Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 08/05/2020, 12:08
Timebomb71 ha scritto: ↑08/05/2020, 11:38
mi preoccupa più il fatto che non vira nemmeno al blu.... Ma appena una goccia è diventa giallognolo
Prova a testare il KH della tua acqua di rete così almeno vediamo se per caso è il test che è andato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Timebomb71

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/19, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molinella
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval inerte
- Flora: Anubias coffefolia
Anubias barteri
- Fauna: Planorbarius
Melanoides
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Timebomb71 » 08/05/2020, 12:11
Hai ragione, non ci avevo assolutamente pensato. Che rinco che sono...
Stasera appena rientro lo faccio e vi aggiorno!
Posted with AF APP
Timebomb71
-
Timebomb71

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/19, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molinella
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval inerte
- Flora: Anubias coffefolia
Anubias barteri
- Fauna: Planorbarius
Melanoides
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Timebomb71 » 08/05/2020, 19:50
Fatto il test sia a striscette sia a reagente
Posto anche la differenza delle due striscette tra acquario e rubinetto
Il test non è andato danno entrambi 12. Il mio acquario sempre tra 0 e 1....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Timebomb71
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/05/2020, 10:15
Ma avevi riempito solo con acqua di rubinetto? Il fondo è ghiaietto inerte, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Timebomb71

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/19, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molinella
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval inerte
- Flora: Anubias coffefolia
Anubias barteri
- Fauna: Planorbarius
Melanoides
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Timebomb71 » 09/05/2020, 14:44
Solo acqua di rubinetto. Fondo fluval inerte. Stamattina ho fatto cambio parziale di 4 litri con demineralizzata e inserito l'egeria, sinceramente non saprei cos'altro fare
Posted with AF APP
Timebomb71
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/05/2020, 18:19
Al momento non mi viene in mente il motivo.. proviamo a sentire @
nicolatc . Piccolo riassunto: KH a 0 con acqua di rete intorno ai 12 (sia da analisi sia da test).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Timebomb71

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/19, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molinella
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval inerte
- Flora: Anubias coffefolia
Anubias barteri
- Fauna: Planorbarius
Melanoides
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Timebomb71 » 09/05/2020, 22:35
Posted with AF APP
Timebomb71
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 09/05/2020, 23:20
Timebomb71 ha scritto: ↑09/05/2020, 14:44
Fondo fluval inerte.
Foto?
roby70 ha scritto: ↑09/05/2020, 18:19
Al momento non mi viene in mente il motivo..
Nemmeno a me.
Il GH? Dalle striscette in foto non capisco
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Timebomb71

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/19, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molinella
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 347
- Temp. colore: 6500° K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval inerte
- Flora: Anubias coffefolia
Anubias barteri
- Fauna: Planorbarius
Melanoides
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Timebomb71 » 09/05/2020, 23:44
nicolatc ha scritto: ↑09/05/2020, 23:20
GH? Dalle striscette in foto non capisco
Il GH è a 8. Domani mattina rifaccio i test e li posto. Allego anche foto del fondo. Forse ho detto una cagata... È allofano e non inerte?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Timebomb71
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 10/05/2020, 0:16
Mistero risolto!
I fondi allofani adsorbono e abbassano le durezze. Ti basta fare cambi regolari finché non si stabilizzano.
Ma le neocaridine non ce le puoi mettere.
Le Crystal si, ma costano parecchio e sono delicate.
Cambio progetto o riallestisci da capo.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti