Pagina 3 di 5
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 29/06/2020, 21:24
				di mmarco
				Ciao.
"Dovrebbero" non ho idea.
Intorno a 0.5/1 se non erro....
@
Pisu fosfhelp
 
			 
			
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 29/06/2020, 21:45
				di Pisu
				mmarco ha scritto: ↑29/06/2020, 21:24
Ciao.
"Dovrebbero" non ho idea.
Intorno a 0.5/1 se non erro....
Pisu fosfhelp
 
Diciamo da 0,5 a 5  
 
Le variabili sono molte.
Di quanti litri stiamo parlando?
I fosfati in genere li integriamo col Cifo fosforo
 
			 
			
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 29/06/2020, 21:46
				di Cipo84
				Ho letto che il rapporto fosfati/nitrati dovrebbe essere tra 1/15 e 1/30 prima del cambio acqua avevo i nitrati a 20. Ho fatto un cambio di 10l stasera e secondo il tool dovrei essere a 18 a che valore dovrebbero essere? Così secondo il rapporto detto prima dovrei avere i fosfati almeno a 1 o sbaglio? L'acquario è 100l
Aggiunto dopo     1 minuto 25 secondi:
Pisu ha scritto: ↑29/06/2020, 21:45
I fosfati in genere li integriamo col Cifo fosforo
 
Devo fare una soluzione anche di quello?
 
			 
			
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 29/06/2020, 21:50
				di Pisu
				Lascia stare i numeri, i rapporti servono a poco.
Dipende dal tipo di piante che hai.
Cipo84 ha scritto: ↑29/06/2020, 21:47
Devo fare una soluzione anche di quello?
 
È già liquido  
 
In 100l può servirti se hai intenzione di avere molte piante, visto il costo me lo procurerei
 
			 
			
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 29/06/2020, 22:03
				di Cipo84
				Bacopa caroliniana
Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Ludwigia 'mini super red'
Lobelia cardinalis
Hydrocotyle tripartita 'japan'
Schismatoglottis prietoi
Lagenandra meeboldii 'pink'
Lemna minor
Che valore potrebbe essere più idoneo? La cosa strana e che Lemna non è aumenta molto, da quello che avevo sentito pensavo che avrei dovuto preoccuparmi dell'eccessiva moltiplicazione
			 
			
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 29/06/2020, 22:08
				di Pisu
				Cipo84 ha scritto: ↑29/06/2020, 22:03
Che valore potrebbe essere più idoneo?
 
Così a spanne ti direi tra 1 e 2.
Cipo84 ha scritto: ↑29/06/2020, 22:03
La cosa strana e che Lemna non è aumenta molto, da quello che avevo sentito pensavo che avrei dovuto preoccuparmi dell'eccessiva moltiplicazione
 
Vero, e il fosforo in genere è un elemento che blocca tutto se carente
 
			 
			
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 29/06/2020, 22:46
				di Cipo84
				Da domani fosforo a secchiate 

 
			 
			
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 30/06/2020, 5:44
				di mmarco
				Pisu ha scritto: ↑29/06/2020, 21:45
5
 
Non avevo dubbi  
 
Grazie
 
Aggiunto dopo     3 minuti 41 secondi:
Cipo84 ha scritto: ↑29/06/2020, 22:46
Da domani fosforo a secchiate 
 
Vacci piano e fai:
dose di @
Pisu / 2
o se preferisci
1/2 dose di @
Pisu
 
 
Ovviamente scherzo....
 
			 
			
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 30/06/2020, 21:14
				di Cipo84
				So che è passato solo un giorno ma.... le alghe sono drasticamente diminuite, ieri sera ho introdotto in vasca i primi pesci: due Trichopodus trichopterus (presi per leeri mi sono accorto a casa che erano invece trichopterus, errore da principiante) e 5 barbus titteya. Probabilmente erano affamati e si sono pappati le alghe
			 
			
					
				Inizio fertilizzazione
				Inviato: 30/06/2020, 21:16
				di mmarco
				Metti una foto che fa piacere....