Pagina 3 di 7

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 05/06/2020, 22:33
di lorenzoneri
roby70 ha scritto:
19/05/2020, 14:47
Se leggi questo articolo è indicato come calcolare GH e KH utilizzando calcio, magnesio e bicarbonati. Tenendo conto che saranno pesci rossi GH e KH possono essere tranquillamente tra 8 e 12 (per dare un range generico).
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
va bene un'acqua di poco sopra 12?
calcio 90,9
magnesio 5,29
GH 13,85523256
bicarbonati 278
KH 12,75229358


un'altra questione: come avviare l'acquario?
il ragazzo che mi ha regalato le vasche vuole anche darmi dei pesci rossi cometa come quelli che voglio io che ha allevato in un piccolissimo laghetto.
quale è la giusta procedura per trasferirli?
Riempio la vasca con l'acqua selezionata, le piante (ne ho poche per il momento), e attivo il filtro.
quanto tempo aspetto prima di mettere i pesci?
si velocizza il processo se prendo un po dell'acqua del laghetto?
ho 120w di LED divisi in 5 strisce da un metro, quante ne accendo nella prima fase senza pesci e per quanto tempo al giorno?

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 06/06/2020, 7:16
di gem1978
lorenzoneri ha scritto:
05/06/2020, 22:33
va bene un'acqua di poco sopra 12?
Per i rossi si... ma il sodio? A quanto è?
lorenzoneri ha scritto:
05/06/2020, 22:33
quanto tempo aspetto prima di mettere i pesci?
Deve maturare quindi un mesetto circa.
Ciclo dell'azoto in acquario
lorenzoneri ha scritto:
05/06/2020, 22:33
si velocizza il processo se prendo un po dell'acqua del laghetto?
Forse, ma io aspetterei sempre un mese per essere sicuri.
lorenzoneri ha scritto:
05/06/2020, 22:33
ho 120w di LED divisi in 5 strisce da un metro, quante ne accendo nella prima fase senza pesci e per quanto tempo al giorno?
Quanti lumen sono? Io partirei da 5 ore al giorno ma vediamo prima i lumen.

hai detto di avere poche piante e la luce serve a loro. Procuratene quante più puoi di quelle consigliate per i rossi, egeria, vallisneria specialmente e poi galleggianti tipo la salvinia .
Durante il mese di maturazione avranno tempo di crescere ed adattarsi.

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 06/06/2020, 9:51
di lorenzoneri
gem1978 ha scritto:
06/06/2020, 7:16
lorenzoneri ha scritto:
05/06/2020, 22:33
va bene un'acqua di poco sopra 12?
Per i rossi si... ma il sodio? A quanto è?
18 di sodio
gem1978 ha scritto:
06/06/2020, 7:16
lorenzoneri ha scritto:
05/06/2020, 22:33
quanto tempo aspetto prima di mettere i pesci?
Deve maturare quindi un mesetto circa.
Ciclo dell'azoto in acquario
OK
gem1978 ha scritto:
06/06/2020, 7:16
lorenzoneri ha scritto:
05/06/2020, 22:33
si velocizza il processo se prendo un po dell'acqua del laghetto?
Forse, ma io aspetterei sempre un mese per essere sicuri.
penso all'ora di non usarla.
gem1978 ha scritto:
06/06/2020, 7:16
lorenzoneri ha scritto:
05/06/2020, 22:33
ho 120w di LED divisi in 5 strisce da un metro, quante ne accendo nella prima fase senza pesci e per quanto tempo al giorno?
Quanti lumen sono? Io partirei da 5 ore al giorno ma vediamo prima i lumen.
la descrizione dice questo:
Luminosità nominale 12000 Lumen, Luminosità effettiva 9886 Lm/m
sono 5 metri quindi 49500 Lumen effettifi a 6000K, cmq li ho accesi è sono impressionanti
gem1978 ha scritto:
06/06/2020, 7:16
hai detto di avere poche piante e la luce serve a loro. Procuratene quante più puoi di quelle consigliate per i rossi, egeria, vallisneria specialmente e poi galleggianti tipo la salvinia .
Durante il mese di maturazione avranno tempo di crescere ed adattarsi.
ok,
ho solo fondo naturale inerte senza strato di concime, queste che hai elencato vanno bene per questo tipo di fondo?

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 06/06/2020, 11:07
di roby70
lorenzoneri ha scritto:
06/06/2020, 9:51
18 di sodio
Un pò alto; se ne trovi una con poco sodio è meglio.
lorenzoneri ha scritto:
06/06/2020, 9:51
Luminosità nominale 12000 Lumen, Luminosità effettiva 9886 Lm/m
Buona luce; sarai tra i 40 e i 50 lumen/litro.
lorenzoneri ha scritto:
06/06/2020, 9:51
ho solo fondo naturale inerte senza strato di concime, queste che hai elencato vanno bene per questo tipo di fondo?
Si. In generale qualunque pianta si può mettere anche senza fondo fertile, al massimo per quelle che si nutrono dalle radici (come la vallisneria) si possono mettere delle tabs o stick vicino alle radici.

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 13/06/2020, 20:43
di lorenzoneri
Ciao a tutti
giorno 9 Giugno ho avviato l'acquario :ymparty: con acqua, filtro, qualche perlina di mangime e qualche pianta,
piano piano sto aggiungendo le piante,
questo è lo stato attuale:
WhatsApp Image 2020-06-13 at 19.33.44.jpeg
WhatsApp Image 2020-06-13 at 19.34.03.jpeg
WhatsApp Image 2020-06-13 at 19.34.03 (1).jpeg
WhatsApp Image 2020-06-13 at 19.34.03 (2).jpeg
Ci vogliono altre piante?
un negozio online ben fornito per le piante? il negozio online che ho utilizzato per il resto ha tante piante ma nessuna disponibile, i negozi fisici da cui ho preso queste piante hanno prezzi alti.
Se qualcuno ha piante da spedirmi non le disdegno.
La Ceratophyllum si è praticamente distrutta, è delicatissima, ma mi piace molto.
Ci sono altre piante resistenti ai pesci rossi che siano veloci nella crescita che mi suggerite, mi piacerebbero filiformi che arrivino fino alla superficie?
Devo usare fertilizzanti, soprattutto in questo primo periodo in cui non ci sono i pesci?
Come luci sto facendo 7 ore di 3/5 dei 100W totali.
Non ho usato batteri comprati ma un po di acqua dell'acquario da 20 litri con il pesce rosso.

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 13/06/2020, 21:18
di roby70
Il cerato lascialo galleggiante qualche giorno. Come altre piante ad esempio la valliisneria mentre per la luce parti da 4 ore e alza di mezz’ora alla settimana fino a 8

Aggiunto dopo 41 secondi:
Per il resto se hai i test puoi fare un giro per vedere quelli da cui parti

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 13/06/2020, 22:09
di lorenzoneri
roby70 ha scritto:
13/06/2020, 21:18
Il cerato lascialo galleggiante qualche giorno. Come altre piante ad esempio la valliisneria mentre per la luce parti da 4 ore e alza di mezz’ora alla settimana fino a 8

Aggiunto dopo 41 secondi:
Per il resto se hai i test puoi fare un giro per vedere quelli da cui parti
Il Cerato si è distrutta proprio lasciandolo galleggiare a causa degli schizzi della fontanella.
Ok per Luce Vallisneria, per la luce e per i test che farò domani.
Niente fertilizzanti?

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 14/06/2020, 7:11
di gem1978
lorenzoneri ha scritto:
13/06/2020, 22:09
Niente fertilizzanti?
Aspetta di vedere le piante in acqua che fanno. Nel primo periodo si devono adattare ed i fertilizzanti fertilizzano le alghe
lorenzoneri ha scritto:
13/06/2020, 20:43
negozio online ben fornito per le piante?
Aquasabi, ma prova a vedere nel mercatino del forum.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Metti nel profilo le informazioni dell'acquario :)

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 14/06/2020, 10:18
di roby70
lorenzoneri ha scritto:
13/06/2020, 22:09
galleggiare a causa degli schizzi della fontanella.
Quale fontanella? Se il filtro la fa bisogna trovare il modo di limitarla

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 15/06/2020, 16:18
di lorenzoneri
roby70 ha scritto:
13/06/2020, 21:18
Per il resto se hai i test puoi fare un giro per vedere quelli da cui parti
questo il risultato dei test, considera che è già passata una settimana
sera: nitriti
20200615_154905_8848966652345576308.jpg
sera: nitrati
20200615_160611_7391335716149874876.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
gem1978 ha scritto:
14/06/2020, 7:12
Metti nel profilo le informazioni dell'acquario :)
fatto

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
roby70 ha scritto:
14/06/2020, 10:18
Quale fontanella? Se il filtro la fa bisogna trovare il modo di limitarla
ne ho due, a seconda di quanto riempio l'acquario gli schizzi e le bolle d'aria aumentanoo diminuiscono
se pensi che sia utile posso allungare lo scivolo dell'acqua in modo da non avere mai schizzi
le bollicine sono importanti per lo scambio gassoso?
20200615_161117_3982656595748197261.jpg
20200615_161122_1628677746845099994.jpg