Mi serve assolutamente un aiuto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Sergio-Francy
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/05/15, 15:07

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di Sergio-Francy » 27/05/2015, 20:12

andre8 ha scritto:Poi falli anche tu coi test, che magari quei dati non sono aggiornati ;-)
Mi potete spiegare che test devo fare? Oggi ho guardato un po in negozio e sono rimasta scioccata dai prezzi che hanno i kit... :-\
Grazie mille...

Avatar utente
Sergio-Francy
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/05/15, 15:07

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di Sergio-Francy » 27/05/2015, 20:15

andre8 ha scritto:Per i betta io ti consiglierei qualcosa di non selezionato, al posto degli splendens. Sicuramente vai di trio, 1m+2f ma non metterei nessun altro pesce (al massimo un grupetto di pangio sul fondo, ma nient'altro.
Sappi che devi modificare i valori (sarebbe meglio seguire una stagionalità di valori, poi te la spiego), quindi o ti compri ogni volta l'acqua osmotica al negozio o prendi un piccolo impianto domestico (anche a meno di 50€ trovi qualcosa online)
Ma quindi secondo te pesci come i neon, etc.. Non andrebbero bene?

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di matrix5 » 27/05/2015, 20:24

Sergio-Francy ha scritto:
andre8 ha scritto:Per i betta io ti consiglierei qualcosa di non selezionato, al posto degli splendens. Sicuramente vai di trio, 1m+2f ma non metterei nessun altro pesce (al massimo un grupetto di pangio sul fondo, ma nient'altro.
Sappi che devi modificare i valori (sarebbe meglio seguire una stagionalità di valori, poi te la spiego), quindi o ti compri ogni volta l'acqua osmotica al negozio o prendi un piccolo impianto domestico (anche a meno di 50€ trovi qualcosa online)
Ma quindi secondo te pesci come i neon, etc.. Non andrebbero bene?
i neon con il betta assolutamente no ;) vogliono valori diversi e sono anche di posti diversi! per il banco qualche post sopra ti ho consigliato qualche specie che può andare bene ;)
Sergio-Francy ha scritto:Mi potete spiegare che test devo fare? Oggi ho guardato un po in negozio e sono rimasta scioccata dai prezzi che hanno i kit...
Grazie mille...
per i test per cominciare possono andare benissimo le strisce 6 in uno se non vuoi spendere soldi per tutti i reagenti.. I valori da monitorare sono nitrati, nitriti, KH (durezza carbonatica), GH (durezza totale) e pH (di solito nelle strisce 6 in uno c'è anche il cloro ma è inutile).. per monitorare la fertilizzazione e l'andamento del pH di solito si usano conduttivimetro e pHmetro (in rete se ne trovano a pochissimo e per il nostro scopo vanno più che bene!)

Per capire come sei messa come acqua vanno benissimo i valori che trovi in rete del tuo fornitore o che puoi trovare sull'ultima bolletta dell'acqua ;)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di andre8 » 27/05/2015, 20:27

