Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
erkoleprimo
Messaggi: 1310
Messaggi: 1310 Ringraziato: 32
Iscritto il: 17/12/19, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias 1 anubias nana 1 vallisneria 2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail 1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180. 100x41x50 Vallisneria gigante Microsorum Pothos Fondo ghiaia 4-8mm 7 rocce granito 2 black moor
Grazie inviati:
135
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 18/06/2020, 12:19
Foto cacchina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
erkoleprimo
Messaggi: 1310
Messaggi: 1310 Ringraziato: 32
Iscritto il: 17/12/19, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias 1 anubias nana 1 vallisneria 2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail 1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180. 100x41x50 Vallisneria gigante Microsorum Pothos Fondo ghiaia 4-8mm 7 rocce granito 2 black moor
Grazie inviati:
135
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 18/06/2020, 15:39
@
EnricoGaritta @
Matty03
Oggi nn è cambiato molto. Oltre alle feci....la leggerezza del culetto rimane identica....
erkoleprimo
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 18/06/2020, 16:16
@
erkoleprimo le feci non mi convincono molto, mi ricordi per favore i valori dell'acqua dell'acquario?
Stai facendo cambi del 20% giornalieri reintegrando il solfato?
Come lo alimenti di solito?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
erkoleprimo
Messaggi: 1310
Messaggi: 1310 Ringraziato: 32
Iscritto il: 17/12/19, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias 1 anubias nana 1 vallisneria 2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail 1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180. 100x41x50 Vallisneria gigante Microsorum Pothos Fondo ghiaia 4-8mm 7 rocce granito 2 black moor
Grazie inviati:
135
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 18/06/2020, 17:04
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 18/06/2020, 16:16
@
erkoleprimo le feci non mi convincono molto, mi ricordi per favore i valori dell'acqua dell'acquario?
Stai facendo cambi del 20% giornalieri reintegrando il solfato?
Come lo alimenti di solito?
niente solfato. non ce l'ho
i cambi li faccio anche piu del 20%
da oggi ho iniziato a cambiare acqua senza sale
non lo alimento. 3 giorni di digiuno mi avete detto.
l'ho preso 3 giorni fa...oggi è al secondo giorno di digiuno.
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 18/06/2020, 16:16
le feci non mi convincono molto, mi ricordi per favore i valori dell'acqua dell'acquario?
cosa non ti convince?
acquario? non l'ha nemmeno visto l'acquario questo pesce
erkoleprimo
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 18/06/2020, 17:12
erkoleprimo ha scritto: ↑ 18/06/2020, 17:05
acquario? non l'ha nemmeno visto l'acquario questo pesce
Scusami mi sono mezzo confuso con un topic molto simile
Sembrano vuote, dal vivo com'erano?
erkoleprimo ha scritto: ↑ 18/06/2020, 17:05
oggi è al secondo giorno di digiuno.
Ok finiamo i giorni di digiuno
Ma il pesce lo hai preso che già aveva questa tendenza a salire?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
erkoleprimo
Messaggi: 1310
Messaggi: 1310 Ringraziato: 32
Iscritto il: 17/12/19, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias 1 anubias nana 1 vallisneria 2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail 1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180. 100x41x50 Vallisneria gigante Microsorum Pothos Fondo ghiaia 4-8mm 7 rocce granito 2 black moor
Grazie inviati:
135
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 18/06/2020, 17:20
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 18/06/2020, 17:12
erkoleprimo ha scritto: ↑ 18/06/2020, 17:05
acquario? non l'ha nemmeno visto l'acquario questo pesce
Scusami mi sono mezzo confuso con un topic molto simile
Sembrano vuote, dal vivo com'erano?
erkoleprimo ha scritto: ↑ 18/06/2020, 17:05
oggi è al secondo giorno di digiuno.
Ok finiamo i giorni di digiuno
Ma il pesce lo hai preso che già aveva questa tendenza a salire?
no il pesce stava bene inizialmente.
ecco le feci....
Aggiunto dopo 54 secondi:
Se nn si dovesse rrisolvere il galleggiamento...cosa si potrebbe fare?
Foto
Aggiunto dopo 10 minuti 12 secondi:
Live
VIDEO
Aggiunto dopo 29 secondi:
Cmq...sembra tranquillo e sveglio e reattivo. Il problema...è sto culo leggero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/06/2020, 19:18
Hai fatto cmabi con sola acqua?
Sinceramente lo vedo un pó meglio, probabilmente aveva mangiato troppo.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
erkoleprimo
Messaggi: 1310
Messaggi: 1310 Ringraziato: 32
Iscritto il: 17/12/19, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias 1 anubias nana 1 vallisneria 2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail 1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180. 100x41x50 Vallisneria gigante Microsorum Pothos Fondo ghiaia 4-8mm 7 rocce granito 2 black moor
Grazie inviati:
135
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 18/06/2020, 19:58
Matty03 ha scritto: ↑ 18/06/2020, 19:18
Hai fatto cmabi con sola acqua?
Sinceramente lo vedo un pó meglio, probabilmente aveva mangiato troppo.
@
Matty03 un pisello è mangiare troppo? Due affondanti di numero?
Si 40-50% di sola acqua decantata.
Sinceramente nel video nn si vede bene. Ma ancora adesso va verso la superficie
In questo momento è fisso a galla. Appena mi vede si muove...e cerca di andare in giro. Ma cmq tendente alla superficie sempre.
Giusto x organizzarmi...se domani nn passasse...quali step dovrei seguire?
Medicine? Se si...quali? Servono ricette?
erkoleprimo
erkoleprimo
Messaggi: 1310
Messaggi: 1310 Ringraziato: 32
Iscritto il: 17/12/19, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias 1 anubias nana 1 vallisneria 2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail 1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180. 100x41x50 Vallisneria gigante Microsorum Pothos Fondo ghiaia 4-8mm 7 rocce granito 2 black moor
Grazie inviati:
135
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 19/06/2020, 9:36
Aggiornamento:
Nessun cambiamento.
Due o tre pezzettini di feci. Per il resto si muove tranquillo ma ancora con loa stessa tendenza a salire.
Cambiata quasi tutta la acqua con decantata senza sale.
erkoleprimo
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 19/06/2020, 16:00
erkoleprimo ha scritto: ↑ 19/06/2020, 9:36
Nessun cambiamento.
Tieni conto che potrebbe anche essere una malformazione
A volte capita che pesci cresciuti in scarse condizioni di acqua/ poco spazio subiscano delle malformazioni della vescica natatoria. Se per il resto sta bene
finisci la quarantena e vediamo se in acquario si ambienta, dalle da mangiare solo verdurenpee il momento
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti