Pagina 3 di 4
Re: Passare al LED
Inviato: 26/06/2015, 12:33
di peppe.sport
Arrivati driver ed alimentatori
20150626_121216.jpg
20150626_121134.jpg
20150626_121111.jpg
20150626_121033.jpg
I driver verranbo isolati dal dissipatore tramite un foglio di materiale dell imballaggio stesso
20150626_121330.jpg
Re: Passare al LED
Inviato: 26/06/2015, 20:36
di gibogi
Seguo il topic con interesse, vista la mia poca esperienza in fatto di LED.

Re: Passare al LED
Inviato: 26/06/2015, 21:27
di scheccia
Quanto hai speso fin'ora?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Passare al LED
Inviato: 29/06/2015, 10:50
di roberto
bel lavoretto...complimenti
Re: Passare al LED
Inviato: 29/06/2015, 14:48
di peppe.sport
In totale sto sui 180e...mi mancano solo le viti il plexi e le guarnizioni
In totale starei intorno ai 200-220euro
Re: Passare al LED
Inviato: 14/07/2015, 11:51
di Nijk
peppe.sport ha scritto:In totale sto sui 180e...mi mancano solo le viti il plexi e le guarnizioni
In totale starei intorno ai 200-220euro
Seguo anche io con interesse questo topic per "rubare" qualche informazione in più su questo argomento, la cifra spesa mi sembra importante ma sono sicuro che hai fatto le tue valutazioni nel modo corretto, potresti dirmi in totale quanta potenza in watt avrai adesso con i LED in confronto ai 100w utilizzati in precedenza?
La plafoniera nuova in che litraggio sarà utilizzata, nel 90 litri?
Re: Passare al LED
Inviato: 14/07/2015, 12:43
di peppe.sport
La potenza che usero sara di 40w ma fa non prenderla in considerazione poiche quel che conta sono le frequenze emesse a livello di luce e la loro capacita di penetrare l acqua ed arrivare ad illuminare fino al fondo, ed un altra cosa da tenere in considerazione e l angolo di emissione che ne implica il loro posizionamento sulla plafoniera per non creare zone vuote di luce in superficie.
La plafo sara utilizzata sulla vasca da 90 litri.
Al momento sono arrivati i LED ed ho gia schematizzati sul dissipatore i fori e le posiozioni dei LED.
Manca solo il plexiglass e la pasta termica. L ultima che mi deve arrivare ed il plexi che conprero al rientro a casa.
Re: Passare al LED
Inviato: 15/07/2015, 21:27
di Silver21100
io ho voluto provare spendendo/sprecando 80 euro per poi mollare tutto... la mia ignoranza sul tema si è fatta convincere dalla voglia di risparmiare in bolletta per poi scoprire che "LED" non è una parola magica .
fidandomi del negoziante che da tanti anni mi conosce e dal quale arrivano quasi tutti i miei acquisti più importanti ho scoperto che :
1) la plafoniera LED che avrebbe dovuto sostituire il buon vecchio neon pur creando maggior risalto ai colori non è altrettanto luminosa
2) la luce dei LED non si diffonde come quella dei neon ma rimane concentrata illuminando di meno
3) i neon non scaldano ... provate a toccarli dopo qualche ora ! un pò meno dei neon sicuramente ma comunque la loro parte la fanno...
4) la mia fila di LED affogata in un impasto di resina trasparente in un profilato di alluminio oltre ai LED bianchi ha anche LED azzurri e rossi per simulare lo spettro solare ma ho scoperto che la luce rossa aumenta in modo considerevole la proliferazione di alghe a discapito delle piante
5) ho schermato i LED rossi recuperando anche un pò più di luminosità e le alghe sono diminuite ma anche le piante sono diventate sofferenti
6) dopo sei mesi ho rimesso i miei vecchi neon mettendo in vendita la plafoniera LED
che dire ? non so ... la mia ignoranza in materia mi ha spinto ad un acquisto sbagliato, forse avrei dovuto comprare dei LED in più o forse comprare un prodotto completamente diverso, ogni tanto butto gli occhi nelle vetrine e nelle esposizioni per scoprire se ci sono novità veramente valide , ma per il momento basta LED
Re: Passare al LED
Inviato: 15/07/2015, 21:44
di Jovy1985
Fino a quando non usciranno fuori dei LED a basso costo, dove mi dicano che fanno luce come una CFL a 6500k...possono stare dove sono.
Con 150 euro cambio tutte le lampadine di casa a LED, e ho risparmiato sulle CFL per l acquario

io la vedo così...è un rischio poco calcolato credo.
Re: Passare al LED
Inviato: 16/07/2015, 7:24
di peppe.sport
Silver21100 ha scritto:
4) la mia fila di LED affogata in un impasto di resina trasparente in un profilato di alluminio oltre ai LED bianchi ha anche LED azzurri e rossi per simulare lo spettro solare ma ho scoperto che la luce rossa aumenta in modo considerevole la proliferazione di alghe a discapito delle piante
5) ho schermato i LED rossi recuperando anche un pò più di luminosità e le alghe sono diminuite ma anche le piante sono diventate sofferenti
Molto probabilmente la causa delle alghe non erano i LED rossi dato che alla schermatura anche le piante hanno sofferto.
Molto probabile invece che c era un problema nella fertilizzazione.
@jovy: il tuo discorso non fa una piega. Io pero voglio qualcosa di piu. Tutti sappiamo che con una normale lampadina le piante crescono comunque, ma cercare di ricreare la situazione ottimale e sfruttarla a pieno e il mio intento, cosa che non si ha con una normale lampadina a LED. Ti spiego
Io avrei potuto inserire tutte streep LED da 6500k. Ma la maggior parte della luce che va dai 5500k in su sarebbe stata sprecata dalla scarsa emissione di spettro che va dai 600Nm (gamma del rosso). Se tu vedessi uno spettro PAR capiresti di quale e quanta luce avrebbe bisogno in generale una pianta. Su quella base confrontandola con lo spettro d emissione di una streep LED da 6500k capiresti che manca qualcosa. E per la legge di liebig tutto girere su quel minimo che gli abbiamo dato con le consueguenze dell'esperienza di silver.