Ciao!
Intanto sposterei la discussione in "anabantidi"
Per quanto riguarda i betta, hanno bisogno di respirare aria umida e delle stessa temperatura dell'acqua, essendo anabantidi, altrimenti si possono ammalare.
Come dimensioni della vasca non meno di 30 litri, un cubo può andare bene ma meglio se la vasca è più lunga che alta.
Il filtro non deve creare molta corrente e la temperatura dell'acqua deve stare fra i 24 e i 29 gradi. Io li tengo tutti a 25. Quindi è sempre bene avere in vasca un riscaldatore.
Fondo scuro, nero o marrone, e molte piante. Il betta ha l'abitudine di sostare su foglie larghe o galleggianti, quindi possono andare bene anubias, microsorum e galleggianti come il limnobium o a crescita veloce come la limnophila.
E' un pesce robusto ma delicato allo stesso tempo, soprattutto per le pinne. Devi prestare particolare attenzione ai valori dell'acqua. Il betta esige acqua tenera, pH da 6,4 a 6,8, massimo 7.
Occhio anche agli arredi, che non siano appuntiti e non abbiano sporgenze che potrebbero rovinare e tagliare le pinne.
Un maschio può stare con due femmine se l'acquario è molto piantumato e di minimo 60 litri, altrimenti meglio solo o al massimo con delle piccole rasbore. Le neocaridine come le Red Cherry sono un azzardo, può mangiarsele come può ignorarle, dipende dal betta, ognuno è diverso. Io ne ho uno che non tocca nulla, un altro invece si pappa le phisa, le piccole planorbarius e sta facendo piazza pulita degli Hydra, ci ha provato pure con le neritine ma poi ha capito che sono troppo grandi per lui

Per andare sul sicuro puoi mettere le multidentata, sono ben più grandi delle altre. Se proprio vuoi mettere le Red Cherry sceglile già belle grosse e metti prima loro in vasca in modo che il betta le veda come parte del suo ambiente, poi incrocia le dita.
Tieni presente che i betta vedono i piccoli crostacei esattamente come noi vediamo l'arrosto con patate al forno e Barolo
Per quanto riguarda la riproduzione, beh se ci vuoi provare ti consiglio di attrezzarti per bene prima se non vuoi occupare tutti i lavandini di casa.
Puoi trovarti con 3 avannotti come con 100, dipende da tante cose.
Tieni presente che gli avannotti vanno separati presto, non solo quando riconosci i maschi, diciamo dopo il primo mese circa.
E' stato appurato che secernono ormoni inibitori, quindi se si lasciano tutti insieme un esemplare, il dominante, si svilupperà prima e meglio degli altri mentre gli altri potrebbero non solo crescere meno ma addiritura non sviluppare per bene i pinnaggi. In sostanza i maschi potrebbero poi sembrare delle femmine. Non è nemmeno detto che il dominante sia per forza un maschio, a volte è una femmina.
Quindi se hai ad esempio 10 maschi e 10 femmine, le femmine puoi accrescerle tutte insieme in una vasca grande mentre i maschi devi dividerli e accrescerli in 10 singole vaschette.
In sostanza riprodurre dei betta non è facilissimo ma non è nemmeno difficile, basta documentarsi bene e avere alcune accortezze oltre ad essere attrezzati.
E' sicuramente impegnativo ma credo che un amante dei betta prima o poi debba provare questa bellissima e interessante esperienza, almeno una volta.
