Pagina 3 di 20
Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 15:14
di fla973
Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 15:28
di GiulioCesare
Poi con più calma lo leggo, la Hygrophila polysperma la posso inserire? Che bisogni ha?
Aggiunto dopo 12 minuti 17 secondi:
Letto l'articolo, in settimana vedo che posso trovare.
Senza corteccia è d'obbligo? A me sinceramente piace perché da un tocco di naturalezza all'acquario.
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Ho sterilizzato la ghiaia in forno, ora la posiziono.
Per evitare che a contatto con il vetro, la ghiaia possa graffiarlo, alla base posso mettere carta da forno?
Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 16:18
di Monica
GiulioCesare ha scritto: ↑12/06/2020, 15:42
Senza corteccia è d'obbligo?
Meglio, tende a marcire più rapidamente
GiulioCesare ha scritto: ↑12/06/2020, 15:42
alla base posso mettere carta da forno?
Non conosco la reazione del prodotto in acqua, mai messo nulla
Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 16:31
di GiulioCesare
Nel dubbio non ne inserisco.
Toglietemi un dubbio, se riempio il tutto con acqua sant' anna, dovrò fare cambi per sistemare valori?
Le piante posso già inserirle non appena metto l'acqua, oppure devo aspettare qualche giorno?
Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 16:35
di Monica
La Sant'Anna è quasi osmosi se non sbaglio, la tua di rete è inutilizzabile?
Le piante subìto senza problemi

Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 16:44
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑12/06/2020, 16:35
La Sant'Anna è quasi osmosi se non sbaglio, la tua di rete è inutilizzabile
l'acqua del comune ha conducibilità a 800 mi pare e dato che abito in Sicilia non ci sono i valori online.
Sisi, ha durezze basse.
Inserisco quei 3 steli trasandati della limnophila, la lemna e l'anubias.
C'è un problema però, l'anubias ha le alghe.
Potrei benissimo recidere le foglie, ma non so se il rizoma o le radici abbiano spore

Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 16:46
di Monica
Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 16:53
di GiulioCesare
"In questo caso è necessario diluirla al 5% (50 millilitri per litro d’acqua) e lasciare le piante a stelo a bagno per 2/3 minuti.
Per altre piante più «dure», come Cryptocoryne e Anubias, o a stelo grosso, possono essere necessari 4/5 minuti di bagno."
Qui roby, mi pare, parla della candegina.
Mia madre usa l'ace, va bene lo stesso?
Dopo che finisco di far fare il bagno alle piante, che devo fare? Non vorrei introdurre residui di candeggima.
Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 16:59
di Monica
Anch'io ho l'Ace, l'importante è che sia solamente candeggina, ad esempio non profumata e senza additivi strani tipo, con limone ecc, ne fanno di tutti i generi

quando hai finito sciacqui bene sotto l'acqua corrente

Riallestimento 20lt
Inviato: 12/06/2020, 17:02
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑12/06/2020, 16:59
Anch'io ho l'Ace, l'importante è che sia solamente candeggina, ad esempio non profumata e senza additivi strani tipo, con limone ecc, ne fanno di tutti i generi

quando hai finito sciacqui bene sotto l'acqua corrente
è semplice, le radici le immergo senza problemi?