Pagina 3 di 14

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 04/06/2020, 20:02
di roby70
Le piante direi che vanno bene ma per la disposizione aspetta pareri migliori; per le rosse tieni solo conto che serve luce forte e CO2 altrimenti nel migliore nei casi rimangono verdi.

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 05/06/2020, 8:38
di Fabrizio1976
roby70 ha scritto:
04/06/2020, 20:02
Le piante direi che vanno bene ma per la disposizione aspetta pareri migliori; per le rosse tieni solo conto che serve luce forte e CO2 altrimenti nel migliore nei casi rimangono verdi.
Ottimo :) allora spero che arrivino anche pareri migliori... ;)
Per l'illuminazione ho già provveduto a foderare di nastro di alluminio tutta la parte inferiore dei coperchi e dei porta lampade, cercando di amplificare l'effetto dei LED.
Per la CO2 mi sono attrezzato con un classico impiantino "fai da te"... bottiglia, deflussore flebo, diffusore e lievitazione... Per il momento provo così... speriamo sia sufficiente... :)

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 05/06/2020, 8:51
di gem1978
Fabrizio1976 ha scritto:
05/06/2020, 8:38
Per la CO2
Occhio a non gasare i pesci :D nel senso fai pratica con l'impianto prima di inserirli :)
Fabrizio1976 ha scritto:
04/06/2020, 19:16
ma se ci metto anche qualche Endler?
Rischi il sovraffollamento già platy e velifera figlieranno senza un domani. :D se poi gli avannotti hanno abbastanza nascondigli... x_x


Per le piante: la sagittaria cresce in base alla luce fa foglie di 3 4 cm o anche 10 se è poca.

Davanti intendevi helanthium tenellum? Io con la lilaeopsis metterei la Cryptocoryne parva. Però se scegli questa di sicuro le Alternanthera meglio non metterle in quanto allelopatiche. Io ho avuto problemi anche con sagittaria subulata e Cryptocoryne insieme.

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 05/06/2020, 9:41
di Fabrizio1976
gem1978 ha scritto:
05/06/2020, 8:51
Fabrizio1976 ha scritto:
05/06/2020, 8:38
Per la CO2
Occhio a non gasare i pesci :D nel senso fai pratica con l'impianto prima di inserirli :)
Fabrizio1976 ha scritto:
04/06/2020, 19:16
ma se ci metto anche qualche Endler?
Rischi il sovraffollamento già platy e velifera figlieranno senza un domani. :D se poi gli avannotti hanno abbastanza nascondigli... x_x


Per le piante: la sagittaria cresce in base alla luce fa foglie di 3 4 cm o anche 10 se è poca.

Davanti intendevi helanthium tenellum? Io con la lilaeopsis metterei la Cryptocoryne parva. Però se scegli questa di sicuro le Alternanthera meglio non metterle in quanto allelopatiche. Io ho avuto problemi anche con sagittaria subulata e Cryptocoryne insieme.
Sicuramente durante il mese di maturazione della vasca farò pratica con la CO2 :)
Per gli Endler immaginavo che si corresse il rischio di saturare in breve tempo la vasca, però sono davvero belli...
Si, intendevo il tenellum :) le Cryptocoryne sono belle, ma mi sono fissato con sta cavolo di America... :)

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 05/06/2020, 16:29
di gem1978
Fabrizio1976 ha scritto:
05/06/2020, 9:41
ma mi sono fissato con sta cavolo di America...
quelle che hai citato prima comunque vanno bene ;)

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 05/06/2020, 16:50
di Fabrizio1976
gem1978 ha scritto:
05/06/2020, 16:29
Fabrizio1976 ha scritto:
05/06/2020, 9:41
ma mi sono fissato con sta cavolo di America...
quelle che hai citato prima comunque vanno bene ;)
Perfetto... grazie del sostegno ;)
Approfitto per fare altre domande: domani metto in vasca fondo, rocce e radici... le rocce e le radici le ho sciacquate con acqua calda e sono a bango da 2 giorni (ogni tanto cambio l'acqua)... è sufficiente o le devo trattare diversamente?

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 05/06/2020, 17:08
di roby70
Se vuoi le radici puoi bollirle in modo che rilascino un pò di tannini (e quindi scuriscano meno l'acqua) e si allarghino i pori del legno che poi le facilita a stare a fondo.
Le rocce se le hai prese in natura puoi dare una bollita anche a loro.

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 05/06/2020, 17:22
di Fabrizio1976
roby70 ha scritto:
05/06/2020, 17:08
Se vuoi le radici puoi bollirle in modo che rilascino un pò di tannini (e quindi scuriscano meno l'acqua) e si allarghino i pori del legno che poi le facilita a stare a fondo.
Le rocce se le hai prese in natura puoi dare una bollita anche a loro.
Ho acquistato sia le radici che le rocce ed al momento l'acqua in cui sono immerse non si è scurita... le rocce sono delle Dragon Stone, al primo bagno hanno rilasciato parecchi detriti, ma ora l'acqua è pulita...

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 05/06/2020, 17:35
di roby70
Allora puoi anche metterle in acquario senza problemi.

Vorrei allestire la mia prima vasca...

Inviato: 05/06/2020, 17:53
di Fabrizio1976
roby70 ha scritto:
05/06/2020, 17:35
Allora puoi anche metterle in acquario senza problemi.
Io penso di si...