Pagina 3 di 3

Dilemma

Inviato: 26/06/2020, 10:23
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
26/06/2020, 0:51
Il phmetro non lo tieni umido o roba simile? Tipo pezzetto di scortex imbevuto nel cappucci?
A dire il vero no...dopo averlo sciacquata in acqua demineralizzata, lo tampono leggermente con un pezzo di scottex, non lo asciugo, e poi lo chiudo con il suo cappuccio.

Dilemma

Inviato: 07/07/2020, 13:18
di Zommy86
Eurogae ha scritto:
26/06/2020, 0:30
Zommy86 ha scritto:
26/06/2020, 0:08
Dopo la misurazione tieni la sonda sempre umida? con cosa? e la pulizia?
Sia phmetro che conduttivimetro, prima di immergerli in vasca li passo in acqua demineralizzata. Dopo la lettura in vasca, altro passaggio nella demeneralizza, piccola tamponata con un foglio di scottex, e lo chiudo con il suo cappuccio. Questa procedura la faccio ogni settimana...
Arrivati e provati, è normale che il conduttimetro della pancellent dia un valore diverso rispetto quello che utilizzavo io?
Testato con acqua della bottiglia (da bere) a conducibilità 25, il mio dava 24 quello nuovo 30.
In acquario il mio 215 quello della pancellent 280

Dilemma

Inviato: 07/07/2020, 18:32
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
07/07/2020, 13:18
Testato con acqua della bottiglia (da bere) a conducibilità 25, il mio dava 24 quello nuovo 30.
In acquario il mio 215 quello della pancellent 280
Diciamo che potrebbe starci.... magari ti ritrovi che nei prossimi giorni i valori sono allineati.... alcune volte anche il mio fa scherzetti :-!!!

Dilemma

Inviato: 07/07/2020, 18:38
di Zommy86
Eurogae ha scritto:
07/07/2020, 18:32
Zommy86 ha scritto:
07/07/2020, 13:18
Testato con acqua della bottiglia (da bere) a conducibilità 25, il mio dava 24 quello nuovo 30.
In acquario il mio 215 quello della pancellent 280
Diciamo che potrebbe starci.... magari ti ritrovi che nei prossimi giorni i valori sono allineati.... alcune volte anche il mio fa scherzetti :-!!!
È per caso da tarare?

Dilemma

Inviato: 07/07/2020, 23:57
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
07/07/2020, 18:38
È per caso da tarare?
Lo utilizzo da due anni, e ho provato a calibrarlo qualche mese fa, con mio stupore era perfetto.... penso che abbia bisogno di una pulitina ogni tanto, con il suo liquido apposito.

Dilemma

Inviato: 08/07/2020, 0:08
di Zommy86
Eurogae ha scritto:
07/07/2020, 23:57
Zommy86 ha scritto:
07/07/2020, 18:38
È per caso da tarare?
Lo utilizzo da due anni, e ho provato a calibrarlo qualche mese fa, con mio stupore era perfetto.... penso che abbia bisogno di una pulitina ogni tanto, con il suo liquido apposito.
È nuovo XD

Dilemma

Inviato: 08/07/2020, 14:40
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
08/07/2020, 0:08
È nuovo XD
prova a testarlo per un paio di giorni di fila, giusto per vedere che valori ti da..... magari segnateli ;)

Dilemma

Inviato: 16/07/2020, 12:36
di Zommy86
Eurogae ha scritto:
08/07/2020, 14:40
Zommy86 ha scritto:
08/07/2020, 0:08
È nuovo XD
prova a testarlo per un paio di giorni di fila, giusto per vedere che valori ti da..... magari segnateli ;)
oggi il mio vecchio conduttimetro segnava 213 (il 7 luglio la misurazione era 215), quello nuovo della pacellet 280

Non mi pare di aver visto la rotellina per la taratura la ha? nel caso provo a prendere una soluzione di taratura

Dilemma

Inviato: 16/07/2020, 12:55
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
16/07/2020, 12:36
Non mi pare di aver visto la rotellina per la taratura la ha? nel caso provo a prendere una soluzione di taratura
20200625_215700_2934306190978705086.jpg
20200625_215735_6670875024657277933.jpg
Se alzi delicatamente la membrana adesiva, troverai la vite di calibrazione.