Pagina 3 di 3
Aiuto per cambio acqua
Inviato: 07/05/2020, 10:35
di Pisu
Topo ha scritto: ↑07/05/2020, 10:22
Ma altri interventi per tamponare il problema?
Eh no...
Per alzare solo il KH non ci sono altre soluzioni purtroppo.
- cambi, la soluzione migliore visti i valori della tua acqua di rete
- fertilizzazione con bicarbonato di potassio: aumento del KH blando, ma comunque aiuta, e inoltre non immetti nitrati
Ovviamente la soluzione migliore sono entrambe le cose insieme
Aiuto per cambio acqua
Inviato: 07/05/2020, 11:06
di Topo
Da un vecchio post di lucazio che stavo studiano, lo riporto
lucazio00 ha scritto: ↑24/11/2013, 19:27
Quando si ossida l'ammoniaca NH
3 a nitrito, o meglio acido nitroso HNO
2, in seguito a nitrato, per l'esattezza acido nitrico HNO
3, che reagisce con il bicarbonato HCO
3, convertendolo ad acido carbonico, il quale essendo instabile, si degrada ad acqua ed anidride carbonica.
La reazione di ossidazione (più corretto dire ossido-riduzione perchè l'ossigeno O
2 viene ridotto ad acqua), è la seguente:
2NH
3 + 3O
2 => 2HNO
2 + 2H
2O (dall'ammoniaca si formano i nitriti)
2HNO
2 + O
2 => 2HNO
3 (dai nitriti si formano i nitrati)
L'acido nitrico reagisce con un bicarbonato, per esempio il bicarbonato di calcio Ca(HCO
3)
2,
il sale che forma la maggior parte del KH, quindi abbondante nell'acqua dei nostri acquari.
Facendolo reagire con l'acido nitrico (i nitrati) si ottiene un nuovo sale, il nitrato di calcio, Ca(NO
3)
2.
Ca(HCO
3)
2 + 2HNO
3 => Ca(NO
3)
2 + 2H
2O + 2CO
2
Con i test questo fenomeno si traduce con un abbassamento del KH e quindi del pH (poichè il bicarbonato di calcio diventa nitrato di calcio, ed anche all'anidride carbonica che si produce), con il GH costante e con i nitrati aumentati. Ovviamente pure l'ossigeno è diminuito.
D'altro canto i batteri della nitrificazione (processo che porta l'ammoniaca a diventare nitrito ed il nitrito a nitrato) assorbono il carbonio sotto forma di bicarbonato (come fanno le piante con la decalcificazione biogena) abbassando ulteriormente il KH ed il pH di conseguenza.
Ecco perché col tempo, senza cambiare l'acqua e senza aggiungere (bi)carbonati all'acquario il pH ed il KH scendono.
giusto giusto quello che succede a me....

....quindi detto da un non chimico: il ciclo dell'azoto col tempo, riduce il KH e quindi il pH...
Aiuto per cambio acqua
Inviato: 08/05/2020, 10:01
di nicolatc
Topo ha scritto: ↑07/05/2020, 11:06
etto da un non chimico: il ciclo dell'azoto col tempo, riduce il KH e quindi il pH...

Aiuto per cambio acqua
Inviato: 08/05/2020, 17:24
di Topo
@
nicolatc ciao !! una info.... ma le rocce calcaree aumentano anche il GH??
Aiuto per cambio acqua
Inviato: 08/05/2020, 17:33
di nicolatc
Topo ha scritto: ↑08/05/2020, 17:24
ma le rocce calcaree aumentano anche il GH??
Se il pH va in zona acida, si.
Perché si discioglie il carbonato di calcio, e al calcio è associato il GH (mentre al carbonato è associato il KH).
Aiuto per cambio acqua
Inviato: 08/05/2020, 18:17
di Topo
ok.... allora mi toccherà andare avanti solo con i cambi sto a pH 5,6 shakerato 6,5 e KH 2