Gestione CO2-Caldo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di roby70 » 25/06/2020, 20:12

Il phmetro è tarato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di keba91 » 25/06/2020, 20:45

roby70 ha scritto:
25/06/2020, 20:12
Il phmetro è tarato?
Si..... farò delle prove con acqua di bottiglia

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di roby70 » 25/06/2020, 20:55

Inutile farle con quella perchè il pH indicato in etichetta è quello alla fonte e ora che arriva a casa tua è cambiato; l'unico modo è usare le soluzioni di taratura per verificarlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di keba91 » 29/06/2020, 10:15

Dopo un week end al mare, in cui ho lasciato l'aeratore acceso per evitare problemi, ieri pomeriggio sono tornato a casa e ho spento l'aeratore e misurato il pH che era 7,8.
Stamattina mi trovo con pH 7 e tutti i pesci raggruppati nell'angolo dell'ossigenatore e ancora una volta boccheggianti e in cerca di ossigeno (ho acceso la luce per fare il video, il fotoperiodo di 9 ore parte alle 12.30). finito il video ho acceso subito l'ossigenatore.
La temperatura con la ventola installata è di 25°.

ho fatto un giro di test e mi sembra tutto OK
KH 5
gh7
nitriti,ammoniaca,ammoni 0
nitrati 10
fostati 0,5
ferro 0,5

Cosa posso provare?
gem1978 ha scritto:
24/06/2020, 1:14
Se riesci fai un video dei pesci , postalo sul tubo e poi linka qui che li vediamo assieme
vi lascio il link youtube del video che ho fatto...

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di daniele- » 29/06/2020, 12:28

siamo sicuri che la temperatura sia di 25°? te lo chiedo perché mi è successo ultimamente di avere dei problemi in una vasca dove il termometro segnava 25° ma in realtà erano 29; lo ho scoperto mettendo altri termometri che avevo in casa. con i valori che dai non capisco il comportamento dei tuoi pesci.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di roby70 » 29/06/2020, 13:54

La CO2 l'avevi riaccesa?

Aggiunto dopo 19 secondi:
Il filtro smuove bene l'acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di keba91 » 29/06/2020, 17:25

daniele- ha scritto:
29/06/2020, 12:28
siamo sicuri che la temperatura sia di 25°? te lo chiedo perché mi è successo ultimamente di avere dei problemi in una vasca dove il termometro segnava 25° ma in realtà erano 29; lo ho scoperto mettendo altri termometri che avevo in casa. con i valori che dai non capisco il comportamento dei tuoi pesci.
la temperatura è misurata sia con la striscia attaccata al vetro sia con il conduttimetro e mi da lo stesso risultato.
roby70 ha scritto:
29/06/2020, 13:55
La CO2 l'avevi riaccesa?

Aggiunto dopo 19 secondi:
Il filtro smuove bene l'acqua?
si la CO2 l'avevo riaccesa.
Da oggi ho tolto le bottiglie con il gel e ho messo una bombola da bar con riduttore di pressione cosi posso gestire meglio il numero di bolle (adesso sono a 12 e vedo come va)

il filtro è interno e l'acqua in uscita è in una spray bar... oggi ho pulito anche un po' il filtro in ingresso che era un po' intasato, adesso esce un po' più acqua.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Ragnar » 29/06/2020, 17:30

Gardom ha scritto:
23/06/2020, 17:39
d'estate abbasso i gradi del riscaldatore e nei periodi di afa lo spengo proprio, senza ventole vado bene anche se ci sto pensando di acquistarle
Scusa dove abiti tu in Siberia? :))

Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:
keba91, effettivamente dal video si vede benissimo che sono in sofferenza. :-?
Dopotutto + caldo = - ossigeno

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Enrico1234 » 29/06/2020, 17:48

Io lascio acceso tutto , 8 ore di foto periodo, ventolina con sensore inclinata rispetto la pelo H20 di 45° , temperatura costante 25/26 gradi
Erogo CO2 , 4 bolle al minuto , 25 mg/lt , vasca Cubo 60 Lt
Ultima rilevazione pH 7 KH 7 EC 460
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di roby70 » 29/06/2020, 17:59

La CO2 a questo punto non dovrebbe essere :-? E se sono veramente 25°C le temperature non sono alte.
Vediamo se con il filtro che smuove maggiormente l'acqua va meglio. Una cosa però: i pesci li vedi boccheggiare alla mattina o sempre?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti