Pagina 3 di 5

Fondo acquario

Inviato: 28/07/2020, 19:09
di Daniele1988
@roby70 @fla973 buona sera ragazzi da c9me ho capito sarebbe meglio abbassare i valori della mia vasca. Ho riempito con acqua del rubinetto. Purtroppo non ho trovato i valori in rete e il comune nonostante la mia richiesta non m ha ancora dato una risposta. Comunque come già accennato nel topic mostra il tuo acquario avevo intenzione di aggiungere delle foglie di quercia(che ho dietro casa) o in alternativa delle foglie di faggio che nella mia zona è pieno di boschi di questa pianta può andare bene? Per le rasbora che problemi potrebbero avere? La burezza dell acqua come posso fare ad abbassarla?

Fondo acquario

Inviato: 28/07/2020, 19:12
di fla973
Ciao Daniele, porta pazienza, riesci a fare un riassunto?
Fondo, piante, fauna, flora, valori ect
Così abbiamo un quadro completo :)

Fondo acquario

Inviato: 28/07/2020, 19:36
di Daniele1988
Substrato di lapillo vulcanico con sopra ghiaino inerte, pH 7,5 con reagente GH 13, KH 9 conducibilità 472
Erogazione CO2 artigianale erogo circa 8 bolle al minuto.
Flora ludwigia gladulosa ludwigia mullertili Cryptocoryne beckettili Cryptocoryne petchii echinodorus ozelot red elodea densa egeria najas lobelia cardinalis staurogyne bubescens limnophilia heterophyla cabomba aquatica
Fauna 10 cardinali 10 rasbora 5 P. Scalare 4 corydoras paleatus

Fondo acquario

Inviato: 28/07/2020, 20:16
di roby70
Come pesci a cosa pensavi? Quante bolle stai erogando di CO2?

Fondo acquario

Inviato: 28/07/2020, 20:23
di Daniele1988
I pesci sono quelli scritti sopra 10 cardinali 10 rasbora 5 P. Scalare e 4 corydoras paleatus
e li ho già in vasca le bolle di CO2 sono 8 bolle al minuto

Fondo acquario

Inviato: 28/07/2020, 20:31
di roby70
Aumenterei le bolle di CO2 al almeno 15 e farei un cambio con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze

Fondo acquario

Inviato: 28/07/2020, 22:01
di Daniele1988
Ok il cambio lo faccio del 20%?
Per quanto riguarda le foglie di quercia o faggio che vorrei mettere c'è qualche controindicazione?

Fondo acquario

Inviato: 29/07/2020, 2:33
di gem1978
Daniele1988 ha scritto:
28/07/2020, 22:01
cambio lo faccio del 20%?
Visto che hai i pesci direi di sì.
Daniele1988 ha scritto:
28/07/2020, 19:36
pH 7,5 con reagente
Meglio se ti procuri un phmetro elettronico; eroghi CO2 e conoscere il pH in modo più preciso ti aiuterà a non gasare i pesci :)
Daniele1988 ha scritto:
28/07/2020, 22:01
Per quanto riguarda le foglie di quercia o faggio che vorrei mettere c'è qualche controindicazione?
la quercia ambra l'acqua, il faggio non ricordo. Faranno comunque bene alla vasca.
Acidificanti naturali: le foglie :)

Fondo acquario

Inviato: 29/07/2020, 8:14
di Daniele1988
Perfetto grazie il phmetro lo ho già e mi dava pH 7.23. Per le foglie se ambrano l acqua m piace. Faccio il Tutto e vi aggiorno

Fondo acquario

Inviato: 30/07/2020, 17:21
di Daniele1988
Ho cambiato il 20% d acqua con demineralizzata il KH è 8 e il GH è 8 anche lui