Pagina 3 di 4

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 15:52
di LORENZO81
ho rifatto il test ovviamente con le striscette a 24 ore d distanza
I valori sono:
NO3- 10
NO2- 0 almeno mi sembra
GH 8
KH dal colore sta scendendo verso 7 perchè il colore è leggermente più chiaro del quadrato 8
pH 7.6 si è alzato
CL2 0
IMG_20200429_154548.jpg

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 16:03
di roby70
LORENZO81 ha scritto:
29/04/2020, 15:36
quali sono da dare via secondo te? e cosa intendi per pesci compatibili?
Su cosa si intende per pesci compatibili te lo ha detto Saro. Parliamo di quelli che hai:

3 neon: durezze medio/basse e pH neutro
2 black molly: durezze alte e pH alcalino. Il tuo acquario è forse piccolo per loro.
1 scalare red king: durezze basse e pH acido. Acquario piccolo, non dovrebbe stare da solo ed è molto territoriale e può attaccare gli altri pesci.
1 Botia Macracantha: diventa enorme. anche lui durezze basse e pH acido
1 Corydoras Aeneus(credo sia questo): durezze basse e pH acido. Acqua con abbastanza corrente e fondo sabbioso.
1 Ancistrus: durezze medie e pH neutro/acido.
3 alche che non conosco: qui diventa difficile ma se metti una foto lo riconosciamo.

Diciamo che la tua acqua attualmente andrebbe bene solo per il molly ma l'acquario è un pò piccolo. A parte gli ultimi 3 gli altri sono quasi tutti da pH acido e durezze basse. Potresti pensare a quale ti piacerebbe tenere e costruire l'acquario intorno a lui.

Ovviamente troppi pesci in generale per il tuo acquario e da qui forse anche i problemi di acqua torbida oltre al fatto che non essendo maturo rischi di fare una strage :-??

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 16:25
di LORENZO81
ma roby un acquario da 130cm di lunghezza è piccolo per uno scalare o gli altri pesci? a me sembra vuoto.
sicuramente non conoscendo a che pH vivono bene, ho fatto una accozzaglia di roba.
nota, lo scalare era accompagnato, tra cui mi aveva fatto anche le uova nel precedente acquario, poi no mi è morto. ovviamente vorrei reintegrarlo, ma con la quarantena, slitterà tutto.
comunque sono orientato ad avere durezze basse e pH neutro acido, magari salvo la maggior parte dei pesci in questo caso. ora il passo successivo è come rendere questi valori bassi?
al momento non ho la possibilità di prendere acqua osmotica!!! magari dal 4 maggio sarà aperto

Aggiunto dopo 50 secondi:
Saro000 ha scritto:
29/04/2020, 15:40
LORENZO81 ha scritto:
29/04/2020, 15:36
cosa intendi per pesci compatibili?
Pesci che vivono con gli stessi valori d'acqua e hanno caratteristiche del comportamento compatibili tra loro
scusate non avevo letto il post precedente!!!

comunque grazie a voi già so imparando parecchie cose.
quando vado al negozio a comprare qualche pesce, la padrona, non mi chiede che valori ho e mi consiglia cosa metterci.E io in primis, scelgo in base a pesce non conoscendo le loro caratteristiche

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 16:30
di Fiamma
LORENZO81 ha scritto:
29/04/2020, 16:26
al momento non ho la possibilità di prendere acqua osmotica
Puoi usare la demineralizzata del supermercato, basta che non sia profumata..

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 16:31
di Saro000
LORENZO81 ha scritto:
29/04/2020, 16:26
ma roby un acquario da 130cm di lunghezza è piccolo per uno scalare
io penso che il tuo acquario come dimensioni vada bene per un gruppetto di P. scalare, bisogna però lavorare sui valori dell'acqua se vuoi questa specie

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 16:33
di LORENZO81
Saro000 ha scritto:
29/04/2020, 16:31
LORENZO81 ha scritto:
29/04/2020, 16:26
ma roby un acquario da 130cm di lunghezza è piccolo per uno scalare
io penso che il tuo acquario come dimensioni vada bene per un gruppetto di P. scalare, bisogna però lavorare sui valori dell'acqua se vuoi questa specie
si concordo saro000
allora provo a prendere un po di demineralizzata e fare il cambio con quella

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 16:36
di Fiamma
Hai molti pesci che dovrebbero stare in gruppi numerosi e non da soli (i neon, il botia, i cory, lo Scalare almeno in coppia)
Il Botia come dice roby70, diventa un bestione di 30 cm e oltre...e calcolando che ce ne vorrebbero almeno 5 o 6...per lo scalare io la tua vasca tanto piccola non la vedo, secondo me come dimensioni ci sta..quali sono i 3 che non conosci? ci metti un pò di foto?

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 16:51
di LORENZO81
il botia ce l'ho da almeno un paio di anni, ma non è cresciuto molto!! forse mangia poco!!!, non sapevo che devono stare in gruppo
l'Ancistrus era piccolino, mi è diventato un pesce lungo circa 13 cm
i neon ne ho 3
lo scalare come avevo scritto ne avevo 2 ma uno è andato.
IMG_20200429_090953.jpg
di questi ne ho 3


consigliate anche di usare magari delle pasticche di CO2 per abbassare il pH? in attesa di un impianto?
di questa foto sotto, ne ho 3

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 17:49
di Fiamma
Io Neon non ne vedo...vedo un Cardinale nella foto sotto, e nella foto sopra vedo dei Danio Rerio coda a velo

Problema acqua torbida

Inviato: 29/04/2020, 18:16
di LORENZO81
Fiamma ha scritto:
29/04/2020, 17:49
Io Neon non ne vedo...vedo un Cardinale nella foto sotto, e nella foto sopra vedo dei Danio Rerio coda a velo
Fiamma i neon era dall'altra parte dell'acquario. Ti ho solo fotografato quelli che non conoscevo il nome nello specifico

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
ma se accendo l'aereatore il pH mi tende a salire giusto? non è contro producente visto che già ce l'ho alto?