Pagina 3 di 4

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 20/05/2020, 20:18
di Gorboroth
Pisu ha scritto:
20/05/2020, 20:15
Non ho capito...li hai mica appena fatti?
Sì ma non ricordo se ho agitato i flaconcini prima dell'uso :))

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 20/05/2020, 20:47
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
20/05/2020, 19:56
Gorboroth ha scritto:
20/05/2020, 19:51
Ehm.. i flaconcini non mi ricordo se li ho agitati prima dell'uso ma non penso cambi molto..
Eh pure io lo pensavo, invece lo zio @cicerchia80 mi ha cazziato dicendo che la differenza può esserci eccome O:-)
Se lo ha detto è esperienza pura indiscutibile ;)
Cazziato? :(
Che parolona...

Guarda, Nicola sicuramente può spiegarlo meglio, o Lucazio se passa.. O taggatelo
Ora, da qualche parte sta scritto, ma mi sfugge come funzioni il test del KH, ok, si romoe il tampone e vira colore, in pratica è un test del pH, ma mi sfuggono le componenti e le reazioni

Nel test del GH, quì sono abbastanza sicuro, ci sono tre elementi in gioco, il Nero emicromio T, un chelante (EDTA forse) e dell'ammoniaca
Ora, rispindo a braccio e non mi ricordo in quale ordine, per un fatto di densità si separano l'uno dall'altro
Senza agitare, il test, si danneggia irreparabilmente la composizione, in quanto il meno denso, è quello che scende prima

Aggiunto dopo 32 secondi:
Avevo un PDF con tutte le reazioni dei test, ma non lo ritrovo

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 20/05/2020, 21:00
di Gorboroth
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 20:47
Senza agitare, il test, si danneggia irreparabilmente la composizione, in quanto il meno denso, è quello che scende prima
Quindi quello dell' Aquili che uso da ottobre è ormai danneggiato? Quello Jbl l'ho usato solo una volta..

Vale anche per altri test? (Pp4, NO3-)

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 20/05/2020, 21:22
di cicerchia80
Gorboroth ha scritto:
20/05/2020, 21:00
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 20:47
Senza agitare, il test, si danneggia irreparabilmente la composizione, in quanto il meno denso, è quello che scende prima
Quindi quello dell' Aquili che uso da ottobre è ormai danneggiato? Quello Jbl l'ho usato solo una volta..

Vale anche per altri test? (Pp4, NO3-)
Vabbhè... Mo non facciamo terrorismo psicologico, anche perchè, qualsiasi fosse il valore, basta che sia costante(se va tutto bene)
Su gli altri non posso rispondere, dovrei rileggermo
Il PO43- mi sembra che sia acido solforico e blu di mobildeno che non so per quale reazione ossidano e ti danno il valore in base alla tonalità del blu
Ma scazzata così eh... Non sono un chimico, manco ci volevo venire quà ~x(

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 20/05/2020, 21:24
di Gorboroth
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 21:22
Vabbhè... Mo non facciamo terrorismo psicologico, anche perchè, qualsiasi fosse il valore, basta che sia costante(se va tutto bene)
Su gli altri non posso rispondere, dovrei rileggermo
Il PO43- mi sembra che sia acido solforico e blu di mobildeno che non so per quale reazione ossidano e ti danno il valore in base alla tonalità del blu
Ma scazzata così eh... Non sono un chimico, manco ci volevo venire quà ~x(
Chiaro :-bd ^:)^ più che altro se devo misurarli in una nuova vasca :))

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 20/05/2020, 21:49
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 20:47
Cazziato? :(
Che parolona...
Dai miii che scherzooo #-o
Sempre a prendermi sul serio [-(
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 21:22
Ma scazzata così eh... Non sono un chimico, manco ci volevo venire quà
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 ~x(
:D
Infatti di solito chiamo @nicolatc...che manco lui è un chimico =))
È uno spasso AF :ymparty:

Comunque dai, te ne vieni fuori con certe robe che in chimica ci stai alla grande :-bd
Gorboroth ha scritto:
20/05/2020, 21:00
Quello Jbl l'ho usato solo una volta..
Non puoi averlo distrutto.
Il discorso vale invece se sei a metà boccetto e non l'hai mai agitato.
Lì c'è il rischio che sia seriamente compromesso. Comunque "rischio", non certezza, basta fare un confronto per saperlo

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 20/05/2020, 21:52
di nicolatc
Pisu ha scritto:
20/05/2020, 19:50
@nicolatc
Io sono profuoritema
Arrivo...

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 20/05/2020, 21:54
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
20/05/2020, 21:49
Comunque dai, te ne vieni fuori con certe robe che in chimica ci stai alla grande
A ruffiiiiaaaannnnoooo

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 20/05/2020, 21:57
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 21:54
A ruffiiiiaaaannnnoooo
► Mostra testo
Solo perché ne sa più di me in chimica e glielo faccio notare mi dà del ruffiano [-(

KH ballerino e EC bloccata.

Inviato: 21/05/2020, 0:28
di nicolatc
Gorboroth ha scritto:
20/05/2020, 19:04
Ora c'è da capire l' aumento del KH.
Ma di che parliamo alla fine, di un grado rispetto al test precedente?
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 20:47
Ora, da qualche parte sta scritto, ma mi sfugge come funzioni il test del KH, ok, si romoe il tampone e vira colore, in pratica è un test del pH, ma mi sfuggono le componenti e le reazioni
Il test a reagente del KH contiene tipicamente acido cloridrico e un indicatore, in genere verde di bromocresolo.
Il test determina l'alcalinità effettuando la titolazione con acido cloridrico fino al viraggio dell'indicatore dal giallo al blu, passando rapidamente per il verde, che avviene quando il pH scende sotto 4.5
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 20:47
Senza agitare, il test, si danneggia irreparabilmente la composizione, in quanto il meno denso, è quello che scende prima
Sicuramente è importante agitare energicamente i flaconcini prima dell'uso! :-bd
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 20:47
Nero emicromio T, un chelante (EDTA forse) e dell'ammoniaca
@-) @-)
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 21:22
Il PO43- mi sembra che sia acido solforico e blu di mobildeno che non so per quale reazione ossidano e ti danno il valore in base alla tonalità del blu
@-) @-) @-) @-)
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 21:22
Non sono un chimico
Ma soffierai il posto di lavoro (quello vero) a Lucazio! :ymdevil:
Pisu ha scritto:
20/05/2020, 21:57
cicerchia80 ha scritto:
20/05/2020, 21:54
A ruffiiiiaaaannnnoooo
► Mostra testo
Solo perché ne sa più di me in chimica e glielo faccio notare mi dà del ruffiano [-(
Avete finito di farvi le fusa? :))
Gorboroth ha scritto:
20/05/2020, 21:24
più che altro se devo misurarli in una nuova vasca
Ma no, non sprecarli.
► Mostra testo