Il mio diario di fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
Dall'ultima fertilizzazione del 28/05 (misurazione post fertilizzazione 562 ms/cm),nella quale ho inserito 16 ml di kno3,
7 ml di rinverdente,
8 ml di ferro,
La conducibilità è rimasta invariata,
stamane il conduttivimetro segnava 564 ms/cm,(nonostante l'introduzione dell'osso di seppia grattugiato )
pH 6.6
Le piante sono cresciute comunque molto, nonostante la potatura di una parte dell'heteranthera ,quella di destra.
Ora vi chiedo ,il fatto che non si sia mossa la conducibilità, deve suggerirmi di non introdurre potassio e di andare avanti solo con OE e ferro e ovviamente cifo fosforo,con quest'ultimo si che ho l'andamento a dente di sega...
Vi posto una foto fatta oggi....e quella del 28/05
7 ml di rinverdente,
8 ml di ferro,
La conducibilità è rimasta invariata,
stamane il conduttivimetro segnava 564 ms/cm,(nonostante l'introduzione dell'osso di seppia grattugiato )
pH 6.6
Le piante sono cresciute comunque molto, nonostante la potatura di una parte dell'heteranthera ,quella di destra.
Ora vi chiedo ,il fatto che non si sia mossa la conducibilità, deve suggerirmi di non introdurre potassio e di andare avanti solo con OE e ferro e ovviamente cifo fosforo,con quest'ultimo si che ho l'andamento a dente di sega...
Vi posto una foto fatta oggi....e quella del 28/05
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
Sergio, hai una vasca bellissima [emoji122]
Non mi starei a fare grandi problemi di test e valori [emoji6]
Alessandro
Non mi starei a fare grandi problemi di test e valori [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
Quoto in pieno cuttle...
Basta test e osserva le piante e la fantastica vasca che ti sei creato..quando hanno bisogno saranno loro a dirtelo...fidati
Basta test e osserva le piante e la fantastica vasca che ti sei creato..quando hanno bisogno saranno loro a dirtelo...fidati

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
cuttlebone ha scritto:Sergio, hai una vasca bellissima [emoji122]
Non mi starei a fare grandi problemi di test e valori [emoji6]
Alessandro
Ragazzi io vi ringrazio infinitamente per i vostri graditissimi complimenti...GiuseppeA ha scritto:Quoto in pieno cuttle...
Basta test e osserva le piante e la fantastica vasca che ti sei creato..quando hanno bisogno saranno loro a dirtelo...fidati
ma mi piacerebbe capirci qualcosa nella biochimica del mio acquario...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
Non avevi usato anche gli stick NPK?...ersergio ha scritto:il fatto che non si sia mossa la conducibilità
Ricordo male?... Ti confondo con un altro?...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
Ti ricordi benissimo Rox,però li avevo messi in un bicchierino di plastica forato poggiato sul filtro a contatto con l'acqua,ma si erano sciolti completamente quindi credo che il loro rilascio sia terminato ,ne ho poi nel fondo ma messi in avvio (17 Febbraio) e qualche frammento, credo un paio di stick interi al max ,messi una mesata fa sotto le Alternanthera e le ludwigia potate e ripiantate.Rox ha scritto:Non avevi usato anche gli stick NPK?...ersergio ha scritto:il fatto che non si sia mossa la conducibilità
Ricordo male?... Ti confondo con un altro?...
Niente potassio quindi finchè non vedo richieste dalle piante o discesa delle letture del conduttivimetro?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
Secondo me, la conducibilità non scende perché ci sono gli stick.
Le piante assorbono nutrienti, ma contemporaneamente il fondo li rilascia.
Le piante assorbono nutrienti, ma contemporaneamente il fondo li rilascia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
Concordo con Rox e comunque la pianta prevale sul conduttivimetro: se la vegetazione cresce va bene, anche se la conducibilità dovesse avere una tendenza a salireersergio ha scritto:Niente potassio quindi finchè non vedo richieste dalle piante o discesa delle letture del conduttivimetro?


Se invece la vegetazione dovesse denunciare malessere nonostante la conducibilità abbia un trend in discesa, vuol dire comunque che c'è qualche non va


- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
Ok ragazzi io ,so per voi va bene ,continuerò ad usare questo post come appunto un diario di fertilizzazione ,cercando di non impazzire se la conducibilità continua a non scendere;
Seguendo i tuoi consigli Rob per questa settimana voglio ferilizzare più spesso per cercare di lasciare meno residui alle filamentose, intoducendo gli elementi scaglionandoli nei giorni;
Così ieri ho inserito 1 ml di ferro cifo
Oggi ancora 1 ml + 1.5 ml di rinverdente
(La settimana scorsa ho inserito in tutto 8 ml di ferro e 7 ml di rinverdente, più 16 ml di kno3 che non doserò,dividerò quindi OE e ferro in dosaggi giornalieri)
Seguendo i tuoi consigli Rob per questa settimana voglio ferilizzare più spesso per cercare di lasciare meno residui alle filamentose, intoducendo gli elementi scaglionandoli nei giorni;
Così ieri ho inserito 1 ml di ferro cifo
Oggi ancora 1 ml + 1.5 ml di rinverdente
(La settimana scorsa ho inserito in tutto 8 ml di ferro e 7 ml di rinverdente, più 16 ml di kno3 che non doserò,dividerò quindi OE e ferro in dosaggi giornalieri)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Il mio diario di fertilizzazione
Aggiornamento della situazione ragazzi
In questa ultima settimana mi sono fermato un pò con la fertilizzazione a causa di una bella potatura che ho fatto...
Comunque visto che le piante hanno ripreso a crescere, ho deciso di ricominciare la fertilizzazione.
Comincio con il dire che la conducibilità è ferma al valore del 28 maggio a 562 / 564 e che da tale data non ho più inserito potassio(ne avevo messi 16 ml)...
credo però che la mia Alternanthera me lo stia chiedendo.....forse.
Stamane ho notato alcune foglie basse come macchiate di più scuro e direi quasi trasparenti,inoltre.su alcune foglie, direi al centro della pianta ho notato dei piccolissimi fori....
Posto una foto ma non credo si riesca a vedere quanto da me descritto.
Con i sintomi che ci ho illustrato che tipo di carenze denuncia la mia Alternanthera?
Gli altri valori:
NO3- circa 20 mg/l (ho integrato con 0,5 ml di cifo azoto)
PO43- stavano a 1.5 mg/l,ho integrato per portarmi a 2
pH 6.6/6.7
KH 7
GH 10
Ciao un saluto Sergio
Ps siccome le foglie basse ,quelle macchiate e più scure/trasparenti sono coperte da quelle superiori, potrebbe essere che non ricevono luce a sufficienza?
In questa ultima settimana mi sono fermato un pò con la fertilizzazione a causa di una bella potatura che ho fatto...
Comunque visto che le piante hanno ripreso a crescere, ho deciso di ricominciare la fertilizzazione.
Comincio con il dire che la conducibilità è ferma al valore del 28 maggio a 562 / 564 e che da tale data non ho più inserito potassio(ne avevo messi 16 ml)...
credo però che la mia Alternanthera me lo stia chiedendo.....forse.
Stamane ho notato alcune foglie basse come macchiate di più scuro e direi quasi trasparenti,inoltre.su alcune foglie, direi al centro della pianta ho notato dei piccolissimi fori....
Posto una foto ma non credo si riesca a vedere quanto da me descritto.
Con i sintomi che ci ho illustrato che tipo di carenze denuncia la mia Alternanthera?
Gli altri valori:
NO3- circa 20 mg/l (ho integrato con 0,5 ml di cifo azoto)
PO43- stavano a 1.5 mg/l,ho integrato per portarmi a 2
pH 6.6/6.7
KH 7
GH 10
Ciao un saluto Sergio

Ps siccome le foglie basse ,quelle macchiate e più scure/trasparenti sono coperte da quelle superiori, potrebbe essere che non ricevono luce a sufficienza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti