Ma.....a che servono i cambi?
Apparte che il carico organico non deve essere eccessivo, non é che dato che ho la vasca grande ci butto dentro un quintale di pesci. Ogni cosa ha la sua proporzione ed equilibrio. Saranno 500 litri ma tenerci 20 carpe no
Tornando a noi, i cambi a che servono?
Hai le piante no? Per di piu galleggianti che sfruttano CO
2 atmosferica e la luce della plafo quindi tirano che è un piacere....se loro tolgono gli "inquinanti" perche devi andare a fare cambi?
Discorso biocondizionatore, in qualche articolo tempo fa (nn ricordo quale magari lauri si) avevo letto che il biocondizionatore fa decadere alcuni elementi rendendoli NON DISPONIBILI alle piante....vai praticamente a zapparti i piedi dasolo.
Discorso cloro....eheh li dovresti controllare le analisi del tuo fornitore e vedere si cloro, ma anche sodio come anche calcio come anche i metalli, ricorda che noi tolleriamo meglio i metalli pesanti rispetto a loro, quindi non pensiamo solo al cloro che almeno quello evapora
Ma tu dici:-Oh simi no rompe u cazz io voglio fare almeno 1 cambio ogni 3 mesi perche mi va di rinnovare l acqua (altre scuse non ne avevo

) e allora io io farei con le taniche (tanto ogni 3 mesi cosa vuoi che sia) poi se per 1000 questioni NON puoi fare con le taniche io ho meglio il metodo tuo della tanica di sotto dove evapora la roba.
Il metodo di lillibondo non lo userei io perche introdurre acqua direttamente in vasca dal rubinetto apparte tutti gli sbalzi di temperatura e valori che avvengono in due secondi ma il problema é proprio il cloro, famoso elemento che ha ustionato il mio pesce, infatti il signorino è come un "disinfettante" e gettarlo in vasca coi pesci capisci che non é il massimo anche se si tratta di un vascone da 500l
Ceh per comodita lillibondo tutta la vita, attacchi la gomma e taaac via, pero ci sono dei rischi e magari se hai gia qualche squilibrio in vasca col cambio vai a dare il colpo di grazia (pesci ammalati, piante im blocco, inv.algale ecc) poi tutto gira anche attorno ai valori; se hai un acqua trattata pochissimo non è un problema piu di tanto....ma ora anche con sta storia del covid che hanno provveduto ad aumentate le concentrazioni (almeno il mio fornitore) io eviterei
Credo di aver risposto a tutto e spero di aver capito le tue intenzioni, comunque dai fai la rete come me che i cambi poi li fai 1 volta l anno
Pothos vs Lemna: sfida titanica, i buchi neri dell'acquario, aspirano anche i vetri
Aggiunto dopo 2 minuti :
DavidePetteno ha scritto: ↑30/05/2020, 19:52
filtro spento ovviamente..
Quando spegni il filtro i batteri cominciano a morire, meglio evitare.
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
lillibondo ha scritto: ↑30/05/2020, 18:58
avevamo acqua buona
Eheh vero