Cioè, si che andrebbero bene, ma io sono per il monospecifico (al massimo qualche specie da fondo), è una mia idea acquariofila, concentrare le attenzioni su una specie "protagonista", in cui non sono ammesse comparse =))
Per i test predi anche quelli online (tutta la tecnica prendila online, le piante da privati, il negozio tienilo per il vivo, almeno, questo è il mio consiglio, si risparmia di brutto).
O prendi le valigette/kit oppure prendi i test singoli di marche diverse scegliendo per qualità/prezzo.
Come test del pH (che è l'acidità) in genere tutti quelli in vendita hanno una scala di 0,5 in 0,5, anche se la JBL ne fa uno che ha la scala di 0,2 in 0,2 (ne fanno due versioni, una da 6 a 7,6 e una da 7,6 a 8,qualcosa); se non acidifichi van bene anche gli altri, altrimenti meglio o questo test o un phmetro digitale, anche in penna, li vendono a 20€ circa.
Per il KH (durezza carbonatica, cioè la somma dei carbonati e bicarbonati disciolti (di qualsiasi cosa siano); è importante perché se si vuole abbassare il pH bisogna abbassare il KH a almeno 4/5, altiiemnti gli acidificanti hanno effetto nullo o quasi) ti consiglio Sera o Aquili (aquili costa poco, ma non è un granché come test, si salva solo il KH IMHO). Io uso quei due ("lavorando" a KH bassi non vorrei fare delle cappellate e ne ho presi due per avere una prova del 9, e più o meno danno gli stessi risultati)
Per il GH (durezza generale/totale) è la somma dei sali contenenti calcio e magnesio) prova Sera, non costa molto, io uso quello, altri non ne ho provati.
Poi ci sarebbero anche NO2- (nitriti) e NO3- (nitrati). Io non li misuro e vado "a occhio" ma non imitarmi, prenditi dei test, ma fatti consigliare dagli altri.


Se prendi le valigette risparmi un pochino, se vuoi spendere poco molti danno per buona quella della Sera, costa 21€ online e ha pH KH GH NO2- (ma non NO3-) anche se il pH va come detto di 0,5 in 0,5

Le striscette evitale, danno valori poco precisi, meglio dei reagenti IMHO
Questi utenti hanno ringraziato andre8 per il messaggio:
Sergio-Francy (27/05/2015, 20:31)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di Jovy1985 » 27/05/2015, 20:32

andre8 ha scritto: Sappi che devi modificare i valori (sarebbe meglio seguire una stagionalità di valori, poi te la spiego), quindi o ti compri ogni volta l'acqua osmotica al negozio o prendi un piccolo impianto domestico (anche a meno di 50€ trovi qualcosa online)
Scusa Andre...ma tu vuoi fare correre 2 ragazzi che ancora non sanno Neanche camminare :) nonostante la tua giovanissima età, tu hai un esperienza che loro si sognano :) chi non ha mai avuto un acquario non ha necessità di lezioni sull uso della torba o di abbassare il valore del pH al limite...perché vista l inesperienza uccidere la flora batterica della vasca e i pesci è un attimo.

Inoltre trovo una spesa perfettamente inutile un impianto d osmosi per una vasca di dimensioni medie che ospita dei pesci dal carico organico irrilevante.
Basta ottimizzare i valori in avvio, e acidificare leggermente portandosi sotto il neutro...basta pH 6.8 o giù di lì.

Con una buona piantumazione, i cambi saranno praticamente nulli...e i 50 euro dell osmosi li può utilizzare per allestire tutta la vasca !un Po come ho fatto io con il mio asiatico...;)
:-

Avatar utente
Sergio-Francy
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/05/15, 15:07

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di Sergio-Francy » 27/05/2015, 20:37

Ragazzi ho trovato i valori forniti dalla compagnia!! Mah... Saranno affidabili? :-?
Analisi_acqua.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di matrix5 » 27/05/2015, 20:40

Jovy1985 ha scritto:
andre8 ha scritto: Sappi che devi modificare i valori (sarebbe meglio seguire una stagionalità di valori, poi te la spiego), quindi o ti compri ogni volta l'acqua osmotica al negozio o prendi un piccolo impianto domestico (anche a meno di 50€ trovi qualcosa online)
Scusa Andre...ma tu vuoi fare correre 2 ragazzi che ancora non sanno Neanche camminare :) nonostante la tua giovanissima età, tu hai un esperienza che loro si sognano :) chi non ha mai avuto un acquario non ha necessità di lezioni sull uso della torba o di abbassare il valore del pH al limite...perché vista l inesperienza uccidere la flora batterica della vasca e i pesci è un attimo.

