Pagina 3 di 4

Re: piante sofferenti

Inviato: 11/06/2015, 11:24
di saviola
Stasera provo... Cmq ho fatto la prova del bicchiere fino a 3 ml e poi gli ho dato altri 2 senza controllare

Re: piante sofferenti

Inviato: 11/06/2015, 15:39
di Rox
saviola ha scritto:In base a quali sintomi dici che manca magnesio?
Manca la clorofilla, che dipende soprattutto da tre elementi: ferro, magnesio e manganese.

Il manganese non manca quasi mai, spesso va in eccesso.
Il ferro potrebbe essere... ma la Ludwigia, che ne chiede molto, sembra stare meglio di tutte.

Il magnesio, oltre a mostrarsi carente sull'Echino, lo è anche sul Microsorum.
Inoltre, l'appassimento delle foglie dell'Hygrophila (solo quelle nuove), potrebbe essere dovuto a carenza di zolfo, che viene aggiunto proprio insieme al magnesio.

Re: piante sofferenti

Inviato: 11/06/2015, 16:20
di saviola
Rox ha scritto:
saviola ha scritto:In base a quali sintomi dici che manca magnesio?
Manca la clorofilla, che dipende soprattutto da tre elementi: ferro, magnesio e manganese.

Il manganese non manca quasi mai, spesso va in eccesso.
Il ferro potrebbe essere... ma la Ludwigia, che ne chiede molto, sembra stare meglio di tutte.

Il magnesio, oltre a mostrarsi carente sull'Echino, lo è anche sul Microsorum.
Inoltre, l'appassimento delle foglie dell'Hygrophila (solo quelle nuove), potrebbe essere dovuto a carenza di zolfo, che viene aggiunto proprio insieme al magnesio.
Quindi carenza di magnesio. Ieri ne ho aggiunto 10 ml ma non so quanto posso metterne visto che dovrebbe influire sul GH

Re: piante sofferenti

Inviato: 11/06/2015, 16:26
di darioc
Hai il conduttivimetro ed il test del GH?
Io non lo uso ma mi pare che c'è ne voglia un po per aumentare il GH di un punto in quasi 100l...

Re: piante sofferenti

Inviato: 11/06/2015, 16:50
di saviola
darioc ha scritto:Hai il conduttivimetro ed il test del GH?
Io non lo uso ma mi pare che c'è ne voglia un po per aumentare il GH di un punto in quasi 100l...
Solo il test

Re: piante sofferenti

Inviato: 11/06/2015, 16:54
di darioc
saviola ha scritto:
darioc ha scritto:Hai il conduttivimetro ed il test del GH?
Io non lo uso ma mi pare che c'è ne voglia un po per aumentare il GH di un punto in quasi 100l...
Solo il test
Procurati anche il conduttivimetro. È molto utile per dosare il potassio ed il magnesio correttamente e lo trovi su internet ad una decina di euro. Leggi qui
Potrebbe essere utile anche che tu riporti le analisi chimiche dell'acqua di rubinetto e la quantità di acqua di osmosi eventualmente presente. Le analisi devono essere pubblicate obbligatoriamente sul sito della società che fornisce l'acqua. Spesso riportano anche la concentrazione di magnesio.

Re: piante sofferenti

Inviato: 11/06/2015, 22:11
di saviola
darioc ha scritto:
saviola ha scritto:
darioc ha scritto:Hai il conduttivimetro ed il test del GH?
Io non lo uso ma mi pare che c'è ne voglia un po per aumentare il GH di un punto in quasi 100l...
Solo il test
Procurati anche il conduttivimetro. È molto utile per dosare il potassio ed il magnesio correttamente e lo trovi su internet ad una decina di euro. Leggi qui
Potrebbe essere utile anche che tu riporti le analisi chimiche dell'acqua di rubinetto e la quantità di acqua di osmosi eventualmente presente. Le analisi devono essere pubblicate obbligatoriamente sul sito della società che fornisce l'acqua. Spesso riportano anche la concentrazione di magnesio.
Puoi darmi il link di dove avquistarlo? Se si puo.

Re: piante sofferenti

Inviato: 11/06/2015, 23:07
di darioc
Vai su E-bay, scrivi conduttivimetro e controlli che il valore sia espresso in micro siemens e non in tds. Devi verificare che abbia la correzione in base alla temperatura. Come fare e scritto in Questa pagina.. Fai riferimento alla foto di E-bay. Dai una letta a Questo articolo.

Re: piante sofferenti

Inviato: 12/06/2015, 12:42
di Rox
saviola ha scritto:Quindi carenza di magnesio.
Non è detto.
La mia è un'ipotesi, non una certezza.

Ma visto che il magnesio non fa danni, anche se in eccesso...
Chissenefrega? ;)
Mettiamocelo lo stesso; se non è lui, pazienza... non è successo niente.

Re: piante sofferenti

Inviato: 12/06/2015, 13:21
di saviola
Aggiunti altri 5 di magnesio. Appena m. mi arriva il conduttivimetro posto i valori che da. Ora sto cercando i dati del fornitore idrico