Cioè, si che andrebbero bene, ma io sono per il monospecifico (al massimo qualche specie da fondo), è una mia idea acquariofila, concentrare le attenzioni su una specie "protagonista", in cui non sono ammesse comparse
Per i test predi anche quelli online (tutta la tecnica prendila online, le piante da privati, il negozio tienilo per il vivo, almeno, questo è il mio consiglio, si risparmia di brutto).
O prendi le valigette/kit oppure prendi i test singoli di marche diverse scegliendo per qualità/prezzo.
Come test del pH (che è l'acidità) in genere tutti quelli in vendita hanno una scala di 0,5 in 0,5, anche se la JBL ne fa uno che ha la scala di 0,2 in 0,2 (ne fanno due versioni, una da 6 a 7,6 e una da 7,6 a 8,qualcosa); se non acidifichi van bene anche gli altri, altrimenti meglio o questo test o un phmetro digitale, anche in penna, li vendono a 20€ circa.
Per il KH (durezza carbonatica, cioè la somma dei carbonati e bicarbonati disciolti (di qualsiasi cosa siano); è importante perché se si vuole abbassare il pH bisogna abbassare il KH a almeno 4/5, altiiemnti gli acidificanti hanno effetto nullo o quasi) ti consiglio Sera o Aquili (aquili costa poco, ma non è un granché come test, si salva solo il KH IMHO). Io uso quei due ("lavorando" a KH bassi non vorrei fare delle cappellate e ne ho presi due per avere una prova del 9, e più o meno danno gli stessi risultati)
Per il GH (durezza generale/totale) è la somma dei sali contenenti calcio e magnesio) prova Sera, non costa molto, io uso quello, altri non ne ho provati.
Poi ci sarebbero anche NO
2- (nitriti) e NO
3- (nitrati). Io non li misuro e vado "a occhio" ma non imitarmi, prenditi dei test, ma fatti consigliare dagli altri.
Se prendi le valigette risparmi un pochino, se vuoi spendere poco molti danno per buona quella della Sera, costa 21€ online e ha pH KH GH NO
2- (ma non NO
3-) anche se il pH va come detto di 0,5 in 0,5
Le striscette evitale, danno valori poco precisi, meglio dei reagenti IMHO