Inoltre trovo una spesa perfettamente inutile un impianto d osmosi per una vasca di dimensioni medie che ospita dei pesci dal carico organico irrilevante.
Basta ottimizzare i valori in avvio, e acidificare leggermente portandosi sotto il neutro...basta pH 6.8 o giù di lì.

Con una buona piantumazione, i cambi saranno praticamente nulli...e i 50 euro dell osmosi li può utilizzare per allestire tutta la vasca !un Po come ho fatto io con il mio asiatico...;)
io anche per l'asiatico ho fatto così e non ho avuto nessun problema..
andre8 ha scritto:Le striscette evitale, danno valori poco precisi, meglio dei reagenti IMHO
per il pH se non si ha un pHmetro vanno meglio le strisce dei reagenti (agitando la provetta si disperde CO2 se viene erogata).... per monitorare nitriti e nitrati anche (e fondamentalmente nel primo mese serve quello) , poi eventualmente integrerei coi reagenti che servono, senza far spendere subito un sacco di soldi per cose che magari poi non servono nemmeno..

La cosa fondamentale ora è capire che tipo di allestimento e di gestione vuoi, per poterti poi indirizzare nel verso giusto.. se hai intenzione di erogare CO2 allora si potranno tenere anche piante più esigenti e ci dorrà una bella fertilizzazione e di conseguenza servirà monitorare pH e conducibilità per capire l'andamento.. se non vuoi erogare CO2 si farà un allestimento meno esigente, magari con tante galleggianti per assorbire gli inquinanti..

bisogna però capire da che valori di acqua di rete si parte! ;)

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di andre8 » 27/05/2015, 20:42

Forse hai ragione Jovy... Anche se prima o poi l'impiantino serve, se la passione parte, è un investimento ahahah
Mmm quell'acqua non me gusta un gran che...
Vedo tracce di arsenico, saranno anche meno di un microgrammo al litro, ma non so se sia sicuro, qua lascio la parola agli altri. I nitrati sono un filino alti... Ma a quello ci penseranno le piante. L'acqua ha la direzza espressa in gradi francesi (tra l'altro, durezza totale è inteso come sali totali o come la intendiamo noi solo quelli relativi a calcio e magnesio?), in gradi tedeschi sarebbero circa 16, che è come la gran parte dell'acqua italiana. In compenso hai un pH appena alcalino, così serve abbassarlo meno

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di matrix5 » 27/05/2015, 20:43

Sergio-Francy ha scritto: Ragazzi ho trovato i valori forniti dalla compagnia!! Mah... Saranno affidabili? :-?
Perché non dovrebbero essere affidabili? ;) perderebbero la potabilizzazione dell'acqua se taroccassero i risultati :D

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Mi serve assolutamente un aiuto

Messaggio di andre8 » 27/05/2015, 20:43

Jovy1985 ha scritto:
andre8 ha scritto:Le striscette evitale, danno valori poco precisi, meglio dei reagenti IMHO
per il pH se non si ha un pHmetro vanno meglio le strisce dei reagenti (agitando la provetta si disperde CO2 se viene erogata).... per monitorare nitriti e nitrati anche (e fondamentalmente nel primo mese serve quello) , poi eventualmente integrerei coi reagenti che servono, senza far spendere subito un sacco di soldi per cose che magari poi non servono nemmeno..

La cosa fondamentale ora è capire che tipo di allestimento e di gestione vuoi, per poterti poi indirizzare nel verso giusto.. se hai intenzione di erogare CO2 allora si potranno tenere anche piante più esigenti e ci dorrà una bella fertilizzazione e di conseguenza servirà monitorare pH e conducibilità per capire l'andamento.. se non vuoi erogare CO2 si farà un allestimento meno esigente, magari con tante galleggianti per assorbire gli inquinanti..

bisogna però capire da che valori di acqua di rete si parte! ;)
Si beh certo, scusate, io sono abituato a non usare CO2 per principio ma solo torba, quindi parteggio per i reagenti quando si parla di pH

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti