Prima esperienza: 45 lt già allestita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 21/05/2020, 18:22

Mipri ha scritto:
21/05/2020, 16:01
C'è una lampada LED da 5w.
Sono indicati anche i lumen e i kelvin?
Mipri ha scritto:
21/05/2020, 16:01
Le alghe sono verdi, in alcuni punti più scure. Credo di avere anche il raschietto in caso uso quello.
Ti direi Chlorococcum; pag. 6: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 21/05/2020, 22:36

Dunque trovo online come info che siano 7600 k per 12 w... Non so più quale sia il dato corretto ora, se 12 o 5, ho trovato anche 6,6 altrove!
Sui lumen ho trovato un 560, ma a questo punto non ho odea se sia un dato veritiero o meno. Tralaltro di questa vasca credo ci siano state 2 versioni, la seconda con plafoniera migliorata.

Ho fatto foto al filtro.
20200521_183251_834827065076720626.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 22/05/2020, 9:34

Per la luce supponiamo che i lumen siano circa 600/800 quindi saresti intorno ai 15/20 lumen/litro (forse meno). E' appena sufficiente per piante poco esigenti.
Mipri ha scritto:
21/05/2020, 22:36
Ho fatto foto al filtro.
Direi che va bene. Se la portata non è diminuita troppo non mi sembra sia necessario pulire la lana.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 22/05/2020, 13:40

Ciao a tutti sono arrivati i test (manca solo NO3-), nel pomeriggio vi metto i risultati.

Per i pesci che mi suggerite di fare? Provo ad andare al negozio e vedere se me li prendono indietro?

Se tolgo rasbore, cory, neon e pristella, quanti platy lascio (m/f) e cosa altro posso aggiungere da fondo (al posto di cory)?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 22/05/2020, 14:09

Mipri ha scritto:
22/05/2020, 13:40
Provo ad andare al negozio e vedere se me li prendono indietro?
Si. Al massimo in cambio di un buono che puoi spendere in piante o mangimi.
Mipri ha scritto:
22/05/2020, 13:40
quanti platy lascio (m/f) e cosa altro posso aggiungere da fondo (al posto di cory)?
I platy sono maschi e femmine? Quanti maschi e quante femmine?
SUl fondo puoi mettere dei gamberetti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 22/05/2020, 15:21

Al momento sono 3 maschi e 2 femmine, quindi fuori rapporto.

Non rischio che i platy siano aggressivi gamberetti?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 22/05/2020, 15:47

Mipri ha scritto:
22/05/2020, 15:21
Al momento sono 3 maschi e 2 femmine, quindi fuori rapporto.
Aggiungi 2 femmine.
Mipri ha scritto:
22/05/2020, 15:21
Non rischio che i platy siano aggressivi gamberetti?
Ni; nel senso che magari qualcuno lo predano ma se l'acquario è ben piantumato con molti nascondigli facilmente sopravvivono anche loro.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mipri (22/05/2020, 16:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 22/05/2020, 16:03

Tutto il resto via quindi? Comprese le pristella?

I gamberi intendi anche neo Caridina e in che numero?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 22/05/2020, 17:14

Mipri ha scritto:
22/05/2020, 16:03
Tutto il resto via quindi? Comprese le pristella?
Si, oppure tieni loro al posto dei platy.
Mipri ha scritto:
22/05/2020, 16:03
I gamberi intendi anche neo Caridina e in che numero?
Si le neo caridina come ad esempio le red cherry; una decina ci stanno senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 22/05/2020, 23:12

Ciao a tutti. Inizio con il ringraziarvi dei preziosi consigli.
Vi aggiorno brevemente sulla situazione.

Ho ordinato un pochino di piante nuove qui sul mercatino che dovrebbero arrivare martedì.
Ho dato una sistemata alla vasca pulendo le pareti e vi dico che la vasca mi sembra parecchio sporca; questo fondo maschera molto bene, ma appena lo muovo si alza in sospensione la qualunque... Inoltre trovo interrato di tutto, compresi gusci di povere lumache passate a miglior vita. Sembra quasi come se invece di sifonare il vecchio proprietario aggiungesse periodicamente cm di fondo!

All'arrivo delle piante vorrei riorganizzare gli spazi e provare a creare una sorta di terrazza in un angolo lasciando il resto più basso. Consigli?

Duranti gli spostamenti di ieri la platy incinta ha iniziato ad avere comportamenti strani; affanno, si appartava, ecc. Credevo fosse arrivata l'ora del parto così ho schermato il filtro, invece questa sera l'ho trovata esanime :(

Ad ogni modo domani porto via le rasbore e il neon, e torno con le femmine di platy, in modo da riequilibrare il rapporto m/f prima.che sia tardi (siamo 3 a 1 in questo momento!).

Nel frattempo ho testato la mia acqua e ve ne riporto i valori:
pH 8
KH 12
GH 27 (possibile questo valore??? :-? )
NO2- 0,5
NO3- 25
NH4 e NH3 0

Fatemi sapere se devo fare qualcosa, cambi acqua, additivi, pulizia o altro.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti