Pagina 3 di 4
Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 26/02/2021, 18:57
di Francine
Ragazzi qualcuno può darmi informazioni su questo conduttivimetro, ha tutte le funzioni più importanti? Grazie in anticipo
https://www.ebay.it/itm/124439264400?fb ... ZoQJMhv1tI
Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 26/02/2021, 20:51
di ramirez
Il conduttivimetro va bene, ma da giugno ad oggi è successo qualcosa di nuovo?

Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 01/03/2021, 19:12
di Francine
Meno male che va bene, l'ho già acquistato
Comunque la vasca sta pian piano migliorando, da allora ad oggi ho fatto solo cambi con acqua demineralizzata. Le alghe si sono ridotte ma ci sono ancora dei problemi.
Allego le foto della vasca sotto
Poi volevo chiedervi un altro parere. Purtroppo alcuni barbus, ma soprattutto uno presentano un colorito bianco attorno alla bocca (credo sia una micosi batterica). A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?
Allego anche le foto del barbus il cui problema è più evidente
Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 01/03/2021, 19:14
di Francine
le foto del barbus il cui problema è più evidente
Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 01/03/2021, 20:01
di ramirez
Potrebbe essere una micosi ma ti conviene aprire un topic nella sezione corretta, qui di parla di chimica dell acqua.
Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 21/03/2021, 15:16
di Francine
Ciao ragazzi, mi è arrivato il conduttivimetro. Dai test effettuati mi sono usciti questi valori: ppm=680 a 22,4°, ms/cm = 1360
pH = 8, GH=9, KH=8, P04=0,25. Come vi sembrano questi valori?
Le piante stanno crescendo ma faticano ancora ed hanno qualche problema (allego le foto) secondo voi dovrei riniziare la fertilizzazione? ( non fertilizzo da Luglio dell'anno scorso). I barbus invece stanno bene, mi ero allarmata inutilmente.
Grazie
Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 22/03/2021, 9:00
di ramirez
La conducibilità è un po altina, e manca un dato importante : il valore dei nitrati.
Visto anche il pH 8,altk pure lui, ti potrei consigliare uno o due cambi con acqua RO, per abbassare conducibilità e durezze. Poi se misuri i nitrati ( che probabilmente mancano) vediamo di pensare a fertilizzare un po.
Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 22/03/2021, 13:19
di matrix5
Francine ha scritto: ↑26/06/2020, 19:55
I cambi vengono fatti ogni 10 giorni con acqua di rubinetto non tagliata lasciata a decantare, la mia però è un'acqua molto dura ed ho notato che contiene molto sodio , quindi stavo pensando di tagliarla con metà acqua distillata metà di rubinetto per i prossimi cambi, voi che dite?
eviterei di fare cambi regolari.. però se hai messo tutta acqua non tagliata e piena di sodio un'occhiatina a quei valori per capire se il sodio possa aver bloccato le piante la darei.. hai le analisi dell'acqua che hai usato per riempire e per i cambi?
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
sorry mi ero persa l'aggiornamento ho visto ora che era l'inizio ma di mesi fa!
Aggiunto dopo 59 secondi:
hai conducibilità e pH un po' alti.. concordo nell'abbassare il KH.. bisogna anche capire cosa porta quella conducibilità così alta.. hai detto che non hai più fertilizzato giusto?
Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 30/03/2021, 16:08
di Francine
Ragazzi ho nuovamente rifatto i test, i valori sono: pH = 8, GH = 8, KH = 6, P04= 0,75, N03= 15
mentre i valori del conduttivimetro sono: ppm = 656 a 21,6°, 1312 ms/cm
Secondo voi quando potrei iniziare nuovamente a fertilizzare, le piante stanno meglio ma soffrono sempre molte carenze.
Grazie
Aggiunto dopo 36 secondi:
non feritilizzo più da Giugno 2020
Problemi con protocollo pmdd
Inviato: 30/03/2021, 16:15
di ramirez
Dipende da che protocollo vorresti usare. Secondo me da subito, giugno 2020 sono 9 mesi

Qualcosa dovresti darlo. Se usi acqua di rubinetto sei sicuramente carente di potassio, e probabilmente di ferro e micro elementi.