Il pesce e il cane...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Il pesce e il cane...

Messaggio di Certcertsin » 25/06/2020, 7:43

Monica ha scritto:
24/06/2020, 23:20
Che fine hanno fatto il pesce e il cane?
il pesce e il cane ci hanno capire sempre più di quanto è strana la bestia umana e questi discorsi potrebbero andare avanti all infinito.per fortuna abbiamo il libero arbitrio e (qualcuno )anche l intelligenza ,quindi sta a noi mangiare il pollo invece dei peperoni,.cerchiamo di convivere con le nostre diseguaglianze su questo affollato pianeta nel modo più sereno possibile...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47974
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il pesce e il cane...

Messaggio di Monica » 25/06/2020, 8:28

Certcertsin ha scritto:
25/06/2020, 7:43
cerchiamo di convivere con le nostre diseguaglianze su questo affollato pianeta nel modo più sereno possibile.
Assolutamente si :)
Per quanto riguarda il discorso iniziale, per i negozianti secondo me gioca un ruolo fondamentale la passione in quello che fai :) perché può capitare il pesce che muore ma non lo lasci in acquario con gli altri in un ambiente in modo molto eufemistico, non adatto...ma cerchi di creare ambienti confortevoli, faresti stare meglio loro e invoglieresti all'acquisto, perché io sinceramente in un negozio con le vasche piene di alghe e pesci morenti non acquisterei neanche un mangime :) ma qui entra in gioco la parte acquirente e leggi, il cane tenuto male no, il pesce che galleggia spostalo che vorrei proprio quel muschio li sotto
Idem per quanto riguarda noi :) se prendo un animale, non ho cani ma gatti, pesci e anfibi li tengo nel migliore dei modi, non c'è serie A o serie B se si ammala il gatto lo curo, se si ammala il pesce anche, o almeno ci provo
Le leggi :ymsigh: sono fatte male da gente che nella maggior parte dei casi non sa nemmeno quello che sta scrivendo, niente pesci in meno di trenta litri? E da trentuno? Ci potrei mettere un luccio...non ha senso, piuttosto che monitorare la gente che butta in natura le piante vietiamone la vendita, non ha senso :) cerchiamo noi di fare del nostro meglio, facciamo star bene sia il pesce che il cane e cerchiamo nel nostro piccolo di spiegarlo anche agli altri, magari un passetto alla volta, avremo buone leggi sia per gli animali pucciosi che quelli no, ci arriveremo, si spera :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 3):
Certcertsin (25/06/2020, 8:40) • Franz (25/06/2020, 8:48) • Fiamma (25/06/2020, 13:11)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Franz
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/06/20, 15:12

Il pesce e il cane...

Messaggio di Franz » 25/06/2020, 9:07

Monica ha scritto:
25/06/2020, 8:28
Per quanto riguarda il discorso iniziale, per i negozianti secondo me gioca un ruolo fondamentale la passione in quello che fai perché può capitare il pesce che muore ma non lo lasci in acquario con gli altri in un ambiente in modo molto eufemistico, non adatto...ma cerchi di creare ambienti confortevoli, faresti stare meglio loro e invoglieresti all'acquisto, perché io sinceramente in un negozio con le vasche piene di alghe e pesci morenti non acquisterei neanche un mangime ma qui entra in gioco la parte acquirente e leggi, il cane tenuto male no, il pesce che galleggia spostalo che vorrei proprio quel muschio li sotto
Idem per quanto riguarda noi se prendo un animale, non ho cani ma gatti, pesci e anfibi li tengo nel migliore dei modi, non c'è serie A o serie B se si ammala il gatto lo curo, se si ammala il pesce anche, o almeno ci provo
Le leggi sono fatte male da gente che nella maggior parte dei casi non sa nemmeno quello che sta scrivendo, niente pesci in meno di trenta litri? E da trentuno? Ci potrei mettere un luccio...non ha senso, piuttosto che monitorare la gente che butta in natura le piante vietiamone la vendita, non ha senso cerchiamo noi di fare del nostro meglio, facciamo star bene sia il pesce che il cane e cerchiamo nel nostro piccolo di spiegarlo anche agli altri, magari un passetto alla volta, avremo buone leggi sia per gli animali pucciosi che quelli no, ci arriveremo, si spera
Mi ricordo che nel grande zoomarket da cui di solito compro i pesci (perché in genere ha pesci in salute e senza malattie) una volta vidi un enorme pappagallo da solo in una gabbia così piccola da non poter aprire nemmeno le ali che sembrava in pieno esaurimento nervoso dal modo in cui si muoveva e mordeva il suo trespolo. Ci sono rimasto abbastanza turbato. Ma purtroppo a quanto pare la gabbia soddisfava i requisiti minimi di legge #-o
Infatti i requisiti minimi di legge in queste cose spesso mi sembrano ridicoli. Se devo prendere un animale esotico o sono in grado di tenerlo bene o non lo prendo. Stesso discorso per le t hermanni in cui il minimo di legge è di 2mq!!! io la mia che la tengo in 300mq mi sembra quasi poco! e non sto esagerando.
Poi dall'altro canto ci sono gli animalisti ignoranti che non sanno che il cavallo è un animale da lavoro profondamente addomesticato e pensano che se lo sistemi nel tuo garage lo stai maltrattando, perché i cavalli devono galoppare liberi nelle praterie insieme agli unicorni. Mi riferisco ad un servizio di edordo stoppa che secondo me ha sbagliato. Non sto dicendo che quel cavallo non poteva essere più fortunato ma a dire che è una situazione fuori dal mondo ce ne passa!
Come vedi ci sono molte cose che non capisco pure io.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il pesce e il cane...

