Pagina 3 di 6
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 09/05/2020, 23:18
di MariosBros
gem1978, no non le ho aggiumte! Ma alghe io intendo simil muffa sui tronchi! Niente di più! I nitriti sono sempre a zero e i nitrati tra 0 e 10 non so distinguere bene il colore e tra 0 e 10!
Ho fatto la prova anche con l’acqua di rubinetto che ho usato per riempire l’acquario e i valori di NO
2- e NO
3- mi sembrano gli stessi.
Quindi rischio un picco di nitriti a giorni tenendo conto che da quando ho attivato l’acquario sono passati 9 giorni. Volevo precisare che utilizzo solo fertilizzante liquido che ho inserito il primo giorno e che lo inserirò dopo 15/20 giorni.
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 10/05/2020, 7:57
di gem1978
MariosBros ha scritto: ↑09/05/2020, 23:18
Ma alghe io intendo simil muffa sui tronchi!
Per quelle semplicemente ti basta aspettare che vanno via da sole

Non capisco la fretta di mettere dei pesci
MariosBros ha scritto: ↑09/05/2020, 23:18
Quindi rischio un picco di nitriti a giorni tenendo conto che da quando ho attivato l’acquario sono passati 9 giorni
Il picco dei nitriti avviene intorno alla terza settimana ed i pesci lo sentiranno tutto

questo:
Ciclo dell'azoto in acquario non ricordo se già è stato postato...
Le spugne del filtro juwel sono anti nitrati , con i nitriti non c'entrano nulla. Io riporterei dietro i pesci al negoziante.

O dovrai attrezzarti con una vasca di quarantena.
MariosBros ha scritto: ↑09/05/2020, 23:18
Volevo precisare che utilizzo solo fertilizzante liquido che ho inserito il primo giorno e che lo inserirò dopo 15/20 giorni.
Se è un prodotto all in one potrebbe portarti verso eccessi oppure carenze

Intanto di che stiamo parlando?
In generale con la fertilizzazione "commerciale" , a meno di non usare un protocollo ad elementi separati, si procede con dosaggi da bugiardino e cambi regolari.
Qui abbiamo un altro punto di vista: dosare gli elementi che necessitano alle piante di volta in volta evitando di incorrere in eccessi che potrebbero portare in stallo la vasca.
Questo si può fare usando il PMDD oppure prodotti per acquariofilia a elementi separati.
Dai una lettura qui:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD se hai dubbi chiedi
MariosBros ha scritto: ↑09/05/2020, 23:18
no non le ho aggiumte!
beh, già ne abbiamo parlato. Sai che possono renderti la lotta alle alghe più facile
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 10/05/2020, 10:05
di roby70
Aggiungo solo una cosa.. quella sui legni non sono alghe ma muffa batterica che va via da sola come ti hanno detto. E' bruttina all'inizio ma è normale se si mettono legni.
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 10/05/2020, 10:26
di MariosBros
gem1978, fertilizzante liquidi JBL Ferropol.
La negoziante mi ha detto che per iniziare faccio ogni 15 giorni e poi sarà dopo 1 mese o 1 Mese e 1/2.
Il quantitativo è di 10ml ogni 40L. Io ne ho versato circa 40/45 avendo un acquario di 180L.
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 10/05/2020, 11:02
di roby70
MariosBros ha scritto: ↑10/05/2020, 10:26
fertilizzante liquidi JBL Ferropol.
Contiene solo microelementi ma mancano tutti i macro come azoto e fosfoto. Per le piante che hai al momento potrebbe anche bastare ma magari chiedi consiglio in fertilizzazione. Anche per le dosi perchè io sarei partito con mezza dose indicata visto che non hai piante esigenti.
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 17/05/2020, 21:45
di MariosBros
Ragazzi Siamo al 17 giorno dall’attivazione e ancora nessun picco di nitriti. I valori sono sempre stabili.
Conduttività siamo sui 480/500 temperatura si 25 gradi e pH 7/8.
Come faccio ad abbassare un po’ il pH?
Secondo voi l’aeratore serve?
Grazie
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 17/05/2020, 23:50
di gem1978
MariosBros ha scritto: ↑17/05/2020, 21:45
ancora nessun picco di nitriti
Pazienza...
Leggi un milione di volte la mia firma per ingannare l'attesa
MariosBros ha scritto: ↑17/05/2020, 21:45
Come faccio ad abbassare un po’ il pH?
Tra pH 7 e pH 8 c'è un abisso. Comunque ne parliamo a maturazione avvenuta a meno che le piante non abbiano problemi.
MariosBros ha scritto: ↑17/05/2020, 21:45
Secondo voi l’aeratore serve?
Ora sicuramente No. Ma per cosa lo volevi usare?
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 18/05/2020, 9:03
di MariosBros
gem1978 ha scritto: ↑17/05/2020, 23:50
Tra pH 7 e pH 8 c'è un abisso. Comunque ne parliamo a maturazione avvenuta a meno che le piante non abbiano problemi.
Facendo il test con lo strumento digitale mi viene fuori 8,09 mentre con le striscette vienfuori il colore che corrisponde a 7,6
Per le piante vedo solo che la Microsorium ha delle macchie scure sulle foglie
3DC8DF6E-8608-4A82-AF43-FA60C9192261.jpeg
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 18/05/2020, 11:33
di roby70
MariosBros ha scritto: ↑18/05/2020, 9:03
Facendo il test con lo strumento digitale mi viene fuori 8,09
E' tarato? Per sicurezza prova a verificarlo.
Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci
Inviato: 18/05/2020, 11:41
di MariosBros
roby70, ho fatto la calibrazione non appena l’ho ricevuto (3 giorni fa) con gli appositi tester che mi hanno fornito.
Non so. Dovrei prendere i reagenti e vedere per avere la certezza?