Pagina 3 di 4
Legno di kiwi
Inviato: 26/04/2020, 16:54
di Giorgio07
@
mmarco, oggi ho inserito il legno in una bacinella, ma prima ho notato queste due crepe, è segno che è un legno poco durevole o è normale?
IMG_20200426_164900_8245512447564413647.jpg
IMG_20200426_164938_5800803067169829193.jpg
Legno di kiwi
Inviato: 26/04/2020, 16:59
di mmarco
Dove sono?
Io non vedo la foto.
Se crepa, vuol dire che è duro e che è seccato velocemente.....
Mediamente....
Legno di kiwi
Inviato: 26/04/2020, 17:12
di Giorgio07
mmarco ha scritto: ↑26/04/2020, 16:59
Dove sono?
Io non vedo la foto.
Scusa, avevo dimenticato di inserire le foto.

Legno di kiwi
Inviato: 26/04/2020, 17:25
di Monica
Anche secondo me le crepe non sono sintomo di poca durevolezza

ho un legno di quel tipo in acqua da tre anni è ancora perfetto

Legno di kiwi
Inviato: 26/04/2020, 17:26
di mmarco
Quoto @
Monica e confermo. Legno duro.
Ciao
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ma è quello del toc toc o sono in confusione?
Legno di kiwi
Inviato: 26/04/2020, 17:42
di Giorgio07
mmarco ha scritto: ↑26/04/2020, 17:27
Ma è quello del toc toc o sono in confusione?
Sì, è quello.

Legno di kiwi
Inviato: 01/08/2020, 10:12
di Giorgio07
@
mmarco, riportiamo in vita questo Topic.

Allora, prima di togliere il nostro bel ceppo (che ho lasciato a bagno il più a lungo possibile, per sicurezza) e sostituirlo con quei rami ritrovati in cantina volevo capire se è adatto.
Oggi l'ho annusato e non puzza.

Che dici?
IMG_20200801_095210_8183367784315094933.jpg
P. S. L'acqua è un pochino bassa perché il resto è evaporato. Oggi avrei dovuto rabboccare, ma l'intenzione sarebbe quella di toglierlo e mettere gli altri rami, quindi nel caso lo svuoterei tutto e lo riempirei da capo.
P. P. S. Mi avanzano galleggianti...

Legno di kiwi
Inviato: 01/08/2020, 10:18
di mmarco
Ciao.
Scusa ma io mi addormento al sabato e mi sveglio al lunedì.
In sintesi: vuoi usare il legno in foto?
A me pare idoneo.
Se non ho capito scusa.
Giorgio07 ha scritto: ↑01/08/2020, 10:12
P. P. S. Mi avanzano galleggianti...

ho trovato il compenso
Spese di spedizione a carico tuo

Legno di kiwi
Inviato: 01/08/2020, 10:24
di Giorgio07
mmarco ha scritto: ↑01/08/2020, 10:18
In sintesi: vuoi usare il legno in foto?
Magari non tutto, ma almeno una parte sì.
mmarco ha scritto: ↑01/08/2020, 10:18
A me pare idoneo.
Ottimo.
Ah, un'altra cosa, se io lo togliessi dall'acqua e lo facessi asciugare, poi potrei comunque usarlo quando voglio o devo inserirlo ora?
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
mmarco ha scritto: ↑01/08/2020, 10:18

ho trovato il compenso
Se ti può interessare... Dove abiti?

Legno di kiwi
Inviato: 01/08/2020, 10:36
di mmarco
Giorgio07 ha scritto: ↑01/08/2020, 10:33
Se ti può interessare... Dove abiti?
In Scozia
Il legno usalo tutto.
Se lo fai asciugare quello rigalleggia di nuovo...
Ciao