Messaggio di Fiamma » 25/06/2020, 13:18

Franz ha scritto:
25/06/2020, 9:07
Poi dall'altro canto ci sono gli animalisti ignoranti che non sanno che il cavallo è un animale da lavoro profondamente addomesticato e pensano che se lo sistemi nel tuo garage lo stai maltrattando, perché i cavalli devono galoppare liberi nelle praterie insieme agli unicorni.
Bè qui mi tocchi sul vivo perchè i cavalli li ho da anni, ovviamente non possono correre liberi (anche perchè non ci sono più le praterie :)) ) ma in un garage o in un box bene non stanno se ci stanno tutto il giorno tranne il tempo di lavorare...i cavalli sono animali sociali, stanno male da soli, e sono fatti per muoversi sempre, hanno bisogno di almeno un paddock.Altrimenti è come tenere un cane in un trasportino tranne il tempo di una passeggiatina per fare i bisogni.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Il pesce e il cane...

Messaggio di Certcertsin » 25/06/2020, 13:48

Fiamma ha scritto:
25/06/2020, 13:18
cavalli
questa è un altra dmanda che mi son sempre posto...ma a loro piace averci in groppa o lo fanno solo per compiacerci?o perché con la scusa si fanno una bella passeggiata?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il pesce e il cane...

Messaggio di Fiamma » 25/06/2020, 14:12

Certcertsin ha scritto:
25/06/2020, 13:48
questa è un altra dmanda che mi son sempre posto...ma a loro piace averci in groppa o lo fanno solo per compiacerci?o perché con la scusa si fanno una bella passeggiata?
dipende :)) diciamo che non è una cosa che gli "piace", fondamentalmente ai cavalli piace stare con i loro amici a mangiare erba e fare i cavalli...però, siccome sono animali intelligenti e curiosi che in natura percorrerebbero grandi distanze, se si va a fare una passeggiata o un trekking sono in genere contenti, vedono cose nuove, vanno fuori dal solito paddock ecc. ecc.Certo il tutto va fatto nel rispetto del cavallo, con un allenamento graduale, su terreni adatti, con finimenti adatti e senza essere sacchi di patate pesanti attaccati alla bocca del cavallo...
Per quelli che portano il cavaliere in sella solo per girare nel maneggio, che dire...
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Certcertsin (25/06/2020, 14:21)

Avatar utente
Franz
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/06/20, 15:12

Il pesce e il cane...

Messaggio di Franz » 25/06/2020, 14:31

Certcertsin ha scritto:
25/06/2020, 13:48
questa è un altra dmanda che mi son sempre posto...ma a loro piace averci in groppa o lo fanno solo per compiacerci?o perché con la scusa si fanno una bella passeggiata?
Non ho mai avuto cavalli quindi sicuramente @Fiamma è più esperta però ho fatto equitazione. Secondo me dipende dal cavallo, perché cambia molto il carattere da uno all'altro. Cmq sono animali molto intelligenti con buona memoria. Secondo me loro lo vedono come un gioco, come quando addestri i cani.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il pesce e il cane...

Messaggio di Fiamma » 25/06/2020, 14:48

Franz ha scritto:
25/06/2020, 14:31
Non ho mai avuto cavalli quindi sicuramente @Fiamma è più esperta però ho fatto equitazione. Secondo me dipende dal cavallo, perché cambia molto il carattere da uno all'altro. Cmq sono animali molto intelligenti con buona memoria. Secondo me loro lo vedono come un gioco, come quando addestri i cani.
Diciamo che più che dal cavallo dipende da come è stato addestrato, dal cavaliere, da cosa gli si richiede, da come è gestito durante il tempo in cui non ci ha sulla schiena ;) mi spiego meglio, un cavallino usato per la scuola un paio d'ore al giorno, con un istruttore attento a non fargli dare sgambate e tironi, e che poi viene messo in paddock con altri cavalli per il resto della giornata con fieno e acqua fresca sta sicuramente meglio ed è più felice di un cavallo da concorso da migliaia di euro che finito l'allenamento quotidiano di un'ora in maneggio viene rinchiuso nel suo box senza poter interagire con altri cavalli ed annoiandosi a morte per il resto del giorno.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Il pesce e il cane...

Messaggio di Certcertsin » 25/06/2020, 16:41

@Fiamma come reagisci davanti a chi mangia la loro carne?scusa per la domanda ,di sicuro rabbividisci o resti indifferente?io ho gatti e avuto diversi cani ,pero non trovo cosi tremendo chi se li pappa,io non lo farei mai ma capisco chi lo fa ,sono altre culture..puoi anche mandarmi a stendere se ho urtato la tua sensibilità..mi scuso in anticipo...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il pesce e il cane...

Messaggio di Fiamma » 25/06/2020, 16:53

Certcertsin, figurati, non mi fa una gran differenza da chi mangia altri animali, non è che un cavallo soffre più di un maiale..
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (25/06/2020, 16:58) • Marcov (27/06/2020, 16:03)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti