Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 29/05/2015, 11:12
Secondo me no. Il tuo fertilizzante e troppo sbilanciato per me. I fosfati si accumuleranno in quantità troppo abbondante. Comunque hanno un certo livello di tossicità per i pesci se la concentrazione sale troppo. Con le concentrazioni normalmente presenti in acquario non creano nessun problema ai pesci ma tu creeresti grossi accumuli. Non avere alghe anche con solo 5/10 mg/l e cambi settimanali è impossibile se non si usano alghicidi chimici. Prima o poi compariranno.
Non capisco cosa ti costi passare agli stick...
E poi non capisco perché vuoi ridurre gradualmente la somministrazione di quel prodotto. Per me devi interromperlo e subito. Chissà che concentrazione di fosfati avrai... Da quanto lo dai? E poi non capisco perché ti preoccupa tanto il fatto che gli stick finiscano in poco tempo e creino sbalzi... Molti qui usano il pmdd e con quello ci sono sbalzi ma nessuno che lamenti problemi per quello... Comunque con gli stick avresti valori molto più costanti di adesso. Ora stai producendo incrementi di fosfati piuttosto consistenti a livello giornaliero.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 29/05/2015, 11:15
andre8 ha scritto:Quindi posso tenere tranquillamente il mio fertilizzante senza passare agli stick
Se le piante non danno segnali di carenze e non rilevi accumuli perchè fai dei cambi d'acqua io terrei quello.
Nel frattempo puoi dare un occhio all'articolo
sui cambi d'acqua, sperando possa cambiare idea...

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
andre8

- Messaggi: 265
- Messaggi: 265
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale Monferrato (AL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000-4100;6400-2700
- Riflettori: No
- Flora: 180L: Limnophila Sessiliflora, Cryptocoryne; Microsorum Pteropus; galleggianti (Lemna Minor e Pistia Stratiotes) e muschi vari
45L Anubias, Echinodorus Bleheri, Hygrophila Polisperma, Lemna Minor
- Fauna: 180L: 1m+2f di Trichopodus Leeri e un gruppo di Pangio Khulii
45L: numero imprecisato di Poecilia Reticulata
- Altre informazioni: Il 180L è chiuso, il 45L è aperto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andre8 » 29/05/2015, 11:28
Guarda, lo so che qua su AF avete questo pensiero sui cambi. Io sono in una situazione particolare, lavoro a KH basso e i cambi mi servono più che altro per integrare carbonati senno con la torba che uso e il KH che voglio se seguo la filosofia del forum mi trovo carbonati non rilevabili nel giro di un mese. Mi trovo bene con questa gestione e ho intenzione, visto che non si mostrano lacune, di continuare cosi. Solo riguardo allabfertilizzazione diminuirò le dosi. Gli stick comunque voglio provarli appena finisce questo liquido
andre8
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti