Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 19/06/2020, 22:44
Tutto chiaro... curiosità, portata della pompa?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 19/06/2020, 23:01
Eurogae ha scritto: ↑19/06/2020, 22:44
Tutto chiaro... curiosità, portata della pompa?
dichiarata 1000 l/h
Zommy86
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 19/06/2020, 23:05
Zommy86 ha scritto: ↑19/06/2020, 23:01
dichiarata 1000 l/h
com'è possibile che in una vasca da 200lt tu abbia un problema del genere?

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 19/06/2020, 23:09
Eurogae ha scritto: ↑19/06/2020, 23:05
Zommy86 ha scritto: ↑19/06/2020, 23:01
dichiarata 1000 l/h
com'è possibile che in una vasca da 200lt tu abbia un problema del genere?
ora come ora (senza allungare tubi) ho dovuto chiudere abbastanza il rubinetto in uscita altrimenti il flusso d'acqua mi portava il phyllanthus fluitans tutto da una parte dell'acquario pur essendo arginato XD
ma mi scoccia un po chiudere l'uscita perché cosi facendo si riduce il flusso in entrata di conseguenza :P
Zommy86
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 20/06/2020, 15:56
Eurogae ha scritto: ↑19/06/2020, 23:05
Zommy86 ha scritto: ↑19/06/2020, 23:01
dichiarata 1000 l/h
com'è possibile che in una vasca da 200lt tu abbia un problema del genere?
Oggi ho allungato il tubo in uscita a 5metri

e portata più bassa l'uscita sono circa a 10cm dal fondo.
Direi che il movimento in superficie è minimo anche le galleggianti si muovo pochissimo, l'alternativa era aggiungere una T cosi da avere due uscite e dimezzare il tutto ma al momento va bene così direi
Posted with AF APP
Zommy86
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/06/2020, 16:00
Zommy86 ha scritto: ↑20/06/2020, 15:56
Oggi ho allungato il tubo in uscita a 5metri e portata più bassa l'uscita sono circa a 10cm dal fondo.
Direi che il movimento in superficie è minimo anche le galleggianti si muovo pochissimo, l'alternativa era aggiungere una T cosi da avere due uscite e dimezzare il tutto ma al momento va bene così direi
Direi problema risolto
eviterei l'aggiunta della T un rischio in meno riguardo eventuali perdite d'acqua

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 20/06/2020, 16:05
Eurogae ha scritto: ↑20/06/2020, 16:00
Zommy86 ha scritto: ↑20/06/2020, 15:56
Oggi ho allungato il tubo in uscita a 5metri e portata più bassa l'uscita sono circa a 10cm dal fondo.
Direi che il movimento in superficie è minimo anche le galleggianti si muovo pochissimo, l'alternativa era aggiungere una T cosi da avere due uscite e dimezzare il tutto ma al momento va bene così direi
Direi problema risolto
eviterei l'aggiunta della T un rischio in meno riguardo eventuali perdite d'acqua
La T la avrei messa alla fine (in vasca) per avere doppi uscita, ma direi che può andare, devo solo forse regolare l'inclinazione dell'uscita ma roba da poco
Posted with AF APP
Zommy86
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/06/2020, 16:10
Zommy86 ha scritto: ↑20/06/2020, 16:05
La T la avrei messa alla fine (in vasca) per avere doppi uscita, ma direi che può andare, devo solo forse regolare l'inclinazione dell'uscita ma roba da poco
Ahhhh... ok, adesso ho capito tutto
beh dai, ora puoi essere soddisfatto oltre che a posto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Zommy86 (20/06/2020, 16:16)
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti