nebbia batterica?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nebbia batterica?

Messaggio di cicerchia80 » 05/06/2020, 20:24

sanigiugiosam ha scritto:
05/06/2020, 20:21
cicerchia80 ha scritto:
05/06/2020, 19:48
E vabbhè, normale amministrazione
Prosegui con l'areatore acceso, ma solo di notte
... Non è grave
Poi se proprio non passa, vediamo di floccularla

Avevi aperto un topic di fertilizzazione?
avevamo parlato in questo su quali prodotti usavo io il tanto odiato florena!!volevo spingere un po ste piante magari la nebbia è dovuta a un errata fertilizzazione .
Potrebbe..... Però avevo capito che avevi aperto un topic per la fertilizzazione, vabbhè
Iniziamo con sta nebbia e poi semmai aprilo, pure per tenere tutto a portata di mano
Stand by

Avatar utente
sanigiugiosam
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/05/20, 23:47

nebbia batterica?

Messaggio di sanigiugiosam » 05/06/2020, 20:33

cicerchia80 ha scritto:
05/06/2020, 20:24
sanigiugiosam ha scritto:
05/06/2020, 20:21
cicerchia80 ha scritto:
05/06/2020, 19:48
E vabbhè, normale amministrazione
Prosegui con l'areatore acceso, ma solo di notte
... Non è grave
Poi se proprio non passa, vediamo di floccularla

Avevi aperto un topic di fertilizzazione?
avevamo parlato in questo su quali prodotti usavo io il tanto odiato florena!!volevo spingere un po ste piante magari la nebbia è dovuta a un errata fertilizzazione .
Potrebbe..... Però avevo capito che avevi aperto un topic per la fertilizzazione, vabbhè
Iniziamo con sta nebbia e poi semmai aprilo, pure per tenere tutto a portata di mano
ok grazie mi avevi consigliato il kramer drak nn potendo reperire per il pmdd ma posso continuare con la CO2 oppure è controproducente ovviamente nn quando ce l l'areatore è acceso

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti