Pagina 3 di 3
Macropodus spechti
Inviato: 09/05/2020, 19:11
di Starman
Ummon ha scritto: ↑09/05/2020, 19:10
Sono estremamente giovani, non raggiungono i 3 cm
Ah ok
Allora è normale
Macropodus spechti
Inviato: 09/05/2020, 19:15
di Ummon
Starman ha scritto: ↑09/05/2020, 19:11
Ah ok
Allora è normale
Wew, meno male
Metterò altre foto durante la crescita sperando di capire al più presto il sesso di tutti e 4 (ho dei dubbi sulle affermazioni del venditore in merito).
Macropodus spechti
Inviato: 09/05/2020, 19:18
di Starman
Ummon ha scritto: ↑09/05/2020, 19:15
Metterò altre foto durante la crescita sperando di capire al più presto il sesso di tutti e 4 (ho dei dubbi sulle affermazioni del venditore in merito).
Quando sono così piccoli è praticamente impossibile distinguerli
Macropodus spechti
Inviato: 09/05/2020, 19:31
di Ummon
Starman ha scritto: ↑09/05/2020, 19:18
Quando sono così piccoli è praticamente impossibile distinguerli
Confermi ciò che pensavo ma il venditore ha assicurato che é riuscito a riconoscerli prima di spedirli. Ovviamente non sono convinto

Macropodus spechti
Inviato: 09/05/2020, 19:34
di Starman
Aspettiamo che crescano allora
Come li alimenti?
Macropodus spechti
Inviato: 09/05/2020, 19:43
di Ummon
Al momento ho solo il Sera Bettagran che usava il venditore per cui sono abituati. Sto aspettando dafnie vive, chironomus e artemie congelate; appena arrivano, cerco di variare e vedere se gradiscono.
Inoltre ho la vasca piena di microorganismi tra le piante, li vedo mangiare di continuo...
Macropodus spechti
Inviato: 09/05/2020, 19:44
di Starman
Ok
Non dovresti aver problemi
Macropodus spechti
Inviato: 09/05/2020, 20:14
di Gioele
Ummon ha scritto: ↑09/05/2020, 19:31
Confermi ciò che pensavo ma il venditore ha assicurato che é riuscito a riconoscerli prima di spedirli
Guarda dopo la terza covata io ho imparato a distinguere gli ancistrus anche molto giovani dalla forma della testa. Coi betta dopo diversi esempi di avanotti osservati per circa un anno, prendo maschi per femmine anche tra i sub adulti, non sempre chiaro, ma capita. Bisognerebbe conoscere bene la specie per sapere se è effettivamente possibile. Come dice il collega, vedremo, magari è davvero capace

Macropodus spechti
Inviato: 09/05/2020, 20:25
di Ummon
Gioele ha scritto: ↑09/05/2020, 20:14
Come dice il collega, vedremo, magari è davvero capace
Mi auguro che sia così perché, diversamente, é probabile dovrò regalare qualche esemplare presto se dovessero essere 3 o 4 maschi, si può solo attendere

Macropodus spechti
Inviato: 11/05/2020, 12:41
di Ummon