Pagina 3 di 3

Non so che fare qualcuno mi aiuti

Inviato: 01/05/2020, 7:53
di gem1978
Hakunalumaka01 ha scritto:
30/04/2020, 20:12
il filtro è nuovo
Ciclo dell'azoto in acquario
Così magari capisci a cosa vai in contro ;)
I pesci potrai metterli dopo un mese dall'avvio.
Hakunalumaka01 ha scritto:
30/04/2020, 20:12
valori che ho attualmente in vasca, sono gli stessi dell'acqua di rubinetto.
E quali sono questi valori? Hai analisi recenti fatte da un istituto qualificato?
Probabilmente sarà potabile ma questo non significa vada necessariamente bene per i pesci ;)
Anche qui ti lascio una lettura
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?.
Nell'articolo si parla di acqua distribuita da comune o altri enti ma il concetto di durezze e sali disciolti resta identico. :)
Hakunalumaka01 ha scritto:
30/04/2020, 20:12
Chiedo pure, provo a rispondere
Credo che Roby si riferisca all'elenco di domande che già ti ha fatto, lo trovi nell'altra pagina :)

Non so che fare qualcuno mi aiuti

Inviato: 01/05/2020, 8:49
di Hakunalumaka01
@gem1978 :-h
Non capisco secondo quali criteri una vasca avviata da un anno si trasforma in una vasca nuova..
I valori sono quelli che ho scritto, gli identici che ho in vasca proprio perché è stato impossibile trovare acqua osmotizzata, ma mi è stata consigliata la Sant'Anna che sembra più facile da reperire

Non so che fare qualcuno mi aiuti

Inviato: 01/05/2020, 15:22
di roby70
Hakunalumaka01 ha scritto:
01/05/2020, 8:49
Non capisco secondo quali criteri una vasca avviata da un anno si trasforma in una vasca nuova..
Perchè hai cambiato il filtro e messo dei materiali filtranti nuovi :-??
Hakunalumaka01 ha scritto:
01/05/2020, 8:49
I valori sono quelli che ho scritto, gli identici che ho in vasca
Hai il valore anche del sodio, conducibilità arsenico, etc....? Mi sa che questi non li misuri. Per questo è importante conoscere le analisi complete della tua acqua di rubinetto; normalmente sono pubblicate dal gestore di rete o dal comune online ma tu hai scritto che l'acqua la prendi da una fonte sotterranea. Senza avere le analisi complete io non l'avrei usata neanche per riempire.

Non so che fare qualcuno mi aiuti

Inviato: 05/05/2020, 10:16
di Hakunalumaka01
Buongiorno! Dopo aver cercato in svariati documenti per casa, mi arrendo! Ho scomodato pure il consigliere comunale per ricevere gli esami del comune ed andare per esclusione per trovare la mia aqua. Eliminando tutti i pH sotto il 7 ho trovato una fonte a 50km. Ricerca interessante, ora conosco i valori di tutto il paese. Ovviamente non ne terrò conto, fortunatamente un amico di famiglia lavora in un acquedotto, probabilmente potrà farmi degli esami a costo quasi 0.
Qualcuno sarebbe così gentile da elencarmi i valori di cui abbiamo bisogno?

Non so che fare qualcuno mi aiuti

Inviato: 05/05/2020, 14:19
di roby70
Hakunalumaka01 ha scritto:
05/05/2020, 10:16
Qualcuno sarebbe così gentile da elencarmi i valori di cui abbiamo bisogno?
calcio, magnesio, bicarbonati, sodio e se c'è conducibilità. Diciamo che con questi ci facciamo un'idea, al massimo al posto di calcio e magnesio la durezza.

Il problema dei valori che hai messo è che alcuni sono veramente strani; usando le striscette potrebbero essere quelle a dare numeri così sballati ma quel KH a 20 con GH <3 fa pensare a un sacco di sodio in vasca.

Non so che fare qualcuno mi aiuti

Inviato: 07/05/2020, 18:53
di Hakunalumaka01
Sarà per questo che le mie piante crescono lentamente, solo il muschio sembra non soffrire di niente