Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7
Monica ha scritto: ↑l'unica difficoltà ogni tanto è capirti, l'ermetico
Verissimo
E tanto più scrivo e più non se capisce un cazzo..... Tanto vale limitarsi ai concetti pratici
Si si ti vogliamo cosí, tu scrivi tre parole e io ci penso un giorno
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ho il piacere di leggerti da meno degli altri ma posso già dire che se non ci fossi dovrebbero inventarti
Grazie di tutto \:D/
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Sei un grande amico mio i grazie so nulla ti meriti almeno na cena
Lascia perdere che ci scappa il morto
Comunque scherzi a parte oltre all'indiscutibile grande acquariofilo (nonostante la passione per 'sti coriandoli che chiamano Guppy show) c'è anche un grande uomo che tira avanti la baracca prendendosi tutto sulle spalle dedicando più ore dell'orologio al Forum e al progetto in cui crede!
Se parecchi di noi oggi hanno un bel acquario in soggiorno e non una vasca vuota in cantina è anche merito suo
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Bazzico su questo forum da un paio di anni e la cosa che apprezzo di piú é il legame che si percepisce tra lo staff, lo spirito e la voglia con cui promuovete un progetto, e il modo in cui lo trasmettete agli utenti...
Questo diventa possibile solo quando chi guida non é solo un capo, ma un vero leader..
Grazie Cicerchia soprattutto per tutto questo lavoro sommerso che fai, che noi possiamo solo intuire
Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) : Temperatura 24 Doppio filtro esterno, Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) : Temperatura 25
Fauna: Un gruppetto di Trigonostigma 10 Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento: Rocce di basalto inerte Fondo fertile allofano Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa. CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle Riscaldatore da 50w Filtro esterno Eheim classic250
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Si si ti vogliamo cosí, tu scrivi tre parole e io ci penso un giorno
1449833125_o-YODA-MOVIE-facebook.jpg
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.
Citazione attribuita a Confucio, ma in realtà sono di un filosofo cinese di nome Lao Tsu
Le parole non sono del maestro Yoda, ma dato che parla come scrivo io, e mi si pure assomiglia, direi che è più indicato
........ Non sono ermetico, sono pratico, se poi uno vuole approfondire fin dove posso, ci provo.... Spesso creo ancora più confusione, tanti paroloni, fanno dimenticare il punto focale del discorso
Sei un grande amico mio i grazie so nulla ti meriti almeno na cena
Lascia perdere che ci scappa il morto
Giuè...... Si dice che costi meno compramme un vestito che offrimme na cena, valuta tu
Ragà..... Non per falsa modestia o per broccolare, ma come ho scritto diverse volte, un forum lo fanno gli utenti, non una targhetta
Io sono la ruota di scorta dell'ultima ruota del carro..... Che quando serve è pure sgonfia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Io lo capisco benissimo…...
Le poche volte che risulta un po' "ermetico" mi prendo una pausa, apro una bottiglia di vino e mi si accende la luce
Si è vero,sono spesso alticcio,ma va' bene cosi'
Grande @cicerchia80,grazie di tutto, sei un mito
È talmente un mito che ha scovato pure "the original"
► Mostra testo
Ai suoi più stretti ha detto che vuole essere portato così, quando sarà
► Mostra testo
non oso immaginare cosa stia toccando in questo momento
... e tra di noi c'è già la fila per accaparrarsi il 300 litri
Grazie per le capacità, l'umiltà, la passione, la voglia ed il tempo che metti a nostra disposizione sempre con ironia ed autoironia. Sarai pure l'ultima ruota del carro e magari anche bucata ma resti il faro da seguire.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario