Pagina 3 di 5

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 12:15
di Specy
Scusami, ma perché complicarti la vita con una lastra/foglio di alluminio?
Io ho preso al Brico una barra da 1m di alluminio da 1-2 mm di spessore, ho ricavato 2 barrette lunghe 27cm (se ricordo bene) ho praticato i fori per i fissatubbi e il gioco è fatto. E le alette sono integri, come pure l'estetica della vasca :)) :))
Piu tardi magari, quando sarò al pc ti metto le foto.

Ovviamente se hai deciso per le CFL, la lastra di alluminio è un'ottima soluzione che ti garantisce l'integrità delle alette originali.
Per raffreddare la vasca nel periodo estivo, a suo tempo, avevo utilizzato del polionda per ricreare le alette originali, fu un'ottima soluzione. Pero per quanto ti riguarda, le CFL con i relativi portalampada potrebbero risultare pesanti.

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 13:19
di Specy
fissatubo in plastica1.jpg
supporto allumino con fissatubo.jpg
Nella foto avevo messo i riflettori, ma poi sono stati rimossi incollando sulle alette, una pellicola adesiva riflettente ( a mò di specchio trovata sempre al Brico ) .
gruppo 4 luci con riflettori.jpg
Spero esserti sato utile. :-h

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 14:14
di antonys1993
No ma infatti per abbattere un po i costi ho preferito mettere 2 CFL.
E con alluminio da 3 mmImmagine

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 14:29
di gibogi
antonys1993 ha scritto:No ma infatti per abbattere un po i costi ho preferito mettere 2 CFL.
E con alluminio da 3 mm
Antonys nel collegamento elettrico devi provvedere al collegamento di terra della piastra di alluminio.
Per farlo, basta che colleghi un bulloncino di sostegno di una CFL al polo centrale della spina.

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 14:41
di antonys1993
Meglio fra la lastra e la staffa del porta lampada oppure tra la ceramica e la staffa?
ImmagineImmagine

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 16:00
di gibogi
oh non cambia niente, puoi usare tranquillamente il morsetto presente sul portalampade, l'importante è che ci sia il collegamento.

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 16:07
di antonys1993
Volevo prendere un cavo tripolare, magari da 1.5, farlo arrivare al portalampada e poi dal portalampada stesso far partire altri 2 fili per collegarci l'altro.
Sbaglio?

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 17:10
di gibogi
antonys1993 ha scritto:Sbaglio?
No è tutto giusto. :-bd

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 19:36
di antonys1993
Qualche fotoImmagineImmagine
Domani mi procuro un cavo trifase per collegare tutto e fare la messa a terra.

Re: Modifica illuminazione rio 125

Inviato: 27/05/2015, 19:47
di antonys1993
Ora sorge un dubbio :D
Che lampade mettere ? [emoji23]