Neofita e primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Neofita e primo acquario

Messaggio di mmarco » 21/06/2020, 7:37

O.K. sia per misuratori che per CO2 fai da te.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita e primo acquario

Messaggio di roby70 » 21/06/2020, 10:53

Gioele ha scritto:
20/06/2020, 20:42
Varj ha scritto:
20/06/2020, 20:37
per abbassare i valori
Coi poecilidi non serve.
Vero ma con quei valori le piante potrebbero avere problemi ;)
Io un 20/30% di acqua d'osmosi o demineralizzata li utilizzerei comunque a meno di non scegliere tutte piante che non soffrono le durezze alte; ovviamente puoi anche partire con solo acqua di rubinetto e poi si abbassano i valori se serve.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Gioele (21/06/2020, 10:54)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Neofita e primo acquario

Messaggio di Gioele » 21/06/2020, 10:54

roby70 ha scritto:
21/06/2020, 10:53
Vero ma con quei valori le piante potrebbero avere problemi
Hai ragione ma non ci penso mai 8-|

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Neofita e primo acquario

Messaggio di Varj » 21/06/2020, 16:18

roby70 ha scritto:
21/06/2020, 10:53
Gioele ha scritto:
20/06/2020, 20:42
Varj ha scritto:
20/06/2020, 20:37
per abbassare i valori
Coi poecilidi non serve.
Vero ma con quei valori le piante potrebbero avere problemi ;)
Io un 20/30% di acqua d'osmosi o demineralizzata li utilizzerei comunque a meno di non scegliere tutte piante che non soffrono le durezze alte; ovviamente puoi anche partire con solo acqua di rubinetto e poi si abbassano i valori se serve.
Bene, io pensavo infatti che andassero corretti durante la maturazione.
Quindi devo far partire la maturazione con valori già corretti.
Mentre, nel mio caso, il "rabbocco" dell'acqua evaporata va fatta sempre con acqua demineralizzata, giusto?
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita e primo acquario

Messaggio di roby70 » 21/06/2020, 17:01

Varj ha scritto:
21/06/2020, 16:18
Quindi devo far partire la maturazione con valori già corretti.
No, a fine maturazione aggiustiamo i valori.
Varj ha scritto:
21/06/2020, 16:18
Mentre, nel mio caso, il "rabbocco" dell'acqua evaporata va fatta sempre con acqua demineralizzata, giusto?
Esatto :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Neofita e primo acquario

Messaggio di Varj » 21/06/2020, 17:44

@roby70
@Gioele

Bene, dopo aver dissipato parecchie domande, grazie a voi e al forum, e dopo aver letto anche la preparazione dei vari fertilizzanti home-made, credo di avere ancora delle domande... :))
Non so il motivo, ma preferisco usare un fondo inerte, e nel leggere la guida ai poecidili, ho pensato di mettere la flora descritta in questa guida, quindi: Ceratophyllum demersum; Cabomba caroliniana; Bacopa caroliniana; Ludwigia glandulosa; Microsorum pteropus. Non so come disporle.
Visto che haimè l'acquario posso metterlo solo in un posto, che è in mezzo fra la finestra(che è a sinistra) e la porta di ingresso (che è a destra), pensavo di mettere il filtro sulla destra, per poi nasconderlo con le piante, cercando anche di ricoprire la parete destra, così da evitare di spaventare i pesci quando qualcuno entra. Infatti, aprendo la porta di ingresso, mi trovo ad avere sulla destra la facciata dell'aquario del lato corto... spero di essermi spiegato bene :ympray:
Un'altra domanda che mi spaventa... a quanto pare i Poecilidi sono molto "attivi". Metterei un maschio e 3 femmine per tipo, di Platy, portaspada, Molly o Endler, ma devo ancora decidere quali tipi di pesce mettere. La mia paura è di aver difficoltà nel gestire le future nascite. Ho letto un articolo del forum dove consiglia di non intervenire per proteggere gli avanotti, anche se verranno predati, proprio perché è una specie di selezione naturale. Ma non vorrei trovarmi un acquario affollato e non sapere cosa fare...
:-? :-\
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Neofita e primo acquario

Messaggio di Gioele » 21/06/2020, 19:12

Io farei un monospecifico, con la specie che ti piace di più, inutile mentirti, si riproducono molto, io nel mio 100L netti ho messo 5 femmine e un maschio di endler a fine aprile.
Avrò circa 70 avanotti, e cedendo uno dei maschi nuovi e due delle femmine vecchie ad un mio amico, questo si è trovato 10 avanotti in tre giorni.
Io non ho un piano per la gestione, lui ha intenzione di usarli come esche avendo la passione per la pesca :))
Io non ho ancora un piano, generalmente si cerca di cederli, a negozi, ti deve andare bene, o privati. Esiste l'alternativa del predatore, ma non saprei quale consigliarti o se c'è ne siano di consigliabili.
Io credo che ad una certa presenterò alcuni esemplari al mio carassio :ymdevil:

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Neofita e primo acquario

Messaggio di Varj » 21/06/2020, 20:29

@Gioele

Urca... È una catena riproduttiva 😂
Il monospecifico mi intrigava agli inizi, ma poi ho paura che diventi noioso in fretta...
Stavo cercando altri tipi di pesci. Vediamo cosa trovo
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Neofita e primo acquario

Messaggio di Gioele » 21/06/2020, 21:03

Varj ha scritto:
21/06/2020, 20:29
ma poi ho paura che diventi noioso in fretta
Posso dirti che a mio pare sono i più soddisfacenti, ne ho sia così che con più specie.
Varj ha scritto:
21/06/2020, 20:29
Stavo cercando altri tipi di pesci
Adattando i valori si amplia la scelta

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Neofita e primo acquario

Messaggio di mmarco » 21/06/2020, 21:06

Quoto @Gioele e con convinzione.
Non per "estremismo".
Un via vai eccessivo, può diventare noioso.
Però, l'acquariofilia passa attraverso esperienze che mi sa che uno deve fare...
:)

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
mmarco ha scritto:
21/06/2020, 21:06
Non per "estremismo".
Ovviamente riferito solo a me

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti