Pagina 3 di 3
solfato di magnesio
Inviato: 18/04/2020, 14:26
di simoneantenos01
simoneantenos01 ha scritto: ↑18/04/2020, 11:58
Allora se non ho capito male 1 gr di solfato di magnesio (avuto conferma dalla casa produttrice che è eptaidrato) con il 16% di ossido di magnesio ed il 32% di anidride solforica inserisce in vasca 160 mg di magnesio e 320 mg di zolfo che divisi per il litri netti della vasca (50 l) sarebbero 3,2 mg/l di magnesio e
6,4 mg/l di zolfo
nel frattempo ho studiato ed ho capito di aver detto una semi cavolata perché devo scomporre MgO e SO3 e determinarne i mg in base al peso molecolare ed ho capito da dove il calcolatore prende quelle percentuali.
solfato di magnesio
Inviato: 18/04/2020, 14:27
di nicolatc
simoneantenos01 ha scritto: ↑18/04/2020, 11:58
Allora se non ho capito male 1 gr di solfato di magnesio (avuto conferma dalla casa produttrice che è eptaidrato) con il 16% di ossido di magnesio
(MgO) ed il 32% di anidride solforica
(SO3) ,
equivalenti al 9.86% di magnesio (Mg) e al 39% di solfati SO4, inserisce in vasca
160 98.6 mg di magnesio e
320 390 mg di
zolfo solfati che divisi per il litri netti della vasca (50 l) sarebbero
3,2 1,97 mg/l di magnesio e
6,4 7,8 mg/l di
zolfo solfati. Giusto?
solfato di magnesio
Inviato: 18/04/2020, 15:15
di simoneantenos01
Ok ok tutto chiaro, ho passato la mattinata con la calcolatrice in mano e sto pranzando adesso in pratica
Aggiunto dopo 23 minuti 51 secondi:
Un ultimo aiuto: c'è qualche articolo che spiega come misurare il calcio in vasca con il test della sera?