morìa rasbore - Guarite

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di lucazio00 » 19/05/2015, 18:17

Mytaras ha scritto:In che senso? pastiglie che non si sbriciolano? Quando sono mangiucchiate contemporaneamente da 4 Botia e un Trichopodus, non è normale che intorno facciano una nuvola di mangime?
In tal caso si!

Il test del pH è meglio quello della Sera! ;) Comunque sembra 7,3
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 19/05/2015, 19:19

Spero proprio che questa infezione non si trasmetta agli altri pesci (botia, ancistrua, trichogaster) e risparmi qualche rasbora.

Comunque stasera prendo il medicinale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 20/05/2015, 7:38

Jovy1985 ha scritto: Quello che Puoi fare è ridurre ogni possibile fonte di stress, e di procurati della Minociclina in farmacia :)
Ieri sera sono passato dalla farmacia di turno che non mi saputo dare il medicinale che le avevo chiesto. Mi ha detto che non l'aveva ma non so se ha capito bene quello che le avevo chiesto. Oggi riprovo da un'altra parte.

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 20/05/2015, 7:40

lucazio00 ha scritto: In tal caso si!

Il test del pH è meglio quello della Sera! ;) Comunque sembra 7,3
Ok :-bd

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 20/05/2015, 7:41

enkuz ha scritto: PS. in merito all'alimentazione per i pesci da fondo: inserisci la pastiglia a luci spente... vedrai che gli altri pesci non la vedranno (ma i pesci da fondo si).

;)
Proverò così. Grazie.

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 20/05/2015, 18:51

Jovy1985 ha scritto:
Mytaras ha scritto:Ho trovato un segnale e forse la causa della morte delle rasbore (che stanno continuando a morire). Sul corpo di una rasbora ho trovato dei segni rossi (probabilmente puntini rossi)

Questa è la fotografia:

Immagine

Ma cosa può essere? Cosa posso fare?
Quando ci sono queste macchie sanguinolente, molto molto probabilmente si tratta di una infezione batterica causata dal genere Aeromonas.

È l infezione batterica più comune in acquario. Potrebbero anche esserci altre cause....ma senza microscopio dobbiamo puntare sulla più probabile.

Vedi anche della macchioline alla base delle pinne?

Quello che Puoi fare è ridurre ogni possibile fonte di stress, e di procurati della Minociclina in farmacia :)
Ok. Quanta minociclina devo inserire considerando che l'acquario è di 175 litri?

E soprattutto come mi devo comportare con il filtro?

Inoltre si tratta di minociclina cloridrato. Va bene lo stesso? Contiene anche altri eccipienti. Non è che combino un casino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Jovy1985 » 20/05/2015, 19:54

Mytaras ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:
Mytaras ha scritto:Ho trovato un segnale e forse la causa della morte delle rasbore (che stanno continuando a morire). Sul corpo di una rasbora ho trovato dei segni rossi (probabilmente puntini rossi)

Questa è la fotografia:

Immagine

Ma cosa può essere? Cosa posso fare?
Quando ci sono queste macchie sanguinolente, molto molto probabilmente si tratta di una infezione batterica causata dal genere Aeromonas.

È l infezione batterica più comune in acquario. Potrebbero anche esserci altre cause....ma senza microscopio dobbiamo puntare sulla più probabile.

Vedi anche della macchioline alla base delle pinne?

Quello che Puoi fare è ridurre ogni possibile fonte di stress, e di procurati della Minociclina in farmacia :)
Ok. Quanta minociclina devo inserire considerando che l'acquario è di 175 litri?

E soprattutto come mi devo comportare con il filtro?

Inoltre si tratta di minociclina cloridrato. Va bene lo stesso? Contiene anche altri eccipienti. Non è che combino un casino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mica va messa in acquario :) dovrai preparare del mangime medicato.
La minociclina agisce sui batteri gram negativi specialmente...il filtro sarebbe a rischio.
Inoltre è assorbita per meno del 20% tramite le branchie.
E non solo...è fotosensibile. Dovresti tenere l acquario al buio per avere effetto.
Ne vuoi sapere un altra? Più l acqua è "dura" ,meno la tetraciclina funziona :) idealmente i bagni andrebbero fatti in acqua con valori di GH bassissimi.

Tornando a noi...i pesci hanno appetito?
Hai della colla di pesce in casa?
Servirà per addensare medicinale e cibo...altrimenti dovremo usare l olio d oliva.

Ti dirò le dosi da usare in base alle tue risposte :)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
andre8 (22/05/2015, 15:58)
:-

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 20/05/2015, 21:00

Si, i pesci hanno appettito.

Non ho colla di pesce in casa

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Jovy1985 » 20/05/2015, 21:31

Mytaras ha scritto:Si, i pesci hanno appettito.

Non ho colla di pesce in casa
La dose da utilizzare è di 50 mg di Minociclina per ogni chilo di peso corporeo dell animale, per una durata di dieci giorni.
Cerca quindi di fare le dovute proporzioni :) non tutti gli animali mangeranno la stessa quantità di cibo naturalmente...alcuni assumeranno un Po più di medicinale.
Se non ricordo male, le compresse sono da 250mg.
Aprine una ,e dividi ad occhio le quantita (ad esempio se fai 5 porzioni saranno ognuna da 50 mg naturalmente)

Devi quindi fare del mangime "a cotoletta ".
Lo impregni per qualche istante in olio di oliva, e poi lo passi nella Minociclina.

I pesci la mangeranno voraci, infatti è appetibile!
Somministra il mangime a pompa spenta.

La cura va effettuata una volta al giorno per 2 giorni.

Ogni 3 giorni devi fare un piccolo cambio...almeno 20 litri (sarebbe meglio arrivare al 20%).

Se noterai una piccola patina superficiale stai tranquillo! È l olio...è assolutamente innocuo per i tuoi pesci
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Mytaras (20/05/2015, 23:27)
:-

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Una grande morìa delle......rasbore

Messaggio di Mytaras » 20/05/2015, 21:37

Ma le rasbore peseranno pochissimo. Quindi ne metterò poca.

Comunque le capsule sono da 100 mg


Ma poi la pompa la devo riaccendere appena hanno finito di mangiare? Quindi spenta solo qualche minuto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti