Pagina 3 di 3
Dosi fertilizzazione ferro con caridina?
Inviato: 28/05/2020, 18:40
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑28/05/2020, 18:31
Se il ferro fosse libero, la tolleranza è minima,
Infatti nel Cifo S5 quasi la metà del ferro è libero, ma la concentrazione per cui avviene l'arrossamento è minima!
Dosi fertilizzazione ferro con caridina?
Inviato: 28/05/2020, 19:12
di lillibondo
Quindi prima di mettere ferro...segno della croce?
Dosi fertilizzazione ferro con caridina?
Inviato: 28/05/2020, 20:55
di lillibondo
@
cicerchia80 uso il ferro potenziato allora? Oppure faccio fuori le NeoCaridine?
Dosi fertilizzazione ferro con caridina?
Inviato: 28/05/2020, 21:02
di cicerchia80
lillibondo ha scritto: ↑28/05/2020, 20:55
@
cicerchia80 uso il ferro potenziato allora? Oppure faccio fuori le NeoCaridine?
Lillibò
È il topic di Ale di Sola, con la sua vasca, i suoi valori, le sue piante.... Che te devo di?
Aprine un altro e parliamone
Se ti dicevo....
cicerchia80 ha scritto: ↑28/05/2020, 18:31
Ma i chelanti in vasca hanno un comportamento imprevedibile, sono influenzati dal pH, dalle luci;anche dal tipo non solo dalla potenza, da altri metalli in vasca e tanti ecc
Possiamo dire che la risposta non è univoca
Dosi fertilizzazione ferro con caridina?
Inviato: 28/05/2020, 21:03
di lillibondo
Hai ragione mi sono allargato chiedo scusa. Puoi cancellare per ripulire se vuoi
Dosi fertilizzazione ferro con caridina?
Inviato: 28/05/2020, 21:05
di Pisu
Dandano ha scritto: ↑26/05/2020, 11:35
Devi stare praticamente attento solo agli sbalzi di azoto, quindi sia a Cifo azoto che Cifo fosforo e agli stick NPK
Se mi permettete, aggiungerei di stare attenti ancora di più al nitrato di potassio.
Non è difficile con lui aggiungere grosse quantità di azoto (in forma di NO
3-) tutte in una volta
Dosi fertilizzazione ferro con caridina?
Inviato: 28/05/2020, 21:18
di cicerchia80
Non che sia un problema...
Dosi fertilizzazione ferro con caridina?
Inviato: 28/05/2020, 21:24
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: ↑28/05/2020, 21:18
Non che sia un problema...
E allora a sto punto mi sa che il problema non sono né il ferro né l'azoto, ma sono le cantonensis o cristal o come cavolo si chiamano
Per le altre, basta non fare pirlate e stiamo tranquilli.
Corretto?
Dosi fertilizzazione ferro con caridina?
Inviato: 28/05/2020, 21:37
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑28/05/2020, 21:24
ma sono le cantonensis o cristal o come cavolo si chiamano
Ora si chiamano longemanni, perchè la mamma dei tassonomisti è di facili costumi
Beh non solo loro, le Tangerine, e anche delle davidii sono delicate, a me le carbon rilii sono estinte da sole (mai fertilizzato in quella vasca)
Ovviamente mi riferisco alle red
Non lo diciamo mai, o per lo meno non capita, ma possono vivere a valori molto più disparati di quelli che consigliamo, anche per le temperature
Volendo si potrebbero mettere anche in un pond esterno, ovviamente da me no, ma i valori prossimi allo 0 lo tollerano