Pagina 3 di 4
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 06/05/2020, 13:01
di Salvo1969
nicolatc ha scritto: ↑05/05/2020, 21:11
Grazie.
La superficie è abbastanza libera, quindi l'eventuale eccesso di CO
2 che si è verificato in questo piccolo acquario sembra legato interamente alle 9 bolle al minuto.
Ora che hai chiuso l'erogazione, il pH è salito?
Il pH con la CO
2 chiusa forse è leggermente salito.. diciamo che adesso dovrebbe essere compreso tra 6,6 e 6,8..
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 09/05/2020, 13:21
di Salvo1969
Questi sono i nuovi test
Conducibilità 420
Temperatura 23,4
NO2- 0,05
NO3- 0
pH 6,6
KH 5
GH 7
Nh4 0
PO43- - > 1,8
Il KH e il GH sono scesi di 1 punto..
Per il betta questi valori vanno bene?
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 09/05/2020, 14:08
di nicolatc
Salvo1969 ha scritto: ↑06/05/2020, 13:01
Il pH con la CO
2 chiusa forse è leggermente salito.. diciamo che adesso dovrebbe essere compreso tra 6,6 e 6,8..
Non è salito per niente, anche quando erogavi era 6,6
Attualmente quindi secondo il calcolatore avresti ancora 53 mg/l di CO
2, nonostante non eroghi nemmeno una bolla, per cui direi che il calcolo standard non è attendibile (e me lo aspetto visto l'uso di acidificanti), oppure il pH-metro è starato.
Rifai il test con il pH shakerato, ma lascia decantare l'acqua in un bicchiere 48 ore, poi agita e misurane il pH.
Il fondo è solo ghiaia? Quanto alta? Da una foto in particolare mi sembra molto alto.
Quel colore verdastro dell'acqua poi si è risolto?
Salvo1969 ha scritto: ↑09/05/2020, 13:21
Per il betta questi valori vanno bene?
Si
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 09/05/2020, 14:28
di Salvo1969
nicolatc ha scritto: ↑09/05/2020, 14:08
Salvo1969 ha scritto: ↑06/05/2020, 13:01
Il pH con la CO
2 chiusa forse è leggermente salito.. diciamo che adesso dovrebbe essere compreso tra 6,6 e 6,8..
Non è salito per niente, anche quando erogavi era 6,6
Attualmente quindi secondo il calcolatore avresti ancora 53 mg/l di CO
2, nonostante non eroghi nemmeno una bolla, per cui direi che il calcolo standard non è attendibile (e me lo aspetto visto l'uso di acidificanti), oppure il pH-metro è starato.
Rifai il test con il pH shakerato, ma lascia decantare l'acqua in un bicchiere 48 ore, poi agita e misurane il pH.
Il fondo è solo ghiaia? Quanto alta? Da una foto in particolare mi sembra molto alto.
Quel colore verdastro dell'acqua poi si è risolto?
Salvo1969 ha scritto: ↑09/05/2020, 13:21
Per il betta questi valori vanno bene?
Si
Da premettere che per inserire il Betta ho rimesso una foglia di catappa...
Il fondo è fondo fertile dennerle deponit 9 in 1 con sopra ghiaino inerte 2, 3 ml con spessore da dietro in avanti che va da 5 cm a scendere di 3 cm.
L'acqua adesso è limpida..
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 13/05/2020, 21:37
di Salvo1969
Questi sono i nuovi test
pH 6,7
KH 5
GH 7
NO2- 0,1
NO3- < 0,05
NH4 < 0,05
PO43- > 1,8
Conviene che fertilizzo con cifo azoto con ml 0,01 ?
Tra un paio di giorni posto il pH skakerato..
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 14/05/2020, 0:00
di nicolatc
Salvo1969 ha scritto: ↑13/05/2020, 21:37
Conviene che fertilizzo con cifo azoto con ml 0,01 ?
Intendi 0,1 ml? Direi che va bene, ora sei a zero.
Salvo1969 ha scritto: ↑13/05/2020, 21:37
Tra un paio di giorni posto il pH skakerato..
Salvo1969 ha scritto: ↑09/05/2020, 14:28
L'acqua adesso è limpida..
Bene, non ci sono più odori strani?
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 22/05/2020, 21:30
di Salvo1969
Salvo1969 ha scritto: ↑13/05/2020, 21:37
Questi sono i nuovi test
pH 6,7
KH 5
GH 7
NO
2- 0,1
NO
3- < 0,05
NH4 < 0,05
PO
43- > 1,8
Conviene che fertilizzo con cifo azoto con ml 0,01 ?
Tra un paio di giorni posto il pH skakerato..
Questi i nuovi test:
pH Skakerato 7
pH 6,8
KH 6
GH 6
NO
2- 0,01
NO
3- < 0,05
NH4 < 0,05
PO
43- > 1,8
Temperatura 24
Conducibilità 420
Posso fertilizzare con nitrato di potassio 2 ml, solfato di magnesio 2 ml e rinverdente 0,5 ml?
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 30/07/2020, 19:23
di Salvo1969
Salvo1969 ha scritto: ↑22/05/2020, 21:30
Salvo1969 ha scritto: ↑13/05/2020, 21:37
Questi sono i nuovi test
pH 6,7
KH 5
GH 7
NO
2- 0,1
NO
3- < 0,05
NH4 < 0,05
PO
43- > 1,8
Conviene che fertilizzo con cifo azoto con ml 0,01 ?
Tra un paio di giorni posto il pH skakerato..
Questi i nuovi test:
pH Skakerato 7
pH 6,8
KH 6
GH 6
NO
2- 0,01
NO
3- < 0,05
NH4 < 0,05
PO
43- > 1,8
Temperatura 24
Conducibilità 420
Posso fertilizzare con nitrato di potassio 2 ml, solfato di magnesio 2 ml e rinverdente 0,5 ml?
Oggi ho effettuato i test e rispetto a prima questi sono i risutati:
pH metro 6,39
pH 6,2
KH 6
GH 7
NO
2- 0,6
NO
3- 10 mg/l
Temperatura 25,7
Conducibilità 490
Per alzare il pH conviene che attacco l'aeratore?
Mentre per abbassare gli NO
2- e gli NO
3- risolvo se non alimento i pesci per un paio di giorni e faccio dei cambi d'acqua del 20% ogni settimana per 1 mese?
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 30/07/2020, 20:49
di nicolatc
Salvo1969 ha scritto: ↑30/07/2020, 19:23
Per alzare il pH conviene che attacco l'aeratore?
Ma adesso quante bolle al minuto eroghi?
I Betta stanno bene?
Fondo con acido solfidrico?
Inviato: 31/07/2020, 0:59
di Manu88
Come sei passato da 0,01 di NO2- a 0,6? Anche per il pH da 6,8 a 6,2?
Hai fatto pulizia del filtro di recente? Perché potresti aver intaccato i batteri.