Pagina 3 di 9

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 10/04/2020, 10:01
di Momoka
Aggiornamento: ho isolato il pesciotto in cinque litri con areatore ad una pietra porosa. Si comporta normalmente, e infatti di far foto non c'è stato verso, si tratta dell'esemplare più grosso e vivace del gruppo, nuota continuamente e schizza da tutte le parti (di solito rincorre tutti i maschi del branco senza sosta). Le pustole ad osservarle meglio sono piccole e leggermente sporgenti, di un bianco pallido ed ai lati della bocca, che momentaneamente non sembra danneggiata.

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 10/04/2020, 10:08
di EnricoGaritta
Prova magari con un video appena si rilassa un poco :)

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 10/04/2020, 16:14
di Momoka
Questa è la foto migliore che sono riuscita a ricavare dal video che ho fatto con tanta fatica, che rende ancora meno della foto.. Ormai non si vedono quasi più bianco brillante, ma sono piccole e quasi trasparenti. Il pesce è esagitato e mangia voracemente come al solito, non sembra avere nulla se non essere un pochino agitato per il poco spazio.

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 10/04/2020, 16:46
di EnricoGaritta
A che temperatura è l'acqua della vaschetta? :)

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 10/04/2020, 17:31
di Momoka
La temperatura è stabile a 20 gradi, e mi sono appena accorta che anche uno dei gold (anche qui il maschio più grande) ha gli stessi puntini bianchi nello stesso punto!

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 10/04/2020, 17:56
di Matty03
Momoka ha scritto:
10/04/2020, 17:31
ha gli stessi puntini bianchi nello stesso punto!
Foto anche di lui?

Dalla foto recede te non vedo nulla di strano :-??

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 10/04/2020, 17:58
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto:
10/04/2020, 17:56
Dalla foto recede te non vedo nulla di strano
Nelle prime si notava, ora @Momoka ha detto che stanno scomparendo.
Magari sono delle cisti :-? Però è strano visto che sono spuntate anche su un altro pesce

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 10/04/2020, 18:14
di Momoka
Nel secondo si vede (è una sola) molto meno, magari sono io un po' in paranoia.. Invece sono riuscita a fare anche lo screen di un video del primo pesce, che adesso vi allego. Nel caso fossero semplici cisti posso rimetterli nell'acquario? Penso si sentano molto stretti in quei cinque litri..
Le macchie nel primo sono visibili e sembra non si siano espanse, ma avendo messo un altro pesce insieme a lui vedo che sta bene in quanto va in parata come nulla fosse (come al solito visto il caratterino che ha :) ).

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 11/04/2020, 0:05
di lauretta
Io darei a entrambi una disinfettata :-?

Isola nella vaschetta entrambi i pesci con queste bollicine, poi sciogli in un bicchiere 2 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena e versalo poco per volta.
Prenditi una mezz'ora abbondante, anche di più, per versare tutta l'acqua salata.
Controlla bene i pesci e se hanno strani comportamenti (scatti improvvisi, nuoto sbilenco...) fermati con il sale e diluisci con acqua dolce :) poi avvisaci.

Se invece è tutto ok, teniamoli nel sale per almeno 24h, magari anche 48h.
Nel frattempo non alimentarli, non vorrei che queste bolle fossero conseguenza di piccole ferite :-?
A proposito, con cosa li nutri abitualmente?

Momoka ha scritto:
10/04/2020, 18:14
Penso si sentano molto stretti in quei cinque litri..
Allora spostali in un contenitore più grande :)
E quando hai verificato che sopportano bene il sale, copri almeno parzialmente il contenitore in modo che - nascosti alla vista - si tranquillizzino un pochino :)

Tanichthys con macchie bianche sulla bocca

Inviato: 11/04/2020, 10:42
di Momoka
Grazie @lauretta! Anche io in primis avevo pensato al sale, ma poi visto l'altro Tanichthys curato con Minocin ho pensato di chiedere e sottolineare che in caso lo avevo. Ho già provveduto a coprire un lato della vaschetta dalla luce dell'acquario appena di fianco e sembrano meno agitati (vedevano gli altri pinnuti e continuavano a nuotare vicino al vetro in parata). Per il sale devo procurarmelo oggi perché l'ho finito, mentre il contenitore più grande ne ho uno da 30 litri, ma se vedo che sono tranquilli come ora magari li lascio li se è per un paio di giorni.
lauretta ha scritto:
11/04/2020, 0:05
A proposito, con cosa li nutri abitualmente?
Normalmente con del granulato per pesci piccolo alternato da chironomus e una volta alla settimana piselli ammorbiditi in acqua. :)