Pagina 3 di 3

Foglie secche, scurire meno l'acqua, domanda.

Inviato: 04/06/2020, 21:38
di mmarco
Zommy86 ha scritto:
04/06/2020, 21:36
non sono neanche tanto belli XD
Guarda, hai perfettamente ragione...
Me ne ero pentito.

Foglie secche, scurire meno l'acqua, domanda.

Inviato: 04/06/2020, 21:42
di Monica
Ho una pianta di edera rampicante con foglie piccine qua vicino, un muro pieno :) ogni tanto qualche ramo muore e io casualmente :-?? passo con forbici in borsa :))

Foglie secche, scurire meno l'acqua, domanda.

Inviato: 04/06/2020, 22:26
di Pinny
@Monica, io ho usato le foglie di roverella, un tipo di quercia che cresce spontaneamente, mi ha risolto il problema delle microalghe nel pond. In pochi giorni affondano e danno all'acqua un bel colore ambrato. Ho anche l'edera in giardino, ha delle proprietà che possano servire alle nostre vasche? So che le bacche sono velenose, ma le foglie non penso che lo siano, a volte si usano in cucina per sagomare le foglie di cioccolato.

Foglie secche, scurire meno l'acqua, domanda.

Inviato: 04/06/2020, 22:37
di Monica
Qualcosa rilasciano anche loro, non a livello di altre foglie, decomponendosi sono sicuramente fonte di cibo e danno un effetto naturale all'acquario, dell'edera si può usare anche il legno, alcuni sono spettacolari :x deve essere assolutamente utilizzata secca, altrimenti è tossica :)

Foglie secche, scurire meno l'acqua, domanda.

Inviato: 05/06/2020, 16:05
di Pinny
Oggi piove, da noi l'edera è infestante, si arrampica sui muri e molte volte li butta giù. Spesso la potiamo e poi secca, devo andare in cerca di qualche bel ramo secco.
Grazie per le dritte, Monica :-h

Foglie secche, scurire meno l'acqua, domanda.

Inviato: 05/06/2020, 17:01
di Monica
Di nulla Pinny :)