Monica ha scritto: ↑30/05/2020, 23:52
Solitamente si aspetta un mesetto per sicurezza, non si rileva il picco quasi mai, ma l'incidente di percorso può sempre capitare

e cosi si da anche alle piante il tempo di partire bene
Perfetto! Tutto più chiaro adesso.. Grazie!
Come piante pensavo a queste:
Hygrophila pinnatifida [da usare come epifita]
Muschio fissidens fontanus [Phoenix moss] o java moss [da sceglierne uno solo tra i due]
Microsorum
Hygrophyla polysperma[talea dall'altro acquario]
Rotala rotundifolia [talea dall'altro acquario]
Ludwigia o Alternanthera reineckii "Rosanervig"
Ceratophyllum
Hemianthus callitrichoides
Volevo azzardare con qualche pianta più esigente sia perché Artic1 mi sta seguendo nella fertilizzazione pmdd e mi sta aiutando tantissimo, quindi sto cercando di fare pratica e sia perché la colonna di acqua é 25 cm e considerando il fondo di 4 cm sarà sui 21 circa.. Quindi la luce dovrebbe arrivare abbastanza bene fino in fondo! È un progetto troppo ambizioso? O secondo te può essere fattibile?