Pagina 3 di 9

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 27/04/2020, 1:16
di keba91
siryo1981 ha scritto:
27/04/2020, 0:26
serve un piccolo trasformatore
Mi linkeresti un esempio per piacere?
@siryo1981

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 27/04/2020, 8:45
di siryo1981
Si scelgono prima le luci....dopo il trasformatore. Quest ultimo va in funzione della potenza delle strisce e da quante ne mettiano

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Dovrebbe bastare un trasfoormatore piccolo da 4-5 Ampere

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 27/04/2020, 22:35
di keba91
siryo1981 ha scritto:
27/04/2020, 0:01
keba91 ha scritto:
26/04/2020, 23:28
Conosci qualche LED da consigliami?
Barre LED rigide con cip smd 5630.
Se le compri dalla cina costano quattro soldi.
Ci sono con e senza copertura.
https://a.aliexpress.com/_BUGQVE
@siryo1981 ma cosa significa con o sempre copertura? ti riferisci alla resistenza all'acqua?
Sai quanto tempo ci mettono ad arrivare dalla cina?

e altra cosa, non vedo riportati i lumen che emettono. si può dedurlo da altro?

Grazie

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 27/04/2020, 23:44
di keba91
Tra l'altro ho cercato tanta per vedere se trovavo dei LED, che andassero bene e che arrivassero in breve tempo.
ma trovare la combinazione lumen,impermeabilità, gradi K e spedizione non è semplice

ho trovato questi su amazon,
ma non so quanto possano andare bene

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 28/04/2020, 0:53
di Marcov
Io li usavo.. ma non avevo vasca chiusa

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 28/04/2020, 2:14
di siryo1981
keba91 ha scritto:
27/04/2020, 22:35
ma cosa significa con o sempre copertura? ti riferisci alla resistenza all'acqua?
Questo:
Capture+_2020-04-28-02-12-17~2_1781200060882155321.png
Capture+_2020-04-25-12-42-12_8818227940284958844.png
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
keba91 ha scritto:
27/04/2020, 22:35
Sai quanto tempo ci mettono ad arrivare dalla cina?
Un mese e mezzo e costa circa 4 € una barra da 50cm

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 28/04/2020, 2:18
di siryo1981
keba91 ha scritto:
27/04/2020, 22:35
e altra cosa, non vedo riportati i lumen che emettono. si può dedurlo da altro?
Se prendi le barre con cip LED smd 5630 (come ti consiglio) sviluppano circa 1000/1100 lm per metro

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
In merito all impermeabilità, visto andranno all interno di un vano protetto, vanno bene per te quelle non impermeabili, ma è indifferente, prendi quelle che paghi meno

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
keba91 ha scritto:
27/04/2020, 23:44
ho trovato questi su amazon,
ma non so quanto possano andare bene
Nonnle ritengo idonee, apparte il fatto che sono a 220v

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 28/04/2020, 6:33
di keba91
siryo1981 ha scritto:
28/04/2020, 2:23
Nonnle ritengo idonee, apparte il fatto che sono a 220v
Ciao @siryo1981, che problemi danno se sono 220v? Pensavo a queste per evitare di avere il trasformatore :) ... dicono che le 4 barre da 40cm fanno 2600lumen pensavo fosse buono... aspetto delucidazioni... grazieee

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 28/04/2020, 10:13
di siryo1981
Non posso consigliarti di mettere corrente a 220 volt in acquario, è pericoloso.
L acqua è la corrente come ben sai non vanno d accordo!!!! Poi a te la scelta , io non posso dirti che vanno bene :-??

Buio nell'angolo dell'acquario

Inviato: 28/04/2020, 11:19
di AleDisola
@siryo1981 la 220 volt in acquario c'é giá... sia per filtro, che per riscaldatore, che per luci della plafoniera. Arriva direttamente la 220 volt nella plafoniera, che da quel che vedo passa ad un interruttore laterale, per poi finire sulle barre, che hanno montato un ponte diodi per portarla da alternata a continua. (il parallelepipedo piccolo nero con i 4 pin, due da un lato e due dall'altro).

Quindi, a mio parere, portare due tensioni in plafoniera non ha senso.. Se le barre da 220 vanno bene, tanto vale usare quelle facendo un buon lavoro di montaggio

Poi, la decisione resta a @keba91
E, tra l'altro, dai 230 della rete, si passa a quasi 300 in continua, decina di volt in piú o in meno.
E non lo dico per spaventarvi :) ma per obbligarvi ad aprire la plafoniera solo quando la spina é staccata.
Se la plafoniera é chiusa, non c'é pericolo sia da collegata che da scollegata