Pagina 3 di 4

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 14/06/2015, 17:31
di raffaella150
Ehm .....peltata ore 9 stamattina
Immagine

Peltata adesso ore 17,20, forse cresce rapida.....
Immagine

Sorvoliamo sul cerato
Immagine

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 16/06/2015, 14:39
di raffaella150
Ho fatto bene a non cambiare acqua per renderla trasparente, il bello del terriccio è che prima o poi decanta tutto, infatti oggi riesco a controllare il fondo da sopra.....
Tra 7gg misuriamo dinuovo, calcolato che ho fertilizzato con fosforo azoto & co mi aspetto qualche stranezza......

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 21/06/2015, 21:05
di Matteorall
Non si riempiono di zanzare?

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 21/06/2015, 21:47
di raffaella150
Zeppo all'orlo x questo necessito di pesci.....
Ma x ora le catturo col retino x il paludario dentro casa

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 22/06/2015, 8:58
di enkuz
eh si... le zanzare... @-)

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 23/06/2015, 12:41
di raffaella150
Aggiornamento :

Forse devo potare il cerato
ImmagineImmagine

E iniziare a contenere la salvinia
Immagine

Nonché la ninfea NANA
Immagine

Valori oggi, dopo 10gg, nonostante una fertilizzazione massiccia con cifo, pmdd e osmocote :
NO3- 10
NO2- 0,5
4<GH>7
6《KH》10
6,8 <pH>7,2

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 25/06/2015, 13:46
di raffaella150
Iniziamo le operazioni di isolamento......
Ora però devo trovare altro polistirolo di recupero e comprare un tubo nuovo di silicone.
ImmagineImmagine

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 05/07/2015, 11:58
di raffaella150
Immagine
Rifasciatura principale in polistirolo di recupero terminata, ora si passa al primo strato di plastica da fissare col silicone e poi al pluriball che verrà fissato con colla direttamente alla plastica del bordo x non far entrare pioggia dall'alto .
Poi è il turno del legno, nello specifico doghe da letto recuperate nella spazzatura come al solito.
Se questo gela , mi sparo. .....

Ah questa è la superficie,,,,,,,,,alla faccia della ninfea BONSAI!!!!!!!
Immagine
La salvinia l'ho già potata 3vv.....
E questa è la zen
Immagine
Spero in una fioritura della eichhornia

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 06/07/2015, 18:07
di Luca.s
Che spettacolo e che voglia di provare a fare qualcosa del genere!!

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Inviato: 28/07/2015, 9:48
di raffaella150
ecco l'evoluzione della vasca.....le piante le poto in continuazione, non fertilizzo xke credo che il terriccio lo sia già a sufficienza fertilizzato, i pesci stanno bene e si son adattati subito grazie alla protezione delle piante, i valori acqua sono pressochè perfetti, posso dirmi soddisfatta........

poi ci stanno le foto della vaschetta 10litri zen (vicino al Buddha ndr) dove le piante sono cosi fitte da non permettere piu alle zanzare di deporre e men che meno di nascere......

infine questa è una vasca di transizione.......è un vaso trovato nella spazzatura e cui ho sigillato i fori di scolo e dentro è TUTTO TERRICCIO UNIVERSALE, FERTILIZZATO A PALLA GIÀ DAL PRODUTTORE.
in pratica ho messo a maturare un terriccio fertile che dovrà sostituire quello calcareo del paludario interno, Bruce si è ammalato x via del KH sempre troppo alto, diciamo che mi son scocciata di dover litigare ogni volta coi valori.
come acqua all'interno ci butto quella dei cambi del paludario, che è acqua ben colonizzata dai batteri, poi a breve aggiungerö del limo del lago, solo il limo superficiale, niente pietre o ghiaia, in modo da buttare dentro un condizionatore coi controfiocchi, un terriccio zuppo di batteri sino alle orecchie.......
spero sia pronto per settembre quando sono in ferie, sarà da spararsi a cambiare tutto il substrato ma spero di risolvere la situazione valori definitivamente.....
come piante all'interno ci sta un mazzo enorme di cerato, e sopra pistie e salvinie a profusione....se non assorbono i nutrimenti quelle non li assorbe nessuno.....conto su di loro per una maturazione piu rapida.
nemmeno una settimana dall'avvio (20 luglio) e ci stanno nitrati a 50 e nitriti a 2 dentro, dovuti dalla concimazione terriccio, ma confido in un picco rapidissimo visto che uso tutto quello che so essere "contaminato" da batteri......
Notare la protezione anti zinze......
ImmagineImmagineImmagineImmagine