Pagina 3 di 6

Avvio fertilizzazione

Inviato: 08/06/2020, 8:53
di Certcertsin
Seguo

Avvio fertilizzazione

Inviato: 08/06/2020, 9:28
di Mikke93
Lorenzo Ciampo ha scritto:
08/06/2020, 8:50
Comunque come procedo per l aumento del KH? Osso di seppia? Come funziona per la quantità e inserimento?
Non so che tipo di acqua abbia il tuo acquedotto, nella maggior parte dei casi si tratta di acqua abbastanza dura.. Se i livelli di sodio non sono eccessivi, con qualche piccolo cambio dovresti risolvere.

Avvio fertilizzazione

Inviato: 08/06/2020, 9:34
di Lorenzo Ciampo
No la mia acqua di rete è da escludere. Ha conducibilità 800 e non riesco a trovare valori. Ha KH e GH 12 e14.

Avvio fertilizzazione

Inviato: 08/06/2020, 15:18
di Mikke93
Lorenzo Ciampo ha scritto:
08/06/2020, 9:34
Ha KH e GH 12 e14.
Questi andrebbero bene, ma giustamente non avendo gli altri valori..
Io chiederei in chimica. Credo che escludendo sali appositi, l'osso di seppia sia la strada migliore, tuttavia non ho alcuna esperienza in merito.

Avvio fertilizzazione

Inviato: 08/06/2020, 23:54
di Lorenzo Ciampo
Sisi. Ho inserito 1.5 ml di nitrato di potassio e 2 grammi di osso di seppia polverizzato. Domani controllo i valori. Il pearling gia dopo 30 min si era avviato, ma è sempre leggero.

Avvio fertilizzazione

Inviato: 09/06/2020, 12:15
di Mikke93
Lorenzo Ciampo ha scritto:
08/06/2020, 23:54
Il pearling gia dopo 30 min si era avviato, ma è sempre leggero.
Fai conto che il pearling non è una scienza esatta, dipende dalla saturazione di ossigeno. Tuttavia è sempre un buon segno.

Avvio fertilizzazione

Inviato: 09/06/2020, 12:23
di Lorenzo Ciampo
Si vero. Mah secondo me, il problema è la mancanza di potassio.. perchè ogni volta che lo alzo di qualche punto le piante sembrano ripartire :-?

Avvio fertilizzazione

Inviato: 12/06/2020, 2:04
di Marta
Ciao @Lorenzo Ciampo come vanno i valori?
@Mikke93 ti sta seguendo benone ^:)^ , ma ho notato una cosa che merita attenzione
Lorenzo Ciampo ha scritto:
07/06/2020, 17:06
NO2- 0.3
E prima erano a 0,5...come mai sono così alti?
Ora come sono?
Avevi messo qualcosa in quei giorni?
Cosa hai, esattamente, per fertilizzare?

Avvio fertilizzazione

Inviato: 12/06/2020, 13:46
di Lorenzo Ciampo
ciao @Marta i valori sono stabili, ma c'è sempre qualcosa che mi blocca la crescita.. noto specialmente che le foglioline soo piccole, si staccano a partire dai bordi e i contorni si fanno marroni.. :-? .che può essere?
Marta ha scritto:
12/06/2020, 2:04
Avevi messo qualcosa in quei giorni?
si ho inserito 0.3 ml di cifo azoto che mi hanno fatto alzare i nitriti. Ora ho controllato e sono a 0.
Ho appena misurato tutti i valori e sono questi:

pH: 7.5
KH:6
GH:10
NO2-:0
NO3-: 7
PO43-: 0.8
Fe: 0.5
µS/cm: 520
K:? (il test non va)
ho appena aggiunto 2.5ml di nitrato di potassio, in modo che mi alza anche un po i nitrati.
Ho tutto il protocollo PMMD con i cifo e nitrato di potassio. E il ferro potenziato. Allego qualche foto :
103959865_300172741004972_8824747187350162920_n.jpg
104093608_210585876672310_6967332372791603175_n.jpg
104009463_2661034617500685_3027181864976791076_n.jpg

Avvio fertilizzazione

Inviato: 12/06/2020, 22:08
di Mikke93
Lorenzo Ciampo ha scritto:
12/06/2020, 13:46
pH: 7.5
KH:6
GH:10
NO2-:0
NO3-: 7
PO43-: 0.8
Fe: 0.5
µS/cm: 520
K:? (il test non va)
qui c'è qualcosa che ci sfugge. Luce mi pare che tu ne abbia, i valori sono ok, eroghi anche un minimo di CO2 vedo, ma queste piante stentano troppo a crescere.
Ho vasche tenute decisamente peggio che non mi danno problemi.
@Marta secondo te cosa stiamo tralasciando?