Pagina 3 di 5
Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 16/05/2015, 9:52
di GGmmFF
Areatore acceso.
Di biocondizionatore ho il JBL biotopol, ma non l'ho messo ancora.
Spero in una rapida ossidazione del nitrito, visto che sono abbastanza sicuro che il filtro è attivo e c'è una grande una grande quantità di materiali filtranti biologici:
1.1 kg di Glax Ring
800 gr di Glax Ring Mini
1.6 kg di GlaxStone
6 spugne (grana piccola, media, grande)
Ho rimosso la torba perchè il pH è sceso a 6.75 e se tanto mi da tanto anche il KH è sceso ancora.
Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 16/05/2015, 10:08
di cuttlebone
Un cambietto io lo farei ugualmente... O attendi qualcuno che ti spieghi bene come dosare il bio condizionatore.
Alessandro
Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 16/05/2015, 12:12
di Rox
Quel prodotto non ha alcun effetto sui nitriti.
Lo stesso dicasi per i materiali filtranti, che anche se di qualità, devono essere colonizzati dalla flora batterica prima di essere efficaci.
Ci vorrà del tempo per tornare alla normalità, intanto i nitriti potrebbero salire ancora.
Oltre agli avvertimenti di Cuttlebone sul forum, mi sembrava di essere stato chiaro anche nell'articolo:
Introducendo urea, è come se aumentassimo il carico organico, ma isolando solo l'azoto.
È esattamente quello che vogliamo, ma rischiamo di farlo in modo troppo rapido.
La soluzione, pertanto, è la stessa che si consiglia per l'introduzione dei pesci: intervenire con la massima gradualità.
Anche se avete piante affamatissime, non cercate di arrivare subito a 20... 30... 40 mg/litro, sul test dei nitrati.
Iniziate con piccole dosi, regolatevi con i test ed aumentate in modo progressivo, fino ad ottenere il dosaggio che vi dà una certa stabilità.
Quel millilitro di cui abbiamo parlato, per l'acquario da 80 litri dell'esempio, può essere un buon punto di partenza.
Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 16/05/2015, 13:03
di Nijk
Anche secondo me con il biocondizionatore non risolvi granchè, seguirei il consiglio di cuttlebone, cambi d'acqua parziali fino a portare la situazione a livelli normali, non aggiungendo più niente in acqua per il momento, oltre ai fertilizzanti di base che utilizzi, monitorando i valori e cercando di mantenere quanto più possibile valori stabili per un mesetto prima di inserire animali in vasca.
La calli avrebbe patito in ogni caso un periodo di ambientamento prima di partire ed è quello che sta facendo, soprattutto poi in una vasca appena allestita come la tua e le radici aeree che vedi sulla Hydrocotyle non sono un segnale particolarmente indicativo (la pianta tende a cercare già di suo qualche appiglio con le radici).
Non conosco i valori della tua acqua di rubinetto ma se non ci sono controindicazioni particolari a parte le durezze (per esempio non potabilità o eccessive concentrazioni di sodio ecc) anche io per questioni di praticità utilizzerei acqua di rete, tagliata con osmosi nel caso fosse particolarmente "dura", anche perchè per i ram che intendi inserire non è necessario arrivare a condizioni estreme di conducibilità e pH, valori "normali" di 400/500/600 µS/cm e pH intorno al 7 vanno bene e non creano problemi in soggetti in buona salute.
Saluti
Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 16/05/2015, 13:56
di darioc
Sul sito della società che ti fornisce l'acqua ci devono essere le analisi. Se le posti ti possiamo aiutare a definire le proporzioni tra acqua di rubinetto e di osmosi. Per ora però io il cambio proposto da cuttlebone lo farei con tutta acqua di rubinetto per reintegrare i micro elementi non contenuti nel pmdd ed alzare la conducibilità.
Un buon motivo per non usare acqua di osmosi reintegrando calcio, carbonato e magnesio e che in quel modo ti trovi senza quei microelementi che il pmdd non reintegra.

Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 16/05/2015, 21:52
di GGmmFF
Grazie a tutti voi x i suggerimenti!
Anzitutto ecco i valori della acqua del sindaco:
Mentre scrivo sto facendo un cambio parziale, seguendo i vostri consigli e in attese di ulteriori, sto usando acqua miscelata Ro e acqua che passa solo dai prefiltri, conducibilità circa 300 µS, ne ho ca,biati circa 45lt.
Farò un cambio del genere ogni 2 gg finchè la situazione nn si sarà normalizzata.
Ho anche seguito il consiglio del saggio Cuttlebone:
GGmmFF ha scritto:Se l'addolcitore è a resine a scambio ionico, nel processo di addolcimento sottrae carbonati ma li sostituisce con sodio...
Io non userei quell'acqua per la vasca
Ho bypassato l'addolcitore ed ora prefiltro con i soli 3 stadi (sedimenti 5micron, carbone granulare, carbone pressato).
Nel frattempo il pH è sceso ulteriormente, nonostane avessi rimosso la torba, a 6.5.
Intanto incrocio le dita e vi terrò aggiornati.
Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 17/05/2015, 10:20
di Rox
GGmmFF ha scritto:Anzitutto ecco i valori della acqua del sindaco
Metà degli acquariofili italiani darebbero un occhio, per avere un acqua come quella.
Nel caso dei
ramirezi, all'inizio va bene così, se sono di allevamento.
Nei mesi successivi, ogni tanto farai un piccolo cambio con acqua demineralizzata, per abbassare gradualmente la durezza di qualche grado.
Parliamo di 10-20 litri per volta.
Il tuo impianto di osmosi... mettilo sul Mercatino.

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 17/05/2015, 16:58
di GGmmFF
Grazie Rox,
Rox ha scritto:Metà degli acquariofili italiani darebbero un occhio, per avere un acqua come quella.
ma come puoi vedere quelli sono i valori dichiarati da Acea, quindi vanno presi con le molle, non è raro, infatti, percepire un forte sapore di cloro se si beve l'acqua del rubinetto.
Comunque in linea di massima hai ragione, sono stato troppo catastrofico!
Per i prossimi cambi non passerò l'acqua nella membrana ma solo nei prefiltri a carbone, però l'impianto non lo vendo perchè c'è qualcuno a casa mia che apprezza veramente quell'acqua........ il ferro da stiro!

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 17/05/2015, 19:48
di Rox
GGmmFF ha scritto:ma solo nei prefiltri a carbone
Perché?...

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate
Inviato: 17/05/2015, 22:18
di GGmmFF
Rox ha scritto:GGmmFF ha scritto:ma solo nei prefiltri a carbone
Perché?...

Fondamentalmente solo per comodità, così posso portare il tubo fino direttamente in vasca per i cambi e poi i carboni mi levano un pò di cloro e eventuali altri inquinanti, lasciando intatta la presenza di sali e carbonati.....credo che alla fine l'effetto è lo stesso di fare stabulare l'acqua ma senza le taniche in fra le scatole!
Poi se tu mi dici che non va bene e devo utilizzare solo l'acqua del rubinetto schietta, farò così!