Pagina 3 di 13
Acque scure??
Inviato: 14/05/2020, 19:42
di Fabio75
DSC_0241.JPG
La vasca è arrivata!!
76x36h40, riscaldatore 100W, qualche legno, fondo sabbia fine bianca, termometro.
La pompa di movimeto probabilmente la ritiro assieme all'acqua osmotica.
Pignette di ontano e foglie arriveranno.
Il negoziante mi ha convinto a prendere anche un po' di substrato fertile...
Ho ordinato tester del pH e Conduttivimetro su Amazon e arriveranno a fine mese.
Mi manca la luce?? e cos'altro??
L'idea sarebbe:
Come piante acquatiche Egeria densa e Staurogyne repens;
Come galleggianti: Limnobium laevigatum, Pistia stratiotes e Phyllanthus fuitans
Le devo ancora cercare, ma mi sembrano adatte e mi piacciono, forse le galleggianti sarebbero troppe?
Come pesci rimarrei su un piccolo banco di Neon e qualche Cory, per la quantità mi affido a voi.
Ovviamente per i pesci c'è ancora moooolto tempo!
Grazie
Fabio
Acque scure??
Inviato: 14/05/2020, 19:59
di roby70
Eviterei il fondo fertile che con le piante che hai non serve oltre al fatto che i cory scavando potrebbero portarlo in acqua. Poi il fertile di solito si copre con ghiaietto non con sabbia che può mischiarsi .
Per la luce avevi già qualche idea?
Acque scure??
Inviato: 14/05/2020, 20:11
di Fabio75
roby70 ha scritto: ↑14/05/2020, 19:59
Eviterei il fondo fertile che con le piante che hai non serve oltre al fatto che i cory scavando potrebbero portarlo in acqua. Poi il fertile di solito si copre con ghiaietto non con sabbia che può mischiarsi .
Per la luce avevi già qualche idea?
Va beh, il fondo fertile lo metto in giardino...
Per la luce ho letto l'articolo della chihiros LED light wrgb, che sembra fighissima, ma costa un botto e poi sinceramente non ho idea di quanta luce mi serva realmente con questo tipo di acquario
Acque scure??
Inviato: 14/05/2020, 20:44
di roby70
Puoi guardare la chihiros non wrgb che costa meno e direi che è sufficiente
Acque scure??
Inviato: 15/05/2020, 19:32
di Fabio75
DSC_0242.JPG
Inizio a pensare all'allestimento, cosa ne pensate?
La pompa di movimento pensavo di metterla nell'angolo seminascosta dal tronco verticale.
Per la lampada penso che andrò su una Chihiros.
Fabio
Acque scure??
Inviato: 16/05/2020, 2:57
di gem1978
Fai le foto magari con un cartone dietro così si capiscono meglio le forme
Mi sembrano tanti legni quindi proverei a creare due gruppi unici intrecciando i legni 2 a 2 se è possibile cercando così di lasciare fondo sabbioso per i corydoras e per piantare le piante.
Acque scure??
Inviato: 18/05/2020, 21:39
di Fabio75
I lavori procedono, per ora ho riempito al vasca e posizionato i legni.
Evidentemente ho lavato male la sabbia, ma era talmente fine che non sapevo bene come fare...
Ora ho da due gg una fantastica nebbiolina di sospensione
Come piante ho solamente trovato un Egeria densa per il momento, le altre dovrebbero arrivare.
Vi aggiornerò e passata la nebbia posto qualche foto.
Ciao
Acque scure??
Inviato: 20/05/2020, 10:28
di Fabio75
Il grosso della sabbia sembra essersi depositato, ma l'acqua non è ancora limpida è normale?
Come piante per il momento ancora solamente poca Egeria, am spero di recuperarle a breve.
Per la lampada sono in attesa di risposta da un venditore online.
Sto iniziando a fare qualche test a strisce giusto per iniziare a capire come funziona il tutto.
Qualche suggerimento?
A parte quello di imparare a fotografare la vasca...
Acque scure??
Inviato: 20/05/2020, 10:35
di Starman
Non è nebbiolina
Sono i legni che rilasciano

Acque scure??
Inviato: 20/05/2020, 10:53
di Fabio75
Starman ha scritto: ↑20/05/2020, 10:35
Non è nebbiolina
Sono i legni che rilasciano
Ciao,
il colore dell'acqua lo trovo fantastico, ma vedendo le foto di altri utenti mi sembra di vedere l'acqua più limpida, la mia sembra leggermente intorbidita, per intenderci come se ci fosse dentro un po' di sapone.