Primo acquario: 28 L Betta!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MicheleCitarella
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/01/20, 16:51

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di MicheleCitarella » 02/05/2020, 22:52

gem1978 ha scritto:
02/05/2020, 22:07
Ho il mal di mare
gem1978 ha scritto:
02/05/2020, 22:07
Ho il mal di mare
Anche io non amo la matematica 😉

Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei

Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di Haway17 » 03/05/2020, 18:53

MicheleCitarella, stavo cercando di acquistare le varie piante, cibo adatto e foglie di catappa per l'acquario del betta. Ho guardato sia dove ci hai detto tu che un po' in giro, ma non esiste un sito unico dove prendere tutto vero? perchè da asiatic change può esserci cibo e acidificanti ma mancano tutte le piante che mi avete elencato.. su agripet ho trovato le piante, ma non il cibo.. e alla fine il cibo l'ho trovato su amazon volendo..sia il liofilizzato che i granuli della prodac, però non c'è il resto.. consigli? :)

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
oltretutto per le foglie di catappa devo scegliere un tipo specifico o mi posso fidare di qualsiasi venditore?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di roby70 » 03/05/2020, 20:15

Le foglie vanno bene quelle che trovi; sul discorso del sito unico è difficile più che altro per le piante che non hanno in molti.
Anche salvinia e ceratophylum vanno molto bene e di solito si trovano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di Haway17 » 09/05/2020, 17:58

Gioele ha scritto:
01/05/2020, 21:16
Semplicemente fare l'ambientamentoMetodo per l'acclimatazione dei nostri pesci
Per esempio, ma basta cambiargli un po' d'acqua molto gradualmente il metodo usa quello che ti pare
Siamo in procinto del trasferimento, qualche consiglio sull'habitat per l'ancistrus? Abbiamo un po' il terrore che si attacchi con l'oranda che bazzica sempre sul fondo!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di roby70 » 09/05/2020, 18:33

Metti una foto del 120 litri?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di Haway17 » 11/05/2020, 15:30

roby70 ha scritto:
09/05/2020, 18:33
Metti una foto del 120 litri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di roby70 » 11/05/2020, 17:24

Praticamente non hai alcuna barriera visiva o posto in cui possa ripararsi. Magari aggiungendo qualche pianta o legno la situazione migliora e ci sono meno rischi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di Haway17 » 14/05/2020, 16:11

roby70 ha scritto:
11/05/2020, 17:24
Praticamente non hai alcuna barriera visiva o posto in cui possa ripararsi. Magari aggiungendo qualche pianta o legno la situazione migliora e ci sono meno rischi.
si infatti ho aperto un nuovo post per consigli sull'allestimento! appena riaprono i negozi andiamo a prenderci dei tronchi :)
per quanto riguarda il betta volevo riportare i valori attuali dell'acqua per aggiornamento:

NO2- 0
pH 7,5
KH 9
GH 6
NO3- 50

per i nitrati mi devo preoccupare di questo valore? è da quasi un mese che non facciamo cambi acqua e il valore dei nitrati è passato da 25 a raddoppiare appunto..
oggi per altro finalmente sono arrivate le due piante (Limnophila heterophyla e Hygrophyla polysperma), le foglie di catappa e abbiamo preso un nuovo mangime della prodac.
Resta solo iniziare con i graduali cambi con acqua di osmosi, ma prima di fare quelli dobbiamo togliere l'ancistrus..
Vi riporto anche i valori del 120 L:

NO2- 0
pH 8
KH 10
GH 6
NO3- 40

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di roby70 » 14/05/2020, 19:54

Inizierei con un cambio del 20/25% per abbassare le durezze e di conseguenza favorire la discesa del pH magari mettendo delle foglie di quercia o catappa.
Senza o con poche piante e l’anci è normale che i nitrati salgano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Primo acquario: 28 L Betta!

Messaggio di Haway17 » 15/05/2020, 16:49

roby70 ha scritto:
14/05/2020, 19:54
Senza o con poche piante e l’anci è normale che i nitrati salgano
Però si sono alzati anche nel 129ì0 di brutto, dove c'è solo l'oranda.. in ogni caso stiamo piantumando.. :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti