Pagina 3 di 7
Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 08/05/2020, 15:45
di Matty03

niente carboni.
Se il pesce che sta male é quello in isolamento, non é colpa del filtro

Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 08/05/2020, 15:46
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto: ↑08/05/2020, 15:45
Se il pesce che sta male é quello nella vaschetta, non é colpa del
Due pesci che erano in vasca di sono sentiti male nel giro di un giorno con gli stessi sintomi, evoluzione piuttosto rapida, uno è morto in poche ore
Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 08/05/2020, 15:47
di Matty03
Avresti un video dall'alto?
Non riesco ad ingrandire le foto
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑08/05/2020, 15:46
Matty03 ha scritto: ↑08/05/2020, 15:45
Se il pesce che sta male é quello nella vaschetta, non é colpa del
Due pesci che erano in vasca di sono sentiti male nel giro di un giorno con gli stessi sintomi, evoluzione piuttosto rapida, uno è morto in poche ore
Ah...

Probabilmente inquinanti....
@
Momoka avresti una foto della vasca?
Se la maturazione é gia avvenuta, allora il cambio puoi farlo

30-40% dovrebbero essere sufficienti, ma bisogna capire la causa....
Accendi un aeratore
Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 08/05/2020, 15:56
di Momoka
Il carbone l'ho messo.. lo tolgo?
Ho la foto della vasca, arrivo subito. L'acquario è avviato da ottobre dell'anno scorso, stanno arrivando i miei rinforzi con l'osmotica ^:)^
L'areatore l'ho messo subito, per fortuna, appena arrivano procedo subito con il cambio, non dovrei isolare i pesci per qualche giorno e far girare l'acquario? @
Matty03
Aggiunto dopo 54 secondi:
Per quanto riguarda il video sto litigando da stamani con YouTube ma non vuole saperne
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Eccola
Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 08/05/2020, 16:59
di Momoka
@
Matty03, @
EnricoGaritta ho fatto un cambio del circa 50% d'acqua con sola acqua osmotica.. che tipo di avvelenamento potrebbe essere?
Inoltre il carbone e l'areatore sono ancora dentro..
Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 10/05/2020, 0:11
di EnricoGaritta
Momoka ha scritto: ↑08/05/2020, 16:59
che tipo di avvelenamento potrebbe essere?
Difficile da dirsi, gli altri pescetti come stanno?
Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 10/05/2020, 10:13
di Momoka
Per ora sembrano stare bene, solo alcuni (i due che erano in isolamento per le macchie) sono un po' più tranquilli, ma tutti nuotano e qua e là e mangiano di buon gusto.
Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 10/05/2020, 10:16
di EnricoGaritta
Momoka ha scritto: ↑10/05/2020, 10:13
ma tutti nuotano e qua e là e mangiano di buon gusto
Se non ci sono altri sintomatici ti direi di tenerli d'occhio.
Osserva bene le feci, il loro comportamento ed eventuali problemi fisici.
Mi raccomando fai i test spesso per tenere d'occhio i nitriti, devono essere a 0. Se si alzano dovremo isolare tutti i pesci per aspettare che si sistemi il filtro.
Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 10/05/2020, 10:33
di Matty03
Momoka ha scritto: ↑08/05/2020, 16:59
circa 50% d'acqua con sola acqua osmotica
Anche questo potrebbe portare ad un avvelenamento

Uno sbalzo così grande di sali in acqua potrebbe essere molto pericoloso.
Tanichthys con scaglie alzate
Inviato: 10/05/2020, 16:47
di Momoka
EnricoGaritta ha scritto: ↑10/05/2020, 10:16
Osserva bene le feci, il loro comportamento ed eventuali problemi fisici.
Su questo ho notizie molto buone, i pesci hanno un sacco di appetito ed oggi dopo quasi una settimana il pesce che aveva problemi di macchie e aveva sviluppato un prolasso è finalmente andato in parata con tutti gli altri
Matty03 ha scritto: ↑10/05/2020, 10:33
Uno sbalzo così grande di sali in acqua potrebbe essere molto pericoloso.
Speriamo di no, loro sembrano stare benone due giorni dopo il cambio, penso che avrebbero presentato sintomi.
Domani ricontrollo tutti i valori, ma visto il loro appetito e comportamento sono abbastanza fiduciosa!