2?
Inviato: 14/04/2020, 19:35
di Marta
siryo1981 ha scritto: ↑13/04/2020, 15:39
In base a questi dati, 32°f equivalgono a quasi 18°d
Mi tocca darti ragione...
Scusate, ma a meno che non mi sbagli, qui c'è un po' di confusione.. la durezza espressa in gradi francesi è il GH. Ergo 32°f corrispondono a 18 di GH, non di KH... sono due cose diverse.
Il KH a 17 con pH 7 e pH shakerato 7,5, vuol dire che, semplicemente, tu non stai erogando CO
2... ovviamente visto che la eroghi, c'è un problema da qualche parte.
Il KH non si modifica con la normale fertilizzazione PMDD.
Ovviamente il problema potrebbe anche essere nel test del KH.. potrei sapere che test usi e come lo fai?
Pat64 ha scritto: ↑13/04/2020, 17:36
se hai qualche dubbio non toccare nulla, la situazione mi pare stabile.
su questo concordo!
