Pagina 3 di 3

installazione ventole per raffrescamento

Inviato: 18/06/2020, 12:51
di Steinoff
pazzoluca81 ha scritto:
18/06/2020, 1:40
forse perche girando per l'acquario si riuscirebbe a smuovere di piu' l'acqua. voi che ne pensate?
Te lo confermo, ho la vasca strapiena di galleggianti e le ventole raffreddano meno e piu' lentamente rispetto a quando non avevo quelle piante.
Puoi provare a delimitarle, realizzando degli anelli usando un po' di tubo dell'aereatore, come fossero dei recinti dentro cui far stare le galleggianti (o per delimitare al loro interno le zone dove non farle andare, dipende da cosa preferisci) :)

installazione ventole per raffrescamento

Inviato: 18/06/2020, 13:04
di Zommy86
Steinoff ha scritto:
18/06/2020, 12:51
pazzoluca81 ha scritto:
18/06/2020, 1:40
forse perche girando per l'acquario si riuscirebbe a smuovere di piu' l'acqua. voi che ne pensate?
Te lo confermo, ho la vasca strapiena di galleggianti e le ventole raffreddano meno e piu' lentamente rispetto a quando non avevo quelle piante.
Puoi provare a delimitarle, realizzando degli anelli usando un po' di tubo dell'aereatore, come fossero dei recinti dentro cui far stare le galleggianti (o per delimitare al loro interno le zone dove non farle andare, dipende da cosa preferisci) :)
e in un amazzonico con solo piante galleggianti? XD
Non avendo altre piante rapide più galleggianti si hanno meglio è :P

installazione ventole per raffrescamento

Inviato: 18/06/2020, 13:11
di Steinoff
Zommy86 ha scritto:
18/06/2020, 13:04
e in un amazzonico con solo piante galleggianti? XD
In un amazzonico, se l'acqua ti arriva a 28 o anche 30 gradi in genere non e' un grosso problema, no? ;)
In ogni caso, comunque anche con le galleggianti le ventole qualcosa fanno, non c'e' da spaventarsi. E del resto le galleggianti sono davvero molto utili per un acquario sano ed in equilibrio :)

installazione ventole per raffrescamento

Inviato: 18/06/2020, 13:16
di Zommy86
Steinoff ha scritto:
18/06/2020, 13:11
Zommy86 ha scritto:
18/06/2020, 13:04
e in un amazzonico con solo piante galleggianti? XD
In un amazzonico, se l'acqua ti arriva a 28 o anche 30 gradi in genere non e' un grosso problema, no? ;)
In ogni caso, comunque anche con le galleggianti le ventole qualcosa fanno, non c'e' da spaventarsi. E del resto le galleggianti sono davvero molto utili per un acquario sano ed in equilibrio :)
forse era meglio dicere sud america, ma comunque non cambia molto, 28 gradi ancore sono accettabili. no?

installazione ventole per raffrescamento

Inviato: 18/06/2020, 13:43
di pazzoluca81
Steinoff ha scritto:
18/06/2020, 12:51
pazzoluca81 ha scritto:
18/06/2020, 1:40
forse perche girando per l'acquario si riuscirebbe a smuovere di piu' l'acqua. voi che ne pensate?
Te lo confermo, ho la vasca strapiena di galleggianti e le ventole raffreddano meno e piu' lentamente rispetto a quando non avevo quelle piante.
Puoi provare a delimitarle, realizzando degli anelli usando un po' di tubo dell'aereatore, come fossero dei recinti dentro cui far stare le galleggianti (o per delimitare al loro interno le zone dove non farle andare, dipende da cosa preferisci) :)
Proverò. Intanto grazie. Lo avevo pensato ora ne ho conferma

installazione ventole per raffrescamento

Inviato: 18/06/2020, 14:36
di Steinoff
Zommy86 ha scritto:
18/06/2020, 13:16
forse era meglio dicere sud america, ma comunque non cambia molto, 28 gradi ancore sono accettabili. no?
Ok, certo, poi dipende sempre dall'allestimento in questione, comunque in genere si sopratutto se non hai piante immerse che rischino il blocco per il troppo caldo :)

Aggiunto dopo 49 secondi:
pazzoluca81 ha scritto:
18/06/2020, 13:43
Proverò. Intanto grazie. Lo avevo pensato ora ne ho conferma
Ok, perfetto Luca. In ogni caso ti consiglio di tener frequentemente monitorata la situazione durante le prove ;)