Pagina 3 di 4

Re: morte del mio betta

Inviato: 15/05/2015, 21:11
di Eagle
C'è una specie sola di Betta Splendens, ci sono invece diverse varietà di Betta Splendens, Veil Tail (VT, coda a velo), Half Moon (HM, coda a mezza luna), Crown Tail (CT, coda frastagliata, quella che piace a te), Plakat (PK, coda corta)... Questi sono solo alcuni, ci sarebbero anche i Double Tail, gli Spade Tail... con varie selezioni, se così vogliamo chiamarle, ad esempio i HMPK (Half Moon Plakat, ovvero dei coda corta con la pinna caudale a mezza luna, apertura a 180 gradi)... Insomma c'è di cui sbizzarrirsi.
Ci sono anche i colori...
In rete puoi trovare molte informazioni e anche delle schede dettagliate che ti aiuteranno a capire le differenze principali...

Ecco per esempio la varietà che piace a te, così mi sembra di aver capito...
E' un CT (Crown Tail), in questo caso ha colorazione Mustard Gas (la sua denominazione):
Immagine

Re: morte del mio betta

Inviato: 15/05/2015, 23:43
di pippove
si e' proprio la varietà Crown Tail che mi piace a breve andrò alla ricerca di un esemplare.
avendo già una femmina, posso introdurne altre o rischio combattimenti tra femmine.
l'acquario e' un cento litri con 80 cm di lunghezza ben piantumato.

Re: morte del mio betta

Inviato: 16/05/2015, 23:32
di Eagle
Le femmine non sono "incazzose" come i maschi ma creano comunque una gerarchia.
Di solito dopo qualche giorno di inseguimenti una diventa dominante e le altre sottomesse, a quel punto si crea una sorta di armonia, che viene comunque spezzata se si tolgono o aggiungono femmine.
100 litri è un ottimo litraggio. Tieni presente che in 60/70 litri si possono tenere anche quattro o cinque femmine se l'acquario è ben piantumato.
Comunque anche qui non c'è una regola precisa, ci sono femmine molto tranquille e altre meno. Meglio prestare attenzione i primi giorni anche se le femmine fra loro convivono molto facilmente.

Io in 65 litri sono riuscito a fare convivere pacificamente un maschio e due femmine.
C'è da dire però che il mio maschio è abbastanza permissivo con le femmine e l'acquario è ben piantumato.

Re: morte del mio betta

Inviato: 17/05/2015, 21:33
di pippove
ultima cosa: puo' essere che la femmine sia triste?
rifiuta quasi il cibo, resta sempre adagiata sulla limnophila ho paura che si lasci morire.

Re: morte del mio betta

Inviato: 17/05/2015, 22:00
di enkuz
Mi sembra strano... i valori dell'acqua sono apposto adesso?

Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk

Re: morte del mio betta

Inviato: 18/05/2015, 1:55
di Eagle
Strano davvero. Che valori hai in vasca?

Re: morte del mio betta

Inviato: 18/05/2015, 7:28
di pippove
È l'unica vasca con acqua decente NO2- a zero NO3- 16mg PO43- 2 mg solo che mi sono morti molti pesci in passato nell'ordine 4 danio rerio un crossocheilus ed infine il betta.

Re: morte del mio betta

Inviato: 18/05/2015, 22:54
di Eagle
A pH come sei messo?

Re: morte del mio betta

Inviato: 19/05/2015, 11:24
di pippove
Accidenti non ci avevo pensato, toglendo la CO2 per metterla nella vasca nuova dove andranno questi pesci mi son trovato con pH 8.3 ho subito versato 5 ml pH minus jbl che avevo a casa e messo una foglia di catappa per acidificare un po.
questa sera quando torno a casa controllo se la situazione va meglio.
gli altri pesci sono vivaci spero si riprenda anche la bettina.

Re: morte del mio betta

Inviato: 19/05/2015, 11:36
di enkuz
caspita... il valore del pH è probabilmente il più importante di tutti !!! #-o
abbiamo capito dove fosse il problema.