Pagina 3 di 4

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 02/08/2020, 0:28
di gem1978
Corrado27 ha scritto:
31/07/2020, 23:23
80x30x40h
Concordo con chi mi ha preceduto che con 80 cm un Malawi purtroppo non puoi farlo.
Sicuramente puoi allestire un Tanganica per conchigliofili ; forse ci starebbero dei caudopunctatus :-?

Per i nani sudamericani invece avresti tante opzioni :)
marko66 ha scritto:
01/08/2020, 15:06
Quali discussioni?Non penso proprio(anzi sono proprio sicuro ) che qui, qualcuno consigli ciclidi del Malawi in queste misure .
Forse si riferisce ad un paio di discussioni qui in primo nelle quali, nonostante il nostro suggerimento di lasciar stare, il "titolare" della vasca abbia deciso ugualmente di allestire per un Malawi :-?? Mi sa che di quelle vasche non abbiamo più avuto informazioni... e purtroppo immagino anche il perché x_x

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 02/08/2020, 0:53
di Corrado27
@gem1978 si alla fine mi sa che opterò per coppia di ciclidi nani.. Mi piacevano molto gli apistogramma Agassiz I nella variante fire red, cacatuoides gold red o ramirezi, me li consigliate? E cosa potrei inserire insieme a loro? E in che quantità?

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 02/08/2020, 1:21
di gem1978
Io lascerei perdere le selezioni... generalmente sono più delicate.
Non so per gli agassizii ma per i ramirezi posso dirti che quelli selezionati muoiono il tempo di portarli dal negozio a casa x_x
Però a questo punto, siccome hai già le idee abbastanza chiare direi che puoi approfondire nella sezione dei nani sudamericani se e quale selezione scegliere e capire a cosa vai incontro nel caso :)

Forse già li hai letti, ti lascio comunque i link
Apistogramma agassizii
Acquario per Ciclidi nani sudamericani

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 12/08/2020, 1:57
di Corrado27
Ragazzi grazie per tutti i consigli dati fin ora, un'ultima cosa, al rientro dalle ferie inizierò ad allestirlo, essendo un 96lt lordi e circa 80-77 netti, il tetra 400 è troppo piccolo? Meglio un 600 o un sicce eko +100?

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 12/08/2020, 11:38
di roby70
Quanti litri/ora fanno quei filtri?
Poi l’importante è anche quello che contengono e soprattutto che abbiano il posto per i cannolicchi

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 12/08/2020, 17:13
di Corrado27
@roby70 il tetra 400 fa 450 l/h, tetra 600 600l/h, sicce eko 100 550l/h, tutti filtri esterni e con Sistema a cestelli per mettere cannolicchi ecc

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 12/08/2020, 17:44
di roby70
Non conosco bene i filtri esterni, sentiamo @Eurogae che ne pensa

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 12/08/2020, 18:19
di Eurogae
Corrado27 ha scritto:
12/08/2020, 17:13
il tetra 400 fa 450 l/h, tetra 600 600l/h, sicce eko 100 550l/h
Ciao, se posso dire la mia, Eheim Classic 150
nel caso il budget lo permette: EheimExperience 150
Con questi filtri puoi dormirci anche al loro fianco e non sentirai rumori, stesso discorso non vale per gli altri... a parer mio Eheim in qualità di filtri esterni rimane il top.

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 12/08/2020, 19:20
di Corrado27
Eurogae ha scritto:
12/08/2020, 18:19
Corrado27 ha scritto:
12/08/2020, 17:13
il tetra 400 fa 450 l/h, tetra 600 600l/h, sicce eko 100 550l/h
Ciao, se posso dire la mia, Eheim Classic 150
nel caso il budget lo permette: EheimExperience 150
Con questi filtri puoi dormirci anche al loro fianco e non sentirai rumori, stesso discorso non vale per gli altri... a parer mio Eheim in qualità di filtri esterni rimane il top.
@Eurogae
Il classic 150 come dovrei riempirlo?

Primo acquario da 50 litri

Inviato: 12/08/2020, 19:46
di Eurogae
Corrado27 ha scritto:
12/08/2020, 19:20
Il classic 150 come dovrei riempirlo?
dovrai aggiungere semplicemente cannollicchi e due rubinetti che serviranno nelle fasi di manutenzione.
Screenshot_20200812-194429_Chrome_2666965814905654183.jpg
Screenshot_20200812-194403_Chrome_680228745900906350.jpg
Invece per la versione EheimExperience 150 solamente due rubinetti.